VolantinoASL Pasqua 2013
Transcription
VolantinoASL Pasqua 2013
ASSOCIAZIONE SICILIANA L E U C E M I A onlus Sede sociale: Via Puglie, 14 - 98076 S. AGATA MILITELLO - ME Sede amm.va: Via Medici, 28 - 98076 S. AGATA MILITELLO - ME Tel. 0941.058112 - Fax 0941.723421 - Cellulare 393.9583226 e-mail: segreteria@assileucemia.it - http://www.assileucemia.it C/C POSTALE 15680986 - IBAN IT18G0760116500000015680986 C/C BANCARIO CARIGE - IBAN IT20Z0343182100000000092980 PAYPAL 5338 7501 6880 5077 Per la Donazione del 5x1000 COD. FISCALE 9 5 0 0 6 2 3 0 8 3 3 TIPIZZAZIONI MIDOLLO OSSEO: a Capo d’OrIando - Tel. 0941.901041 a Mistretta - Tel. 0921.383235 a Patti - Tel. 347.8982277 a Sant’Agata Militello - Tel. 0941.701770 a S. Stefano di Camastra - Tel. 0921.331978 con il patrocinio di: DONAZIONE CORDONE OMBELICALE: Ospedale di Barcellona - Tel. 090.9751520 Ospedale di Milazzo - Tel. 090.9290312 Ospedale di Mistretta - Tel. 0921.389208 Ospedale di Patti - Tel. 0941.244302 Ospedale di S.Agata M.llo - Tel. 0941.720370 Sua Eccellenza Mons. Ignazio Zambito Vescovo della Diocesi di Patti Regione Siciliana In occasione delle Festività Pasquali, nei giorni 16 e 17 Marzo 2013 nelle piazze di molti comuni italiani, si svolgerà una distribuzione di Uova di Pasqua a sostegno della lotta contro la LEUCEMIA da gr. 350 con sorpresissima Si offrirà un Uovo di Pasqua a chi darà un contributo minimo di il 5 per Mille della tua dichiarazione dei redditi all’A.S.L. onlus 5x1000 Anche quest’anno puoi aiutare ulteriormente i bambini e NON TI COSTA NIENTE! l’unica cosa che ti serve è il nostro Codice Fiscale 95006230833 collaborazione particolare con: CENTRO NAZIONALE per il VOLONTARIATO CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO PROV. MESSINA Associazione Guide E Scouts Cattolici Italiani ACQUEDOLCI - AGRIGENTO - ALCARA Ll FUSI - BARCELLONA POZZO Dl GOTTO - BROLO - BUCCHERI - CAPO D’ORLANDO - CAPRILEONE - CARONIA - CASTELL’UMBERTO - CASTEL Dl LUCIO - CERDA - FALCONE - FICARRA FLORESTA - FRAZZANÒ - GALATI MAMERTINO - GELA - GIARRE - GIOlOSA MAREA - GROTTE - LINGUAGLOSSA - LONGI - MALETTO - MARSALA MAZZARINO - MESSINA - MILAZZO - MILITELLO ROSMARINO - MIRTO MISTRETTA-MOJOALCANTARA-MONTAGNAREALE-MONTALBANOELICONA - MOTTA D’AFFERMO - NASO - NICOSIA - OLIVERI - PACE DEL MELA - PALMA DI MONTECHIARO - PATTI - PETTINEO - PIRAINO - REITANO - RODI’ MILICI - S. CATALDO - SANT’AGATA MILITELLO - SANT’ANGELO Dl BROLO - SANTA DOMENICA VITTORIA - S. FRATELLO - S. LUCIA DEL MELA - S. MARCO D’ALUNZIO - S. PIERO PATTI - S. SALVATORE Dl FITALIA - SANTO STEFANO CAMASTRA - SINAGRA - SPADAFORA - TAORMINA - TERME VIGLIATORE T O R R E N O VA - T O RT O R I C I - T U S A - U C R I A - V I L L A F R A N C A T I R R E N A Gentile signore, il nucleo originario della nostra associazione è sorto nel 1992, come sezione distaccata dell’ASLTI (Associazione Siciliana per la Lotta contro le Leucemie