SOMNOlab

Transcription

SOMNOlab
Descrizione dell’apparecchio e
manuale di istruzioni
SOMNOlab
Sistema polisonnografico
Legenda
Headbox
1 Bussola per cavo
di collegamento
Headbox Transferbox
2 Bussole per
collegamento
elettrodi
3 LED per test sensori
e misurazione
impedenza
4 Bussola per
collegamento
Bodybox
Bodybox
lato anteriore
Bodybox
retro
5 Spinotto per
Headbox
6 Bussola per
collegamento
del sensore
per pulsossimetria
7 Connecttore
di pressione
con tappo di
chiusura
8 Tasto per
test dei
sensori e
misurazione
di impedenza
WM 96229f / BD116 f – 08/08
9 Collegamento
al sensore
effort con
spinotto nero
10 Collegamento
per connettore
2
Legenda
Transferbox lato anteriore
11 Attacco per alimentatore
12 Attacco cavo ottico, blu
13 Attacco cavo ottico, nero
18 Simbolo di
tensione continua
14 Sensore della luce
17 LED simbolo di
tensione continua
16 LED tasto pronto
15 Tasto pronto
Transferbox retro
19 Buddy Loks per
fissaggio del
Transferbox al
SOMNObutler
Alimentatore
22 Alimentatore
21 Bussole per
collegamento
del cavo
Headbox- 3
Transferbox
2
1
20 Bussole per il
collegamento di
apparecchi esterni
23 Spinotto per
Transferbox
SOMNObutler
24 Vaschetta
25 Protezione
28 Gancio per
custodie apparecchi
27 Supporto per
cavi/sensori
WM 96229f / BD116 f – 08/08
26 Buddy Loks per
fissaggio del
Transferbox
3
Legenda
Custodia per SOMNOlab Headbox
29 Cinghia di fissaggio
30 Velcro colorato
31 Custodia per Headbox
32 Velcro nero
33 Sensore effort DUO con spinotto
blu
34 Linguetta
35 Velcro grigio
Custodia per SOMNOlab Bodybox
36 Sensore effort DUO con spinotto nero
37 Elemento di collegamento
38 Cinghia addominale
39 Asola
40 Borsa dell'apparechhio
WM 96229f / BD116 f – 08/08
4
Legenda
Sensore effort DUO con
Sensore effort DUO con
spinotto nero
spinotto blu
43 blu
41 nero
Elemento di collegamento
45 blu
44 Asola
42 Asola
46 Asola
Cavo di collegamento
Headbox - Transferbox
47 Spinotto
grigio
Cavo ottico
48 blu
49 nero
57 Sensore del flusso del
respiro-russamento
52 Parti attive dei
sensori
53 Manicotto
55 Microfono
50 blu
51 nero
54 Spinotto
56 Supporto
Sensori
WM 96229f / BD116 f – 08/08
5
Legenda
75 Componenti
76 SOMNObutler
77 Applicazione
78
79
WM 96229f / BD116 f – 08/08
6
Indice
1 Descrizione ...........................................................9
1.1. Finalità dell’utilizzo.......................................... 9
1.2.Descrizione del funzionamento ......................... 13
1.2.1 Funzionalità delle parti componenti SOMNOlab . 13
1.2.2 Funzionalità del software SOMNOlab ....... 14
1.2.3 Funzionalità dei sensori ........................... 15
1.2.4 Le funzioni del sistema audio-video ............ 18
1.2.5 Le funzioni di SOMNOsupport e del modulo
SOMNOadjust (opzione) ..................... 19
1.3. Simboli dell’apparecchio ............................... 20
1.4. Segnali e messaggi del software SOMNOlab ... 21
1.5. Condizioni di misurazione .............................. 21
2. Indicazioni di sicurezza.......................................25
2.1. Apparecchio SOMNOlab ............................ 25
2.2. Software SOMNOlab ................................... 28
3. Combinazione con sistemi di terapia ...................29
3.1. Apparecchi testati ......................................... 29
3.2. Maschere.................................................... 29
4. Installazione .......................................................30
4.1. Requisiti di sistema ........................................ 30
4.2. Installazione dell’hardware ............................. 30
4.3. Installazione di SOMNObutler ....................... 33
4.4. Installazione del sistema audio-video ................ 33
4.5. Installazione del software ............................... 33
4.6. Preparare l’apparecchio SOMNOlab per il
collegamento ............................................... 34
4.7. Collegamento di apparecchi esterni ai canali
liberi del transferbox ..................................... 34
5. Utilizzo di SOMNOlab ........................................35
5.1. Software SOMNOlab .................................. 35
5.2. Applicare il sistema SOMNOlab ..................... 39
5.2.1. Applicare le componenti SOMNOlab ..... 39
5.2.2. Applicare l’headbox .............................. 40
5.2.3. Applicare il bodybox ............................. 43
5.2.4. Preparare la misurazione ........................ 47
WM 96229f / BD116 f – 08/08
7
6. Importanti indicazioni per voi ed i vostri pazienti ...49
7. Pulizia e disinfezione ..........................................51
7.1. Prima di ogni utilizzo ..................................... 51
7.1.1. Sensore del respiro-russamento ................ 51
7.1.2. Sensore del torace e sensore dell’addome . 51
7.1.3. Sensore pulsossimetrico .......................... 51
7.1.4. Tubo di rimando pressione ...................... 51
7.2. Dopo ogni utilizzo ........................................ 52
7.2.1. Elettrodi a coppa d‘oro .......................... 52
7.2.2. Elettrodi a bottone ................................. 52
7.3. Cambio paziente.......................................... 52
7.3.1. Headbox, bodybox, transferbox .............. 52
7.3.2. Borse e cinghie..................................... 53
7.4. Sistema PC, sistema audio, sistema video ......... 53
8. Controllo delle funzionalità .................................54
9. Errori e loro risoluzione ......................................55
9.1. Bodybox ..................................................... 55
9.2. Headbox .................................................... 55
9.3. Transferbox .................................................. 56
9.4. Software SOMNOlab .................................. 56
9.5. Caduta di corrente........................................ 57
9.6. Videocamera ............................................... 57
10. Manutenzione, Servizio ....................................58
11. Smaltimento .....................................................58
12. Componenti del sistema SOMNOlab ................59
13. Dati tecnici .......................................................64
13.1. Dati tecnici delle parti componenti ................. 64
13.2. Dati tecnici PC, sistema video, sistema audio ... 66
14. Garanzia .........................................................67
WM 96229f / BD116 f – 08/08
8
1. Descrizione
1.1. Finalità dell’utilizzo
SOMNOlab è un sistema polisonnografico dedicato al
supporto della diagnosi, all’impostazione terapeutica ed
al controllo della terapia nel caso di disturbi del sonno.