ed i Tumori dell’Infanzia) di Palermo. Vi hanno aderito genitori di bambini affetti da malattie oncologiche (Leucemie e Tumori) e via via anche volontari che si sono uniti alla causa. In quattro anni di attività, la sezione dei Nebrodi ha operato a sostegno del centro onco-ematologico dell’Ospedale dei bambini di Palermo. Grazie alla Vostra generosità e alla collaborazione di numerose persone sono stati raggiunti importanti obiettivi, tra i quali citiamo: - Istituzione di borse di studio annue a favore di medici, psicologi o assistenti sociali che si sono affiancati allo staff di Onco-Ematologia; - Acquisto di attrezzature sanitarie per il reparto dell’ospedale; - Assegnazione di sussidi a famiglie indigenti, con ammalati affetti da Leucemia o da Tumori; - Destinazione di fondi per l’aggiornamento scientifico (conferenze e convegni nazionali ed internazionali) dei Nostri medici e paramedici. Inoltre, per alleviare la degenza dei bambini ricoverati nel reparto, si acquistano televisori, lettori dvd e giocattoli (a Natale Babbo Natale si reca personalmente in reparto), armadietti, attrezzature sanitarie e altro materiale. Il nucleo originario di Capo d’Orlando ha raccolto sempre maggiori adesioni sino a comprendere oltre cinquecento collaboratori dislocati in oltre 50 comuni. Dal 1995 è stato istituito, grazie alla disponibilità di un laboratorio di analisi cliniche di Capo d’Orlando, un centro di prelievo per la tipizzazione di midollo osseo e già oltre ottocento volontari sono stati inseriti nella banca dati internazionale dei donatori, ed altri centri prelievi sono sorti a Mistretta, S. Agata Militello e S. Stefano di Camastra; nel 2002 abbiamo reperito per l’ADMO il settimo donatore siciliano della storia. Dal 1997 il nucleo nebroideo ha acquistato autonomia, costituendo l’A.S.L. (Associazione Siciliana Leucemia) con sede in Capo d’Orlando. Dal 1998 facciamo parte della Federazione Italiana Associazioni Genitori Onco-ematologia Pediatrica (Composta da altre 25 associazioni Italiane). Dal 2001, sotto la guida del “Centro Trasfusionale Banca del Sangue Cordonale” di Sciacca, siamo riusciti ad attivare negli ospedali di Barcellona, Milazzo, Mistretta, Patti e S. Agata Militello, la raccolta del sangue del cordone ombelicale, metodo alternativo al trapianto di midollo osseo e già oltre cinquecento donatrici fanno parte della banca. Sempre dal 2001, facciamo parte delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e siamo stati inseriti nel Registro Regionale del Volontariato. Dal 2003 ci dedichiamo anche agli adulti, con l’obiettivo di evitare i “viaggi della speranza”, ci siamo già riusciti con i bambini! Nel 2011, per motivi logistici, abbiamo trasferito la nostra sede a S. Agata Militello. I nostri vent’anni di volontariato li abbiamo quasi interamente dedicati alla cura dei bambini, collaborando con il reparto di oncoematologia dell’Ospedale