Il sistema serve alla misurazione, memorizzazione e
rappresentazione di dati fisiologici durante il sonno. Il
sistema è stato studiato per persone di peso superiore a
45 kg e per essere utilizzato con i sensori adatti. Il campo
di applicazione è la ricerca clinica di disturbi del sonno in
laboratori del sonno. Il sistema acquisisce tutti i parametri
necessari per classificare il sonno.
SOMNOlab si compone delle seguenti parti:
• Parte composta da:
bodybox, headbox, transferbox, sensori, alimentatore di
rete e ingressi liberi analogici.
• Software SOMNOlab operante in ambiente MS
Windows 2000
• SOMNObutler per alloggiare e immagazzinare le parti
del sistema
• Apparecchi elettrici non medicali: Sistemi EDP (PC,
Mouse…), sistema video, microfono d’ambiente, e cavi
di collegamento al video e/o al PC.
I componenti SOMNOlab vengono utilizzati nella maniera
descritta di seguito e sono in grado di acquisire
i seguenti parametri relativi al sonno:
WM 96229f / BD116 f – 08/08
9
Headbox:
• EEG 1: C3/A2
• EEG 2: C4/A1
• EOG 1: occhio sinistro/A1
• EOG 2: occhio destro/A2
• EMG mento
• ECG
• EMG tibiale
• Due canali elettrofisiologici liberamente configurabili che
possono essere impostati a scelta per i parametri EMG,
EOG, EEG e ECG
Bodybox:
• Movimenti del torace e dell’addome
• Saturazione d’ossigeno (SpO2; pulsossimetrico)
• Frequenza del polso (pulsossimetrico)
• Flusso del respiro (attraverso termistori o sensori di
pressione)
• Rumori di russamento (attraverso microfono o sensori di
pressione)
• Pressione della CPAP, della BiLEVEL o della APAP
• Posizione del paziente
• Segnale di qualità della saturazione d’ossigeno
Transferbox:
•
•
•
•
3 ingressi analogici ± 1 V
Luminosità della stanza
Collegamento del cavo ottico al PC
Collegamento alla rete
Gli ingressi analogici liberi servono al collegamento di
apparecchi esterni, approvati quali apparecchi medicali e
prodotti esclusivamente da Weinmann. La tensione d’uscita
analogica deve corrispondere alle specifiche fissate da
Weinmann.
Tutti i segnali misurati vengono inviati galvanicamente
mediante un cavo ottico a blocchi separati ad un PC.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
10
Software SOMNOlab
Il software SOMNOlab serve ad acquisire, memorizzare,
rielaborare, visualizzare, valutare, documentare ed archiviare in funzione dei pazienti i segnali vitali necessari per il
supporto della diagnosi e del controllo di terapia nel caso
di disturbi del sonno.
SOMNObutler
Il SOMNObutler serve al supporto ed
all’immagazzinamento delle componenti di SOMNOlab.
Aiuta inoltre a mantenere una visione d’insieme di tutto il
sistema. Il transferbox viene installato su SOMNObutler
dove rimane costantemente, mentre l’headbox ed il bodybox vengono appesi a SOMNObutler solo quando non
vengono utilizzati (bodybox p.es. ad un MSLT). Esiste inoltre la possibilità di appendere su SOMNObutler elettrodi,
sensori e materiale d’applicazione.
Apparecchi non elettromedicali:
Sistema video:
Sistema audio:
Sistema PC:
WM 96229f / BD116 f – 08/08
Per la registrazione del paziente
durante il sonno
Per la registrazione dei rumori di fondo
Acquisizione, memorizzazione ed
archiviazione dei dati
11
Informazioni generali circa il sistema generale SOMNOlab
• SOMNOlab produce segnali informatici che vengono
visualizzati graficamente e memorizzati dal sistema PC.
Questi segnali informatici servono a verificare la presenza del segnale da registrare ed alla verifica del corretto
funzionamento dell’apparecchio. I segnali informatici
servono inoltre alla riduzione delle registrazioni non
valutabili, evitando così una ripetizione costosa della
misurazione notturna.
• Il sistema non è dotato di allarmi
• Le analisi automatiche (analisi della stadiazione, analisi
PLM, analisi dei risvegli, analisi del russamento e cardiorespiratoria) vengono condotte offline partendo dai
segnali memorizzati nel PC ed aiutano la diagnosi dei
disturbi del sonno.
• Per quanto riguarda la sicurezza elettrica il sistema PC
non appartiene alle parti componenti SOMNOlab a
causa della separazione galvanica tra le parti componenti ed il sistema PC. Il sistema PC è conforme alle
linee guida del EN-60950.
• Il software del PC serve alla visualizzazione, valutazione, documentazione ed archiviazione in funzione del
paziente di esami di lunga durata finalizzati a diagnosticare disturbi del sonno. Il sistema è stato configurato
con questo obiettivo ed i dati trasmessi vengono analizzati automaticamente offline.
• Il sistema è pensato per persone di peso superiore a
45 kg e per essere utilizzato in combinazione con sensori specificati da Weinmann.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
12
1.2. Descrizione del funzionamento
Il sistema SOMNOlab è composto da:
• Headbox
• Bodybox
• Transferbox
• Sensori
• Sistema PC
• Software di visualizzazione e di analisi
• Modulo SOMNOadjust per l’impostazione a distanza
degli apparecchi terapeutici Weinmann
• Sistema video/audio opzionale
• SOMNOsupport opzionale per il controllo di terapia
1.2.1. Funzionalità delle parti componenti SOMNOlab
1.2.1.1. Funzionalità dell’headbox
L’headbox acquisisce i parametri elettrofisiologici, ed elabora e trasferisce tutti i segnali misurati alla transferbox.
Con l’aiuto di spie luminose 3 si può determinare con un
test del sensore/check di impedenza se e quali elettrodi
sono applicati correttamente.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
13
1.2.1.2. Funzionalità del bodybox
Il bodybox acquisisce i parametri respiratori, elabora e
trasferisce tutti i segnali misurati all’headbox che poi vengono condotti al transferbox.
Con l’aiuto del bottone Test 8 potete realizzare facendo doppio clic sul bodybox un test del sensore/check
d’impedenza.
8
17 16 15 12
14
20
1.2.1.3. Funzionalità del transferbox
Il transferbox acquisisce la luminosità della stanza 14 ed
i segnali analogici degli apparecchi esterni 20 (p.es.
CAPNOsleep).
Gli ingressi analogici 20 sono separati galvanicamente
così che non sussiste alcun collegamento elettrico fra il
Transferbox e gli apparecchi collegati.
Attraverso il cavo ottico, il Transferbox trasferisce i dati misurati attraverso il cavo ottico 12 al sistema PC.
Serve inoltre all’alimentazione elettrica dell’headbox e del
bodybox.
Una spia luminosa 17 indica se si è collegati
all’alimentatore di rete, la seconda spia luminosa 16 mostra se il transferbox è attivo. Lo si può attivare con il vostro
Taster 15, collegandolo con l’headbox oppure automaticamente mediante il PC.