dei Bambini di Palermo. Il reparto di onco-ematologia di Palermo che nasce nel 1969 con la prof.ssa Margherita Lo Curto la quale inizia a trattare i piccoli pazienti coordinandosi con altri centri nazionali, affronta non poche difficoltà di vario tipo, fino al 1997. Nel 2001 viene istituzionalizzata l’Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica con il nuovo primario: il dottor Maurizio Aricò che, con altri medici collaboratori, ha rivalutato il Centro onco-ematologico di Palermo a centro d’eccellenza, avendo attivato i trapianti di midollo osseo, grazie all’acquisto, da parte delle due Associazioni che appoggiano il reparto (A.S.L. e A.S.L.T.I.), di due cappe a flusso laminare verticale, ed istituito una borsa di studio a favore di una biologa. Dal 2008 il reparto è guidato dal dott. Paolo D’Angelo e dal 2010 l’U.O. di oncoematologia, per motivi di ristrutturazione, si è trasferita al Civico di Palermo. In questi anni abbiamo anche sostenuto l’attività del laboratorio di tipizzazione tissutale dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, non solo reclutando potenziali donatori di midollo osseo, ma soprattutto avendo provveduto all’accreditamento EFI, che ha consentito di poter continuare la loro attività, inoltre abbiamo anche acquistato attrezzature sanitarie. Abbiamo dato il nostro contributo anche all’oncoematologia del Policlinico di Messina, acquistando gli arredi per il DH ed altro materiale. L’Associazione restando coerente agli obiettivi perseguiti in vent’anni di militanza, si propone un programma di raccolta fondi annuale che prevede: distribuzione di Uova di Pasqua, Babbo Natale di cioccolato e Stelle di Natale ed occasionali manifestazioni sportive, culturali e ricreative: è nostra cura organizzare dibattiti televisivi, conferenze, tra Medici specialisti di Onco-ematologia e Medici di base, per una medicina preventiva e incontri con la cittadinanza. Ci auguriamo l’adesione di altri comuni, la continuazione nelle nostre iniziative, incoraggiati dal sempre crescente numero di bambini che guariscono (circa l’ 80 % nella LLA)... e da un grande obiettivo finale...che un giorno questa malattia resti solo un brutto ricordo, poichè siamo certi che di Leucemia si riuscirà a guarire. Grazie Il Presidente I nostri testimonial MARIAGRAZIA CUCINOTTA ci sostiene nel nostro obiettivo MARCO ROCCA Donatore di Midollo osseo CARMINE COPPOLA ci sostiene nel rinnovare il reparto di Ematologia del Policlinico di Messina Le miss Italia “siciliane” a fianco dei nostri obiettivi PAOLA BRESCIANO Miss Italia 1976 FRANCESCA CHILLEMI Miss Italia 2003 La campionessa del mondo Il campione di maratona è con noi per loro ci aiuta nella nostra lotta ANNA RITA SIDOTI VINCENZO MODICA La nostra famiglia COMUNE: Sacerdote nostro collaboratore; REFERENTE; Collaboratore.) ACQUEDOLCI: FRANCESCO SCIAMBARELLA; Sergio Carini, Matilde Ceraso, Antonino