1.2.2. Funzionalità del software SOMNOlab
I dati trasmessi durante la misurazione vengono memorizzati e visualizzati. I dati memorizzati possono essere
analizzati secondo parametri temporali e in funzione dei
loro stessi valori. Il software SOMNOlab può realizzare le
seguenti analisi automatiche:
• Analisi della stadiazione
• Analisi dei risvegli
• Analisi PLM
• Analisi del russamento
• Analisi cardiorespiratoria
Sulla base dei risultati delle analisi e dei segnali rappresentati potete valutare i presenti risultati ottenuti secondo i
vostri criteri personali.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
14
1.2.3. Funzionalità dei sensori
52
55
52
1.2.3.1. Sensore flusso del respiro-russamento 57
Con il sensore flusso del respiro-russamento potete acquisire il flusso del respiro nasale ed orale ed i rumori di
russamento del vostro paziente.
• Le parti attive dei sensori 52 sono composte da termistori. Acquisiscono il flusso del respiro attraverso la temperatura dell’aria inspirata ed espirata.
• Il microfono 55 registra i rumori di russamento del paziente.
1.2.3.2. La cannula nasale 58
La cannula nasale per il flusso del respiro-russamento
acquisisce il flusso del respiro ed il russamento in collegamento con il sensore di pressione integrato nel bodybox.
L’inspirazione viene registrata attraverso la depressione che
si viene a creare, l’espirazione viene registrata attraverso
la sovrapressione che si viene a creare. Il russamento
realizza delle oscillazioni di pressione nelle narici che
vengono a loro volta registrate. La misura della pressione a
bocca chiusa reagisce più sensibilmente a contenute limitazioni di flusso rispetto alla misura termica, è indipendente
dalla temperatura ambiente e permette inoltre la valutazione visiva del profilo del flusso temporale, i segnali vengono
tuttavia influenzati dalla respirazione orale.
• La rappresentazione del segnale e l’analisi automatica sono tarate per l’uso delle cannule nasali originali
Weinmann.
1.2.3.3. Tubo di rimando pressione 64
Il tubo di rimando pressione viene messo in funzione nel
controllo di terapia insieme con una maschera nasale.
Mediante il tubo si registrano il flusso respiratorio ed il russamento del vostro paziente durante la terapia e si misura
la pressione terapeutica presente in maschera.
• Mediante il tubo di rimando pressione si trasmettono le
oscillazioni di pressione inspiratoria ed espiratoria dalla
maschera al bodybox. L’espirazione dell’aria realizza
una contenuta sovrapressione nel tubo, l’inspirazione
dell’aria realizza viceversa una depressione. Dalle
differenze di pressione si possono riconoscere gli atti
respiratori.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
15
• I rumori di russamento vengono misurati a seguito rapide
modifiche di pressione.
• Dalla componente statistica del segnale di pressione si
stabilisce la pressione terapeutica.
1.2.3.4. Sensore pulsossimetrico 70
Mediante il sensore di pulsossimetria si misurano i segnali
pulsossimetrici, la saturazione d’ossigeno del sangue e la
frequenza del polso del vostro paziente.
• Le componenti principali del sensore sono due spie
luminose ed un diodo ricevente.
• Per ogni battito del polso si determinano più valori di
SpO2 (Split-Pulswave-Algorithmus).
Avviso: La frequenza del polso viene ottenuta rilevando la
pulsazione arteriosa nel punto di applicazione del sensore
ed è indicata in pulsazioni al minuto. La frequenza del
polso corrisponde alla frequenza cardiaca, purché il flusso
arterioso non risulti limitato od ostacolato e non si verifichino extrasistoli. Contrariamente alla frequenza cardiaca, la
frequenza del polso viene espressa come valore medio di
più battiti cardiaci.
SOMNOlab calcola in corrispondenza di ogni valore di
saturazione d’ossigeno acquisita un indicatore di qualità
che caratterizza la consistenza e la precisione del valore
di SpO2 misurato. Nel caso in cui il segnale sia disturbato
da movimenti, il valore dell’indicatore di qualità risulterà
inferiore. Nel caso di segnali privi di disturbi il valore sarà
elevato. Corrispondentemente un segnale misurato disturbato realizza un valore dell’indicatore di qualità basso,
un segnale misurato non disturbato realizza un indicatore
di qualità elevato. L’indicatore di qualità presenta valori
compresi fra lo 0 ed il 100%. Durante la valutazione di
misure di lunga durata della SpO2 l’indicatore di qualità
può essere molto utile in quanto permette di riconoscere gli
artefatti che si sono presentati durante la misurazione.
Al posto del sensore standard WM 94034 si può utilizzare alternativamente il Vario-Adapter 63 WM 94036
insieme con il sensore di pulsossimetria 74 WM 94037
(sensore a dito con cavo corto) od il WM 90326 (sensore
monouso flessibile).
WM 96229f / BD116 f – 08/08
16
1.2.3.5. Sensore del torace e sensore dell’addome
Il sensore del torace e sensore dell’addome servono
all’acquisi-zione dei movimenti respiratori del torace e
dell’addome.
• La misurazione dei movimenti respiratori avviene con
l’aiuto del sensore del torace e del sensore dell’addome.
I movimenti respiratori provocano tensioni oscillanti sui
rilevatori presenti nelle bande di fissaggio. I rilevatori
trasformano, grazie all effetto piezoelettrico i movimenti
in segnali elettrici.
1.2.3.6. Segnali elettrofisiologici
I segnali elettrofisiologici vengono misurati per mezzo di
elettrodi e dell’headbox. A questo fine si possono utilizzare
elettrodi a coppa d’oro ed elettrodi adesivi.
1.2.3.6.1. Elettroencefalogramma (EEG)
L’EEG acquisisce correnti neuronali, più precisamente
l’attività elettrica corticale, che deriva dalla somma di
potenziale postsipnatico.
1.2.3.6.2. Elettrooculogramma (EOG)
L’EOG registra i movimenti degli occhi. Vengono registrate
le tensioni che si creano sotto forma di dipolo elettrico nei
vicini elettrodi a causa dei movimenti dell’occhio.
1.2.3.6.3. Elettromiogramma (EMG)
L’EMG registra attività muscolari sul mento e/o sulle gambe. L’EMG serve a registrare attività di movimento fisiologiche e/o patologiche del corpo o delle singole estremità.
Avviso: L’EMG al mento serve per riconoscere i diversi stadi
del sonno. L’EMG delle gambe serve in particolare per
diagnosticare la Restless-Legs-Syndrome (RLS) e la sindrome
dei movimenti periodici delle gambe nel sonno (PLMS).
WM 96229f / BD116 f – 08/08
17
1.2.3.6.4. Elettrocardiogramma (ECG)
Nell’ECG si registrano le tensioni elettriche che si presentano come conseguenza dello stimolo cardiaco fra determinate posizioni della pelle. Con SOMNOlab si possono
riconoscere modifiche o disturbi del ritmo cardiaco.