Di Marco, Carla Merlo, Pro Loco, Scout. AGRIGENTO: DOTT. LUIGI DI ROSA; Associazione LA CIAPPAZZI CALCIO I giocatori dell’UPEA ORLANDINA BASKET IL CENTRO MINIBASKET ORLANDINO culturale “Centro del Mediterraneo”, Pallacanestro ’80 ASD, hanno contribuito nella campagna per la donazione del midollo osseo porta nelle maglie il logo dell'ASL porta sulle maglie l’effige dell’ASL Gerlando Piazza, Roberta Tuttolomondo. ALCARA LI FUSI: P. Guido Passalacqua; RICCARDA ORITI; Concetta e Maria Rosa Calcò, Giusy Catrovinci, Rita D’Agostino, Giovanni Gioitta, Orietta Marino, Nicole Napoli. BARCELLONA POZZO DI GOTTO: DOTT. COSIMO GRECO; Francesca Chillemi (Testimonial), Hair Patrizia, Carmen Pino, Benedetto Ortitullo, dott. Giuseppe Vitale (Cordone ombelicale). BROLO: P. Donato Marino; MATTEO DE SIMONE, CARMELINA SCAFFIDI MILITONE; Associazione Vivere la Speranza “Paola Fricano”, Azione Cattolica, Manuela Carpenito, Cinzia e Marika Longo, Quadrifoglio. BUCCHERI: CINZIA PAGLIAZZO; Giovanna Giucastro. CAPO D’ORLANDO: P. Nino Culò (S. Antonio e S. Cuore), P. Giuseppe Destro (S. Lucia), P. Francesco Leanza ( S. Giuseppe), P. Nello Triscari (Cristo Re, Porto Salvo, Scafa, S. Martino); MARCO ROCCA (Testimonial); Nancy Agnello (Consigliere), Francesca Altobelli, Giusy Andronaco, Antenna del Mediterraneo, Caterina Avena, Avis, Avullss, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Bar Select, dott. ssa Barbara Battistelli (Pediatra), Angiolella Bottaro, Tiziana Buscemi, Gaetano Bucca, Jenny Buono, Carmelo Caccetta (Vina), Rosetta Casella, Aldo Casilli (Airone), Iolanda Carlo (Forno Alto), Centro Minibasket Orlandino, Rosalba Ceraolo (scuola media 1), Andrea Cipriano, Coiffeur Donna 2000, Cono Collovà, Anna Maria Colombo (S. Martino), Nunziatina Conforto, Silvana Conti, Corale “La Polifonica”, dott.ssa Ninni Decembrino, Eventi, Massimiliano Fardella, Marisa Favazzo (Scafa), Gaetano Fazio, Franco Fichera, Rosita Fiocco, Salvatore Fogliani, Mirella Foti, Pippo Galipò, Loretta Galvan (Grafica), Valentina Giaquinta, Domenico notaio Giardina, GLPress, prof.ssa Lella Giuffrè (Itcg), Carola Gorgone (elementari Certari), Gugliotta macelleria, Nunzio Guido (Uisp), Basilia Iannaci, Timotea Ingrillì, Gianni Iuculano, Kiwanis, dott.ssa Sara La Rosa, Graziella Lanza Cariccio, Giuseppe Lazzaro (Malvicino), Maria Lenzo, prof.ssa Melita Lenzo (Liceo), Leo Club, dott.ssa Linda Liotta, Luca Lucibello, dott. Aurelio Mangano (Revisore), dott. Renato Mangano, Avv. Walter Mangano, Antonino Mazzone (S. Lucia), Paolo Masciopinto, Micale famiglia, Eva Migliorato (S. Lucia), Isabella Milio, Moto Club Astore, Melissa Bilciner Muge, Pippo Munafò, Orlandina Basket, prof.ssa Anita Paparone (Ipaa), Antonio Paparone, Pippo Parrino, dott. Franco Perdichizzi (Direttore Responsabile Giornalino), Patrizia Petrulli, Maria Piccolo (Piana), Michele Pintabona (scuola media 2), Daniela Pocina, Carlo Presti (segretario), prof.ssa Maria Rosa Radici (Itcg), Radio Italia anni 60, Daniele Raia (Vice Presidente), dott. Amerigo Salerno e gli Scout 2, Giuseppe Savaglios, Scouts 1 (Centro), Security, Enzo Sindoni, Meriem Smine, Umberto Tonarelli, Daniela, Gisella e Marcella Trifilò (Tipizzazione), Terry Tripoli (BdS), Carmelo Valenti, Luisa Velluto, dott.ssa Cettina Ventimiglia, Antonina Ventura, Roberto Vicario. CAPRILEONE: P. Tano Vicario, P. Stefano Brancatelli; FABIO BARBAGIOVANNI (Montagna), GIUSEPPE GENOVESE (Rocca); Dario Buttà (Tindari), Maria Luisa Ceraolo, Mariolina Di Nardo, Hellenia Noemi Fazio, Luigi Genovese, Rocco Lazzaro, Emilio e Loredana Leo, Giuseppe Lombardo, Giuseppe Mirici (Istituto Comprensivo), Mariangela Nici, Salvatore Russo (Anse), Ivana Sirna, Cettina Veniero Russo, Maria Vitale, Laura Zumbino. CARONIA: P. Antonio Cipriano; BIAGIO CALCAVECCHIA (Montagna), ING. INES IRENE RICCIOLINI (Marina). CASTEL DI LUCIO: GIOVANNI AZZOLINA, MARIA CATENA REGINA; Andrea Alberti, Anna D’Angelo, Santina Iudicello, Chiara ed Elisa Lo Monaco, Lucia Lutri, Giuseppina Oreste, Maria Ratti, Santina Vaccaro. CASTELL’UMBERTO: P. Nino Mastrolembo (Centro, Vecchio Centro), P. Antonio Sambataro (Sfaranda); DOTT. SALVINO FRANCHINA (Centro); dott. Tito Barbagiovanni (Pediatra), Calogero Bevacqua, Giovanna Caltanissetta, Rita Crascì, Emeropro, Salvatore Fazio, Marcello Galati, Calogero Galati Rando, Francesco Liprino, Giuseppina Mignacca (Sfaranda), Maria Carmela Mignacca, Simone Mommo, Vincenzo Musarra, Vincenzo Pruiti, Salvatore Raciti, Radio Libera Castell’Umberto, Lidia Russo, Roberto Sinagra, Giuseppe Tindiglia. CERDA: DOMENICO TUSO; Pro Loco. FALCONE: FARMACIA DOTT. CHIOFALO; Avis. FICARRA: P. GIUSEPPE CAVALLARO, TINDARA MARAFFA; Grazia Armenio, Basilio Cataudo, Circolo Anspi “Shalom”, Alessandro Culatore, Elisa Maraffa (Matini), Rosetta Ricciardo. FLORESTA: P. FRANCO CAMUTI; Silvana Mazzeo, Carmela Pedalina, Maria Grazia Tranchita. FRAZZANÒ: P. Salvatore Lollo; LUCIA C. CASTROVINCI; Giuseppina Carcione, Filippo Miracola, Giuseppina Papa, Manuel Ricevuto. GALATI MAMERTINO: P. Giuseppe Pichilli; SANTINA BAGLIO; Antonella Carcione. GELA: ANTONIO ROMANO; Nuccia Rita Cafà, Giovanni Luca Romano. GIARRE: GIUSY GUARRERA; Scout CNGEI. GIOIOSA MAREA: P. Salvatore Danzì (Centro), P. Pio Sirna (S. Giorgio); GIOSUE’ GIARDINA, Giulia Accordino, Adriano Agnello, Marinella Aiello, Rosa e Salvatore Borà, Paola Bresciano (Testimonial), Giusy Giardina, Cristina, Nino e Tindara Miragliotta, Anna Rita Sidoti (Testimonial), Carmela Spanò (S. Giorgio). GROTTE: CALOGERO CATANESE. LEGNANO: GRAZIANO VOLTAN (CASA NEGRI); Prof. Antonino Mazzone. LINGUAGLOSSA: P. Vincenzo Di Mauro; CONCETTO PAPA; Emilia Cerra, Concetta Confalone, Tiziana Cosentino, Giuseppina Papa, Salvatore Puglisi, Venera Sgroi, Francesco Stagnitti. LONGI: GRAZIELLA BRANCHINA; Salvatore Calandi, Rosamaria