Avviso: SOMNOlab mostra un canale unico ECG per
riconoscere modifiche del ritmo cardiaco. SOMNOlab
non può acquisire con certezza i disturbi relativi
all’ampiezza dello stimolo e i disturbi alla ripolarizzazione,
perché a questo fine sono necessari più canali ECG. Per
questo motivo SOMNOlab non può essere impiegato per
la diagnosi ed il monitoraggio cardiologico.
14
1.2.3.7. Funzionalità del sensore della luce nel transferbox
Il sensore della luce 14 nel transferbox serve
all’acquisizione della luminosità della stanza. Con il suo
aiuto si possono ricavare importanti parametri del sonno
quali ad esempio il TIB (Time in bed). Il sensore registra
quando la luce nella stanza viene spenta o riaccesa.
1.2.4. Le funzioni del sistema audio-video
Il monitoraggio video serve ad osservare ed a monitorare
il paziente che si trattiene durante la notte in una stanza
separata dal personale notturno. Serve da una parte ad un
riconoscimento più sicuro degli artefatti ed a documentare
lo svolgimento del sonno notturno, dall’altra grazie alla
valutazione del materiale d’immagine si possono ottenere
importanti informazioni di diagnostica differenziale circa i
disturbi del sonno. Con l’aiuto del sistema audio si registrano i rumori di fondo come p.es. il russamento.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
18
1.2.5. Le funzioni di SOMNOsupport e del modulo SOMNOadjust (opzione)
1.2.5.1. Finalità di utilizzo
SOMNOsupport è il software per PC di completamento
agli apparecchi terapeutici SOMNOtron 4, SOMNOcomfort,
SOMNOsmart , SOMNOvent S e SOMNOvent ST. Permette la lettura e la rappresentazione dei dati di controllo
terapeutico e l’impostazione a distanza mediante il software
SOMNOlab, di tutti gli apparecchi terapeutici citati così
come la valutazione supportata con il PC dei dati di titolazione provenienti da SOMNOsmart .
Avete la possibilità di impostare gli apparecchi terapeutici
Weinmann mediante il software SOMNOlab. Non dovete
avviare a questo fine separatamente SOMNOsupport . La
lettura dei dati memorizzati negli apparecchi terapeutici ha
luogo tuttavia attraverso il software SOMNOsupport .
Avviso: Riferitevi al dettagliato manuale di utilizzo
WM96275 di SOMNOsupport .
WM 96229f / BD116 f – 08/08
19
1.3. Simboli dell’apparecchio
I simboli sugli apparecchi hanno i
seguenti significati:
Data di produzione
Uscita (di segnale)
Ingresso (di segnale)
Alimentazione di tensione / corrente continua
Acceso/spento
Seguire le istruzioni d’uso
Componente di tipo BF
Marchio CE
Monouso
Collegamento al PC (cavo ottico)
Collegamenti delle componenti applicate al
paziente alla transferbox
IPX3
Protezione contro la penetrazione dell’acqua
IPX0
Non protetto contro la penetrazione dell’acqua
SN xxxx
Numero di serie
LOT xxxx
Numero di lotto
REF xxxx
Numero d’ordine
IIa
E..G1
Classificazione secondo la direttiva CE 93/42/CEE
Ingresso elettrofisiologico libero
Classe di protezione II
Si 1,0 Atr.
Fusibile 1,0 A
Termofusibile
Utilizzo solo in ambienti chiusi
Trasformatore di separazione
WM 96229f / BD116 f – 08/08
20
1.4. Segnali e messaggi degli apparecchi SOMNOlab
simbolo della tensione continua
Affinchè possiate essere sempre sicuri che la vostra registrazione sta svolgendosi correttamente SOMNOlab dispone
di segnali ottici. Questi segnali vengono rappresentati sull
headbox e sull transferbox per mezzo di spie luminose
(LED).
1.4.1. LED verdi sul transferbox:
LED
LED
Tasto di
simbolo della accen- accensione
tensione
sione
continua
• Il LED con il simbolo della tensione continua mostra che
il collegamento alla rete è funzionante (lampeggia in
maniera continua)
• Il LED pronto mostra che il sistema è acceso.
1.4.2. LED verdi 3 sull’headbox:
• Quando il LED del segnale corrispondente non lampeggia più alla fine del test di impedenza, l’impedenza
dell’elettrodo è inferiore a 5K , cioè conforme ai valori
desiderati questo significa che il segnale del sensore è
presente.
• Quando il LED del segnale corrispondente lampeggia
lentamente alla fine del test di impedenza, l’impedenza
dell’elettrodo è inferiore a 10K , la qualità è accettabile
seppure non ottimale.
• Quando il LED del segnale corrispondente lampeggia velocemente alla fine del test di impedenza,
l’impedenza dell’elettrodo è superiore a 10K . Questo
significa che non presente alcun segnale del sensore (verificare gli elettrodi od il sensore, la qualità del segnale
non è accettabile).
• Potete ottenere ulteriori informazioni dall’aiuto in linea
SOMNOlab.
1.5. Condizioni di misurazione
• Seguite le indicazioni di utilizzo circa l’applicazione dei
sensori e delle parti accessorie.
• Eventuale presenza di sporcizia sui sensori, p.es. a causa di secreti, resti della pasta per gli elettrodi o umidità
può portare a rilevazioni errate.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
21
1.5.1. Sensore di pulsossimetria 70, 74
• Assicuratevi che le spie luminose ed il captore del
sensore non siano sporchi od umidi.
• Il sensore di pulsossimetria è calibrato facendo delle
misurazioni di riferimento in sangue privo di emoglobina disfunzionale. Queste misurazioni sono misurazioni
frazionali della saturazione, realizzate misurando la
percentuale pulsossimetrica di ossigeno trasportato
dall’emoglobina. Quando la quota di emoglobina
disfunzionale è alta (p. es. carbossiemoglobina o
metemoglobina) la precisione della rilevazione risulta
peggiorata. Allo stesso modo coloranti intravascolari
o unghie smaltate possono peggiorare la precisione
della rilevazione.
1.5.2. Sensore del flusso del respiro-russamento 57
• La rilevazione della curva del flusso del respiro si basa
su una misura della differenza di temperatura fra il
flusso d’aria inspirato e quello espirato. Per questo
motivo si acquisisce un segnale insufficiente quando la
temperatura è compresa fra 33°C e 38°C.
Avviso:
Nel caso in cui il sensore venga coperto dalle lenzuola
del letto la temperatura dell’ambiente supera quella del
corpo, fatto che può causare rilevazioni errate.
• Le parti attive dei sensori 52 devono essere posizionate
precisamente nel flusso d’aria nasale od orale.