Schillirò, Scouts Agesci. MALETTO: P. Alfio Longhitano; PROF.SSA CARUSO VENERA; Istituto Comprensivo. MAZZARINO: P. Vincenzo Alessi, P. Giuseppe D’Aleo; ANGELO D’ALESSANDRA; Melinda Bessio, Cif, Rosaria Zuccalà. MESSINA: LETTERIO BONANNO, CARMINE COPPOLA; Maria Abate, Admo, Aido, Giovanni Alfonso, Aned, Associazione 7000, Centro Servizi Volontariato, Mariagrazia Cucinotta (Testimonial), Gazzetta del Sud, dott.ssa Giuffrida, Tonino Granata, Lillo Gugliandolo, prof.ssa Caterina Musolino (policlinico), Franco Previte, Rtp, dott.ssa Sabina Russo, dott.ssa Patrizia Zappia (Admo). MILAZZO: P. Santino Colosi, GIACOMO CARAVELLO; Alfredo Abramo, Anse, Carluccio Caruso (Edipower), Antonio Filorimo, Il Tirreno Sat, Sebastiano Lo Monte, Tindaro Marchese, dott. Bruno Migliarditi (Cordone ombelicale), Nello Principato, Salvatore Ruggeri. MILITELLO ROSMARINO: P. Calogero Oriti; TERESA URSO; Antonella Amata, dott.ssa Maria Amata, Carmela Nicolosi, Rosanna Tirà. MIRTO: P. Carmelo Scalisi; MARIA ARCODIA, TERESA DI PANE; Cettina Arcodia, Fabio Barbagiovanni, Gruppo Green Peace, Giuseppe Mangano, prof. Armando Percacciolo. MISTRETTA: P. Michele Giordano; NINO D’AGOSTINO; Avis, dott.ssa Gabriella Dongarrà (Pediatra), Mariella Fazio, dott.ssa Forte (psicologa), dott. Salvatore Lombardo (Pediatra e Tipizzazione), Massimo Vincenzo Modica (Testimonial), dott. Portera, Antonietta Ribaudo, Tele Mistretta, Liborio Tomasello, dott. Pietro Vitale (Cordone Ombelicale). MOJO ALCANTARA: P. Giuseppe Albano; FRANCA ODDO; Smeralda Monforte, Paolo Trapanotto. MONTALBANO ELICONA: P. Antonio Calabrò, P. Benedetto Rotella; ROSARIA ALIBERTO, Giusy Arlotta (S. Maria), Nicola Casella, Antonella Furnari, Vincenza Lo Presti (Braidi), Giacomo Mirrione. MOTTA D’AFFERMO: P. Franco Vaccaro; SALVATORE ALFERI; Grazia Adamo. NASO: P. Salvatore Canciglia, P. Calogero Tascone; ANGELA LIUZZO; Calogero Calcerano, Stefania Graziano, Teresa Liuzzo, Emilia La Galia (Cresta), Margherita Sgrò. NICOSIA: PROF. ANGELO MESSINESE (Istituto Comprensivo). OLIVERI: DOTT.SSA ADELE LO PRESTI; Maria Chiara Campo, Deborah D’Aliberti, Isabella Micari, Francesca Sidoti. PACE DEL MELA: GELSICA SIRACUSANO. PALERMO: MICHELE BRUNO (Consigliere, Addetto Pubbliche relazioni); Admo, Aslti, dott.ssa Giuseppa Bruno (biologa), dott.ssa Sonia Cannella, dott. Paolo D’Angelo (Primario reparto onco-ematologia pediatrica), dott. Piero Farruggia (Pediatra), Giornale di Sicilia, dott.ssa Antonella Grigoli, prof.ssa Margherita Lo Curto (Pediatra), dott. Marcello Marcenò (Tipizzazione), dott.ssa Delia Russo (Pediatra), Ing. Antonio Spera, dott. Rino Taormina, dott. Antonino Trizzino (Pediatra), dott.ssa Serena Tropia, Ilde Vulpetti, dott. Ottavio Ziino (Pediatra). PALMA DI MONTECHIARO: CALOGERO MARCHESE; Liceo Scientifico, prof.ssa Giovanna Mannarà. PATTI: P. Salvatore Fragapane, S. E. Mons. Ignazio Zambito; MARIELLA FARINA, GIUSEPPINA