• Le parti attive dei sensori non devono essere coperte
da sporcizie come p.es. da secreti perché questo può
portare a rilevazioni errate.
• La membrana sopra il microfono non può essere danneggiata.
• Il microfono 55 del sensore flusso del respiro-russamento registra oltre ai rumori del russamento del vostro paziente anche i rumori d’ambiente con frequenze tipiche
del russamento. Verificate che il volume d’ambiente sia
sostanzialmente inferiore al volume derivante dai rumori
di russamento.
• Non utilizzate il sensore flusso del respiro-russamento
contemporaneamente al tubo di rimando pressione 64
WM 94040 per la misura della pressione CPAP.
• Il sensore può essere riutilizzato solo dopo completa
essicazione.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
22
1.5.3. Cannula nasale flusso del respiro-russamento 58
• Le cannule nasali per il flusso del respiro-russamento
possono essere utilizzate alternativamente al termistore
con microfono (sensore del flusso del respiro-russamento),
ma non in contemporanea.
Avviso:
Per poter utilizzare le cannule nasali per il flusso del
respiro-russamento dovete definire nella configurazione
dell’apparecchio le cannule nasali per il flusso del respirorussamento quali trasduttori per il flusso.
• Le cannule nasali per il flusso del respiro-russamento
servono alla rilevazione diagnostica e non possono
essere utilizzate contemporaneamente al tubo di rimando
pressione per controllare la terapia CPAP o BiPAP.
• Si acquisisce la differenza fra la pressione nasale e la
pressione d’ambiente, per questo motivo è insignificante
il presentarsi di variazioni della pressione d’ambiente
durante la rilevazione.
• Rilevanti quantità di secreti (muco) o di sangue (sangue
nasale) possono inficiare la qualit della rilevazione del
flusso del respiro e del russamento.
• Rumori estranei (p.es. rumore del traffico) possono inficiare la rilevazione del russamento
• Le cannule nasali per il flusso del respiro-russamento
possono essere collegate direttamente al connettore di
rilevazione della pressione del bodybox.
• Non utilizzate cannule nasali danneggiate
• Durante la rilevazione il tubo non può essere schiacciato.
• Le cannule nasali per il flusso del respiro-russamento sono
articoli monouso.
• Verificate che durante l’utilizzo delle cannule nasali
per il flusso del respiro-russamento il filtro di visualizzazione del segnale di flusso sia disattivato.
1.5.4. Sensore di posizione nel bodybox
• Il sensore di posizione integrato nell’apparecchio
lavora correttamente solo se il bodybox viene applicato
secondo queste istruzioni d’uso con l’aiuto della borsa
dell’apparecchio 40 e della chingia 38. Altrimenti si
possono verificare delle rilevazioni errate.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
23
1.5.5. Sensore del torace e sensore dell’addome
• Verificate che le bande siano 29, 38 sufficientemente
tese durante l’applicazione dei sensori. Una tensione
insufficiente può condurre ad una perdita dell’ampiezza
del segnale e/o ad una totale perdita del segnale.
1.5.6. Tubo di rimando pressione 64
Il tubo di rimando pressione
• Deve essere pulito e libero da liquidi
• Non pu essere troppo piegato
• Va fissato alla maschera in maniera solida e sicura
1.5.7. Elettrodi dell’headbox
La grandezza rilevata con gli elettrodi è la tensione. Si
rileva in questi casi una differenza di potenziale fra due
punti del corpo. Poiché la rilevazione avviene sulla cute in
maniera non invasiva le differenze di potenziale misurabili
sono molto contenute. Nell’EEG, nell’EOG e nell’EMG si
trovano nel campo dei microV, nell’ECG nel campo dei
mV. La resistenza elettrica fra la pelle e gli elettrodi e la
distanza fra questi è decisiva per la qualità della rilevazione. La resistenza degli elettrodi è trascurabile. La resistenza
della pelle dipende fortemente dallo spessore dello strato
corneo che può variare sensibilmente. La resistenza della
pelle può essere diminuita grazie ad un’attenta pulizia,
una rimozione dei grassi ed un leggero raschiamento della
pelle. La resistenza maggiore si incontra nel passaggio fra
la pelle e gli elettrodi. Può essere diminuita mediante uso
di gel per elettrodi. E’ importante durante le conduzioni è
sempre l’elettrodo di riferimento (elettrodo Z) che garantisce
un potenziale di riferimento comune dell’elettronica.
1.5.8. Sensore della luce del transferbox
Il sensore della luce 14 si trova sul transferbox e misura
la luminosità della stanza (luce accesa/luce spenta). Il
sensore non deve essere coperto affinchè possa lavorare
correttamente.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
24
2. Indicazioni di sicurezza
Per la vostra sicurezza e quella del paziente e conformemente alle direttiva sui pdispositivi medici, osservate le
seguenti regole:
2.1. Apparecchio SOMNOlab
• L’utilizzo di ricambi forniti da terzi può causare anomalie
di funzionamento e compromettere la biocompatibilità.
Si segnala che, in questi casi, decade qualsiasi diritto
alla garanzia e non si assume nessuna responsabilità
in caso d’impiego di accessori non raccomandati nelle
istruzioni per l’uso o di ricambi non originali.
• E’ necessario conoscere a fondo le istruzioni di
questo manuale e seguirle prima di far funzionare
l’apparecchio. L’apparecchio è destinato esclusivamente
alle finalità d’utilizzo descritte. Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale. E’ parte integrante
dell’apparecchio e deve essere sempre disponibile.
• Il sistema non deve essere impiegato per il monitoraggio
di funzioni corporee vitali.
• Il sistema produce segnali di informatici. Queste servono
alla verifica della presenza di segnali da registrare ed
alla verifica di funzionamento dell’apparecchio. Non
vengono prodotti allarmi.
• Il PC nel quale vengono memorizzati e visualizzati i dati
e le sue periferiche (p.es. la stampante) e gli apparecchi non medicali non devono trovarsi nelle immediate
vicinanze (all’interno di 1,5 m) del paziente.
• Ulteriori equipaggiamenti che vengono collegati alle porte analogiche e digitali dell’apparecchio devono essere
conformi in maniera evidente alle relative specifiche EN
(p.es. EN 60950 per gli apparecchi elaboratori di dati
e EN 60601 per gli apparecchi elettromedicali). Inoltre
tutte le configurazioni della versione attualmente valida
nel momento della messa in commercio devono rispondere alla norma di sistema EN 60601-1-1. Chi collega
ulteriori apparecchi alla parte di ingresso o di uscita
del segnale è considerato configuratore di sistema ed è
WM 96229f / BD116 f – 08/08
25
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
WM 96229f / BD116 f – 08/08
pertanto responsabile del fatto che venga rispettata la
versione valida della norma di sistema EN 60601-1-1.
In caso di domande contattate il vostro rivenditore locale
o il servizio clienti Weinmann.
SOMNOlab può essere collegato ad altri apparecchi
solo quando non viene messa in pericolo la sicurezza
del paziente.
Prima dell’impiego di un defibrillatore si devono rimuovere completamente tutte le parti del sistema dal paziente.
Seguite le istruzioni d’uso di tutte le componenti di
sistema di SOMNOlab (p.es. nel caso di allergie da gel
per elettrodi).
SOMNOlab può essere utilizzato solo da personale
istruito e sufficientemente esperto.
Le componenti SOMNOlab non possono essere immerse
in liquidi. La penetrazione di umidità nell’apparecchio
durante il funzionamento o il suo immagazzinaggio diminuisce la funzionalità e la sicurezza dell’apparecchio.
SOMNOlab non può essere utilizzato in ambienti a
rischio di esplosione
Sostituite tutte le parti danneggiate, usate o contaminate
prima di utilizzare nouvamente l’apparecchio.
Osservate l’intervallo di attesa consigliato. Fate effettuare
la manutenzione solo da personale dedicato.
Lavori di riparazione, ispezioni o l’apertura
dell’apparecchio possono essere condotti solo dal
produttore o da personale specializzato. Nel caso di
apertura dell’apparecchio non ammessa decade la
garanzia.
Weinmann non è responsabile per la funzionalità e la
sicurezza dell’apparecchio se l’apparecchio è stato
manutenuto in maniera non adeguata dal possessore o
dall’utilizzatore o se si è utilizzato l’apparecchio in maniera non conforme alle indicazioni di questo manuale.
Utilizzate l’apparecchio solamente in collegamento con
l’alimentatore di rete originale Weinmann.
Non utilizzate altri apparecchi che creano campi magnetici nelle vicinanze di SOMNOlab. I seguenti apparecchi possono creare disturbi od errori di rilevazione:
- interferenze con unità elettrochirurgica.
26
- Raggi X
- Risonanza magnetica nucleare
- Segnali radio (radiotelefoni, cellulari…)
- Forti conduttori elettrici
- Apparecchi per l’elettrostimolazione
• Non utilizzate SOMNOlab con apparecchi che conducono energia al corpo come ad esempio gli apparecchi
per l’elettrostimolazione.
• L’apparecchio può essere utilizzato e immagazzinato
solo nelle condizioni d’ambiente descritte nei dati
tecnici.
• Osservate le indicazioni di pulizia e disinfezione di
questo manuale d’uso.
• Dismettete le parti accessorie conformemente alle normative vigenti relative al vostro campo medico.
• Staccate l’alimentatore e tutte le prese di corrente prima
della pulizia di SOMNOlab
• Inserite tutti i sensori nei dispositivi previsti.
• Verificate che l’applicazione dei sensori e dei cavi di
sensori avvenga secondo le indicazioni. Un posizionamento errato dei cavi dei sensori può portare a dei
ferimenti.
• Non utilizzate mai SOMNOlab in caso di temporali.
Rimuovete in caso di temporale tutte le spine dalle prese
di corrente poiché un fulmine potrebbe danneggiare
l’isolamento delle componenti.
• L’apparecchio può fornire rilevazioni sbagliate nel caso
in cui siano state assunte sostanze che modificano il
colore del sangue o di parametri fisiologici da rilevare.
• Non potete toccare il paziente se contemporaneamente
avete in mano la spina dell’alimentatore di corrente e
l’alimentatore è ancora collegato alla presa.
• Durante l’esercizio non toccate i corpi freddi
dell’emettitore di raggi infrarossi perché questo può
diventare caldo. Quando l’ambiente è buio e si guarda
direttamente nell’emettitore di raggi infrarossi bisogna
osservare una distanza di sicurezza di almeno 1 m.
Osservate le istruzioni d’uso dell’emettitore di infrarossi.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
27
• Nel caso in cui si utilizzino prese multiple si possono
utilizzare con queste esclusivamente apparecchi del
sistema SOMNOlab.
• Prese multiple universali non devono essere posate sul
pavimento.
• Non utilizzate prolunghe per collegare SOMNOlab.
• Gli elettrodi applicati al paziente possono entrare
in contatto elettrico con altre parti conduttrici della
componente.
Gli elettrodi non devono entrare in contatto con altre
parti conduttrici che non appartengano a SOMNOlab.
• Collegando apparecchi esterni la corrente può
aumentare.
2.2. Software SOMNOlab
• Tenete presente che il software per la ricerca di disturbi
respiratori del sonno vi offre una proposta di valutazione. Spetta al medico la valutazione dei risultati
dell’analisi realizzata automaticamente.
• Non sottoponete il CD a forte irradiazione solare perché
i dati potrebbero andare persi.
• Il CD non deve essere piegato.
• Proteggete il CD da graffi, i dati potrebbero non essere
più leggibili.
• Osservate l’aiuto in linea contenuto nel software. Non è
permesso installare od utilizzare sul calcolatore SOMNOlab altri software non approvati da Weinmann oltre
a SOMNOlab.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
28
3. Combinazione con sistemi di terapia
3.1. Apparecchi testati
Avviso:
Come sistema di controllo potete combinare il bodybox con sistemi terapeutici quali CPAP, BiLEVEL e APAP.
L’accoppiamento di entrambi i sistemi ha luogo velocemente e semplicemente mediante il tubo di rimando pressione
64, mediante il quale la maschera 79 viene collegata con
il bodybox.
Un elenco degli apparecchi terapeutici supportati è disponibili nella guida on line di SOMNOadjust.
3.2. Maschere
Importante!
Osservate anche le indicazioni dei manuali d’uso delle
maschere.
Il bodybox SOMNOlab può essere combinato con le
usuali maschere che si utilizzano nel campo delle apnee
del sonno.
Se desiderate collegare una maschera con il bodybox
SOMNOlab scegliete a seconda del tipo di maschera una
delle tre possibilità descritte nel capitolo 5.2.3.4.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
29
4. Installazione
4.1. Requisiti di sistema
SOMNOlab viene fornito con un sistema PC che possiede tutte le caratteristiche per una sicura registrazione e
valutazione. Controllate prima dell’installazione che tutti i
componenti non siano danneggiati.
Verificate che il PC ed i suoi componenti siano installati su
un supporto rigido e non possano cadere o ribaltarsi.
Non utilizzate altri sistemi PC per collegare apparecchi
SOMNOlab.
4.2. Installazione dell’hardware
L’hardware di SOMNOlab deve essere installato da personale Weinmann o da partner autorizzati.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
30
Bodybox
Avvisi per l’utilizzatore:
• Inserite gli spinotti ST del cavo ottico 48 – 51 (LWL) nelle
corrispondenti bussole colorate 12/13 della transferbox.
• Durante l’inserimento degli spinotti ponete attenzione
a far sì che lo spinotto si inserisca esattamente nella
bussola. Lo spinotto del cavo ottico viene bloccato semplicemente inserendo e girando lo spinotto a baionetta.