PROTO, ISABELLA TERRANOVA; Casimiro Billone, Antonella Cao, Daniele, Ludovico e Maria Correnti, Melina Crifò, Curia Vescovile, dott.ssa Carmelina Luparello, Tindara Mamì, Andrea Musmeci, Aurelio Russo, dott. Gaetano Sirna (Cordone Ombelicale), Francesca Terranova, Veronica Tumeo, Santi Zappalà. PETTINEO: P. Placido Nicolosi; ANTONIO PRINCIOTTO; Gianfranco Gambuto, Iolanda Pollina, Salvatore Princiotto, Giusy Rocca, Veronica Storniolo. PIRAINO: P. Michelangelo Murgia (Fiumara, Madonna del Lume e Salinà), P. Carlo Musarra (Centro); CARMELO DI GIORGIO(Centro), P. ANTONIO MANCUSO (Gliaca); Saretta Anfuso, Angela Aquilia, dott.ssa Antonella Arcidiacono, Marilena Bonfiglio, Nina Cacciola, Nunziata Campo, Nunzio Caranna, Angela Caruso, Cettina Gembillo, dott.ssa Gina Maniaci, Rita Niosi, Angela Pintaudi, dott.ssa Domenica Repici, Antonella Ribaudo, Laura Ricciardo, prof.ssa Graziella Romano, dott.ssa Marietta Scaffidi. RANDAZZO: Euro TV Randazzo. RODI’ MILICI: AVV. NOEL BONVEGNA; Carmelo Buemi, Domenico Crimi, Giuseppe Trifilò. SAN CATALDO: GIORGIO SFERRAZZA; Savia Dell’Utri, Protezione Civile. SAN FRATELLO: P. Salvatore Di Piazza; TERESA AMATA; Alfio Carini, M. Benuccia Lo Balbo, Cirino Lo Cicero, Felicia Oriti, Benedetta Scalisi. SAN MARCO D’ALUNZIO: ALFONSA GRAZIANO; Adele Monici, Amedeo Sansiveri. SAN PIERO PATTI:EMMA GALVAGNO. SAN SALVATORE DI FITALIA: P. Placido D’Omina; GIUSY SCURRIA; Manuela Di Vincenzo, Teresa Scurria. SANTA DOMENICA VITTORIA: P. Franco Camuti; ROSETTA SANTAMARIA. SANTA LUCIA DEL MELA : MARIELLA LAZZARO. SANT’AGATA MILITELLO: P. Daniele Collovà (Duomo), P. Antonino Spiccia (Duomo), P. Gaetano Franchina (S. Lucia e S. Francesco), P. Enzo Vitanza (Sacro Cuore); CONO GALIPO’ (Presidente); ASSOCIAZIONE AGORA’ (S. Lucia), CLAUDIO MASETTA (Sacro Cuore), SCOUTS D’EUROPA (Duomo); prof. Paolo Accetta, Maria Anello, Anse, Rosuccia Caiola, prof.ssa Maria Pia Cappotto, Amalia Caviglia (tesoriera), dott.ssa Mariagiovanna Caviglia (Addetta Servizi Segreteria), Maria Cicirello, prof..ssa Antonia Crimaldi (liceo scientifico), Carmelina Currò (poste), Calogero Fabio, Itcg, Franca Gagliano, Calogero e Giovanni Galipò, Tonino Gennaro, Eleonora Lanza (S. Lucia), prof.ssa Giuseppina Liotta (itis), Cettina Martina (Mensa FS), Innocenzo Miceli (computer), Antonino Morabito (Anse), dott. Umberto Musarra (cordone ombelicale), Onda Tv, Nicolina Papa (elementari Marconi), Saro Parisi, Graziella Pistone (BdS), Federica Presti, Radio Stereo, dott.ssa Delia Russo (Pediatra), dott. Mario Russo (Cordone Ombelicale), dott. Rosario Santoro, Donatella Sauta, Elisa Scardino (scuola media Marconi), Scouts Agesci, Scout d’Europa, prof. Franco Sirna, dott.ssa Gisella Trifilò, Roberto Veneroso. SANT’ANGELO DI BROLO: P. Nino Bisignano (S. Maria Lo Piano), P. Giuseppe Gaglio (Centro); GISELLA MUSARRA; Avis, Fun Club Nomadi, Agostina Gregorio, Alessandra Guidara, La