Il bloccaggio viene realizzato anche con dei perni. In
questo modo si garantisce un collegamento sicuro degli
spinotti.
• Inserite gli spinotti ST del cavo ottico nelle corrispondenti
bussole colorate del sistema PC. Il sistema PC deve trovarsi in stato spento. Assicuratevi che il cavo ottico non
WM 96229f / BD116 f – 08/08
31
sia piegato o danneggiato e che il raggio di curvatura
non sia inferiore a 5 cm. Altrimenti non sarà possibile
trasmettere dati.
• Inserite la presa di alimentazione 23 nella bussola 11
preposta nel transferbox.
• Inserite l’alimentatore di rete 22 in una presa di corrente.
• Per poter ottenere un buon segnale audio l’amplificatore
del microfono deve essere correttamente impostato.
Verificate che il microfono non sia coperto e che i rumori
del paziente possano essere registrati opportunamente.
Seguite anche il manuale di istruzioni del microfono e
dell’amplificatore del microfono.
Consiglio: Se possibile, dopo il primo utilizzo, mantenete le impostazioni in questa posizione. Utilizzate
solamente l’interruttore POWER od eventualmente
l’interruttore della presa multipla.
• Per l’impostazione della videocamera richiamate nel
software SOMNOlab mediante l’icona Video la finestra
video o cliccate nel menu Visualizza su Video. Cliccate
sulla scheda Acquisizione e qui sul bottone Impostazioni. Con la leva di orientamento potete controllare
la testa girevole della telecamera e potete muovere
la videocamera orizzontalmente e verticalmente. Con
entrambi i tasti ZOOM potete ingrandire o diminuire
l’immagine. Con entrambi i tasti FOCUS potete mettere
a fuoco l’immagine.
• Per le registrazioni notturne occorre accendere
l’emettitore di infrarossi. L’emettitore deve essere direzionato verso il paziente nel suo lato piatto opposto alle
alette di raffreddamento. Fate attenzione anche alle
istruzioni d’uso dei componenti video.
• Se utilizzate un USV (gruppo di continuità) dovreste
controllare regolarmente la sua funzionalità. Non
collegate stampanti alle uscite dell’USV, l’USV non può
garantire l’alimentazione energetica delle stampanti. Di
norma, la batteria incorporata ha una durata di 3-6 anni
(a seconda del numero di cicli di scaricamento e della
temperatura ambiente). Seguite le istruzioni dell’USV per
ulteriori informazioni.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
32
4.3. Installazione di SOMNObutler
• Il SOMNObutler viene installato sulla parete vicina al
paziente. Si utilizzano a questo fine quattro viti 5 x 40 mm.
Avviso:
Assicuratevi che non vi siano condutture d’acqua, di corrente o di gas nella zona da forare.
4.4. Installazione del sistema audio-video
• Il sistema audio ed il sistema video vengono installati
sulla parete lontana dal paziente. La posizione deve
essere scelta in modo tale per cui l’immagine video sia
una vista completa del letto.
Avviso:
L’emettitore di raggi infrarossi deve essere posizionato
in maniera tale da ottenere un’illuminazione ottimale
dell’immagine video. Il sensore della luce del transferbox
non può essere irradiato direttamente, la distanza deve
essere di almeno 2 m. Assicuratevi che non vi siano conduttore d’acqua, di corrente o di gas nella zona da forare.
4.5. Installazione del software
Il software SOMNOlab è già installato sul vostro PC e
pronto all’uso. Nel pacchetto di fornitura è comunque
compreso un CD di installazione. Prima di installare/
disinstallare il software SOMNOlab, si prega di contattare
gli eperti SOMNOlab locali. L'installazioni e la disinstallazione possono essere eseguito esclusivamente da personale specializzato opportunamente addestro.
Avviso: non installate altro software o componenti hardware sul vostro PC. Altrimenti non è possibile garantire una
registrazione sicura.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
33
4.6. Preparare l’apparecchio SOMNOlab per il collegamento
• Collegate il bodybox con l’headbox 75
• Collegate l’headbox con il transferbox 75
• Il sistema è ora pronto per l’uso
• Accendete la transferbox
Verificate che il sistema sia in grado di trasferire dati al PC.
Il posizionamento dei sensori e l’avvio di una registrazione
con il sistema SOMNOlab verrà descritto nel capitolo 5.2.
Attenzione:
Quando l’headbox viene collegato al transferbox o
quando il software SOMNOlab crea una comunicazione
con l’headbox (p.es. avviando una nuova registrazione),
il transferbox si accende automaticamente. Verificate che
l’headbox, il bodybox ed il transferbox siano collegati fra
loro in quanto non è possibile creare una comunicazione
senza collegamento.
4.7. Collegamento di apparecchi esterni ai canali liberi del transferbox
Apparecchi esterni possono essere collegati ai canali
liberi del transferbox 20 per mezzo di spinotti western
(RJ11 o RJ12). I canali sono numerati da 1 a 3 e possono
essere associati corrispondentemente nel software sul PC.
La massima altezza valutabile del segnale è pari a +-1V.
Guardando in pianta le bussole del transferbox si rileva la
seguente dotazione di pin (da sinistra verso destra):
PIN
PIN
PIN
PIN
PIN
PIN
1
2
3
4
5
6
=
=
=
=
=
=
non occupato
non occupato
Polo negativo dell’ingresso di segnale
Polo positivo dell’ingresso di segnale
non occupato
non occupato
Avviso:
Prima di connettere apparecchi esterni al transferbox
verificate il corretto funzionamento degli apparecchi. La
massima tensione ammissibile agli ingressi dei canali liberi
del transferbox è pari a +-1V. Tensioni superiori possono
disturbare l’apparecchio.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
34
5. Utilizzo di SOMNOlab
Nel presente capitolo troverete informazioni necessarie per
un utilizzo semplice del sistema SOMNOlab. Tutte le altre
possibili applicazioni od informazioni relative al software
le potete ottenere mediante l’aiuto in linea che contiene un
manuale del software stampabile.
5.1. Software SOMNOlab
Avviare SOMNOlab
Per avviare SOMNOlab avviate il sistema PC e registratevi
localmente nel calcolatore come user.
Login:
Password:
Dominio:
Figura 5.1.1.1
Avvio mediante icona
SOMNOlab
User
*********
–
• Il sistema è configurato in maniera tale per cui l’icona
SOMNOlab viene rappresentata sulla superficie dello
schermo (Figura 5.1.1.1).
Aprite il programma con un doppio clic.
• Un’altra possibilità per avviare SOMNOlab la trovate
nel menu Start, Programmi, SOMNOlab. Cliccate quindi nel sottomenu SOMNOlab per avviare il programma
Figura 5.1.1.2
WM 96229f / BD116 f – 08/08
Awiare la travate nel menu Start
35
5.2. Applicare il sistema SOMNOlab
Avviso:
Lasciate sempre SOMNOlab preparato nella configurazione descritta nei seguenti capitoli così da avere la garanzia
di poterlo installare velocemente e senza errori.