Vecchia Fattoria, Carmela Lenzo, Marilena Palmeri, Carlo e Mario Pintaudi, Giuseppa Starvaggi, Ferdinando e Gianluca Taviano, Maria Tindara Tomeo. SANTO STEFANO DI CAMASTRA: PEPPUCCIA GAGLIANO; Daria Russo, Cristian Serraino. SINAGRA: P. Enzo Fulgenzi; FRANCO PULTRONE; Salvatore Bonfiglio, Fabrizio De Leo, Costanza Fogliani, Gruppo Volontariato, Dario Magistro, Walter Pruiti, Gaetano Pultrone, Carmela Tindiglia, Alfio Zingales e gli Scout d’Europa. SPADAFORA: GIACINTA PREVITE. TAORMINA: FRATELLO CLAUDIO BENI. TERME VIGLIATORE: CARMELO SALAMONE; ASD Ciappazzi. TORRENOVA: P. Antonino Carcione; TERESA LENZO; ditta Bruno, Maria Luisa Farinella, Rosita Manera, Angela Marzullo, Giuseppe Mirici (Istituto Comprensivo), Melania Parrino, Antonio Putiri. TORTORICI: P. Giuseppe Calabrese, P. Antonino Leanza, P. Antonino Nuzzo, P. Antonio Sambataro; MASSIMILIANO ALESSANDRO, DANIELA MUSARRA; prof.ssa Concetta Armeli, Tanino Bagiano, Milena e Nicoletta Bivacqua, Lina Coci, Roberto Conti Taguali, Barbara Costanzo, avv. Sebastiano Destro Castaniti, Maria Luisa Destro Pastizzaro, Carola Lombardo, Delia e G. Carmelina Pintagro, Antonio Praticò, Radio Generazione Nuova, Marika Triscari, Marika e Pamela Valerio Labia. TUSA: P. Antonino Amato; GASPARE LOMBARDO; Rosaria Franco, Mario Longo, Paolo Volanti. UCRIA: P. Carmelo Catalano; DOTT.SSA ROSALBA SAGLIMBENI; Ida Cuttone, Antonella Lanza, Rosalia Murabito, Marcello Nici, Maria Rita Orifici, Gianfranco Vinciullo. VILLAFRANCA TIRRENA: GIACINTA PREVITE. COLLABORANO: ACLI - ADMICO - ADMO - AGESC - AIDO - ANSPI - ANTENNA DEL MEDITERRANEO - ASLTI - ASS. AIRONE - ASS. CRESCENDO - ASS. LA MISERICORDIA - ASS. MOGLI MEDICI - ASS. VIVERE LA SPERANZA “PAOLA FRICANO” - AVIS - AVULLSS - AZIENDA SOGGIORNO E TURISMO - AZIONE CATTOLICA ITALIANA - CARITAS - CENTRO ITALIANO FEMMINILE CENTRO MINIBASKET ORLANDINO - CENTRO NAZIONALE VOLONTARIATO - CESV - CIRCOLO SCAFA - CLUB DONNA 2000 - CLUB SOLIDARIETA’ “L. PIRANDELLO” - CORALE “LA POLIFONICA” - CURIA VESCOVILE - EMEROPRO - FIAGOP - GAZZETTA DEL SUD - GIORNALE DI SICILIA - GLPRESS - GRUPPO CNGEI - GRUPPO GREEN PEACE MIRTO - GRUPPO LITURGIA E CANTO - GRUPPO PREGHIERA RINNOVAMENTO SPIRITO SANTO - IL TIRRENO SAT - KIWANIS - LA SICILIA - LEO CLUB - LIBERI DI CRESCERE - LIONS CLUB - MOTO CLUB ASTORE - MOVIMENTO PER LA VITA ONDA TV - OSPEDALE CIVICO DI PALERMO - PRROCCHIE - PARROCCHIE - PEDIATRI - PROTEZIONE CIVILE - PRO CAPO D’ORLANDO - RADIO CASTELL’UMBERTO - RADIO ITALIA ANNI ‘60 RADIO STEREO S. AGATA - REGIONE SICILIA - ROTARACT - SCOUT AGESCI - SCOUT D’EUROPA - TELE MISTRETTA - TELE VIDEO RANDAZZO - UISP - UNIVERSITA’ DI PALERMO - ZONTA CLUB
Similar documents
Comune di Castell`Umberto
«... era il luogo dove i giurati della
comunità rendevano note le decisioni del
paese e dove successivamente i feudatari... esercitavano il loro potere col diritto di vita e di morte sui cittadini....