5.2.1. Applicare le componenti SOMNOlab
Potete fissare l’headbox ed il bodybox al corpo del vostro
paziente con due custodie per gli apparecchi, una banda
a 3 punti di fissaggio ed una banda a 2 punti di fissaggio.
La fornitura di SOMNOlab comprende i seguenti componenti necessari all’applicazione:
• Custodia del SOMNOlab Headbox DUO
• Custodia del SOMNOlab Bodybox DUO
• Cinghia di fissaggio a 3 punti (2 misure)
• Cinghia di fissaggio a 2 punti (2 misure)
• Elemento di collegamento sensore del torace / bodybox
• Spinotto di collegamento headbox/bodybox
• Sensore del torace DUO (con spinotto blu)
• Sensore dell’addome DUO (con spinotto nero)
Avviso:
Fate attenzione al fatto che le bande, i sensori ed i cavi
vengano fissati al pazienti evitando impedimenti o limitazioni alla respirazione. Il vostro paziente deve poter respirare liberamente.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
36
5.2.1.1. Custodia del SOMNOlab Headbox DUO 31 e
custodia del SOMNOlab Bodybox DUO 40
Le custodie per gli apparecchi servono ad applicare
l’headbox ed il bodybox al corpo del paziente con l’aiuto
delle cinghie di fissaggio.
• Inserite l’headbox ed il bodybox nelle custodie in maniera da poter vedere la parte con i tasti di comando
• Fissate la custodia dell’apparecchio al corpo del vostro
paziente in maniera rigida, ma comoda allo stesso
tempo. Solo così il sensore di posizione integrato
nell’apparecchio può lavorare in maniera affidabile. Altrimenti si possono presentare degli errori di rilevazione.
• La custodia è realizzata in cambrelle+.
5.2.1.2. Banda di fissaggio a 3 punti 29 / banda di
fissaggio a 2 punti 38
Le bande di fissaggio servono ad applicare le custodie per
gli apparecchi al corpo del paziente.
• Nell’ambito di fornitura sono contenute diverse bande
e cinghie. Le bande contrassegnate in giallo sono di
dimensioni normali, quelle contrassegnate in verde sono
di dimensioni grandi. Scegliete la banda adatta al
vostro paziente.
• Le bande sono composte da materiale elastico adatto al
contatto con la pelle.
• Assicuratevi che le estremità delle bande colorate si
trovino sul giusto lato del corpo.
5.2.1.3. Elemento di collegamento headbox/bodybox 34
L’elemento di collegamento headbox/bodybox serve per
collegare l’headbox con il bodybox. L’elemento serve a
garantire una corretta distanza fra le due box applicate
sul corpo del paziente (e quindi anche a garantire la loro
stabilità).
• Assicuratevi del fatto che la distanza impostata sia la
migliore possibile
• La banda è composta da materiale elastico adatta al
contatto con la pelle.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
37
5.2.1.4. Elemento di collegamento sensore del torace
DUO/ bodybox
L‘elemento di collegamento serve per collegare la custodia
dell‘apparecchio SOMNOlab Bodybox DUO e la banda
di fissaggio a 2 punti. L’elemento di collegamento trasmette
i valori rilevati dal sensore del torace al bodybox.
L’elemento di collegamento è composto da un materiale
elastico adatto al contatto con la pelle.
• Assicuratevi del fatto che l’elemento di collegamento sia
fissato in maniera di essere il più corto possibile.
• Assicuratevi del fatto che i connettori (bottoni a pressione) per il fissaggio del sensore del torace siano direzionati verso l’esterno.
• Assicuratevi del fatto che l’uscita del cavo sia direzionata verso la custodia.
5.2.1.5. Sensore del torace DUO
Potete collegare il sensore del torace (sensore effort DUO
con spinotto blu) insieme con la custodia del SOMNOlab
headbox DUO e con le bande di fissaggio a T.
Il sensore del torace acquisisce i movimenti respiratori toracici.
La banda di fissaggio a T serve a fissare il sensore del
torace e l’headbox al corpo del vostro paziente.
• La banda di fissaggio a T contrassegnata in giallo è di
dimensioni normali, quella contrassegnata in verde è di
dimensioni grandi. Scegliete la banda adatta al vostro
paziente.
• Assicuratevi del fatto che la banda sia sempre tesa sul
corpo del vostro paziente, altrimenti i movimenti respiratori non possono essere acquisiti.
• La banda non deve tuttavia causare degli impedimenti.
Il paziente deve poter respirare liberamente. La banda
è composta da materiale elastico adatto al contatto con
la pelle.
5.2.1.6 Sensore dell’addome DUO
Potete collegare il sensore dell’addome (sensore effort DUO con spinotto nero) insieme con le bande per
l’addome. Il sensore dell’addome acquisisce i movimenti
respiratori addominali.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
38
5.2.2. Applicare l’headbox
5.2.2.1. Applicare l’headbox
Avviso:
Assicuratevi del fatto che le estremità colorate della cinghia
si trovino sul giusto lato del corpo.
Assicuratevi del fatto che la cinghia sia sempre tesa sul
corpo del vostro paziente, ma che non crei allo stesso
tempo impedimenti. Il vostro paziente deve poter respirare
liberamente.
• Inserite l‘headbox nella custodia del SOMNOlab Headbox DUO 31 in modo tale per cui possiate vedere la
zona dei comandi attraverso la finestra trasparente.
• Tutte le estremità della banda presentano uno strap a
velcro 30/32. Regolando la lunghezza degli strap
potete adattare la banda al profilo del corpo del vostro
paziente. Deve essere sempre rigida, ma confortevole
allo stesso tempo.
• Assicuratevi che l’apparecchio sia in una posizione
adatta. Dovrebbe trovarsi sempre nel centro del torace
(sterno).
• Aprire i bottoni a pressione sulla custodia. Inserire il
sensore del torace DUO su entrambi i lati nella custodia.
Il cavo deve essere rivolto verso il basso e il connettore
del sensore deve trovarsi sul lato della custodia. Fissare il
sensore chiudendo i bottoni a pressione.
• Posizionate la custodia sul vostro paziente con la banda
del petto.
• Tirate dapprima l’estremità nera della banda attraverso
32 l’asola laterale del sensore.
• Appoggiate il cappio della banda che si è venuto a
creare sopra alle spalle del paziente.
• Fate passare la parte colorata della banda 30, che è
appoggiata sulla spalla, attraverso l’asola superiore
dell’headbox e tirate la banda fino a fissarla.
• Assicuratevi del fatto che il sistema sia posizionato sul
corpo in maniera stabile ma non rigida.
• Tirate ora la terza estremità colorata della banda 30
attraverso l’asola ancora libera del sensore. In questo
modo avrete chiuso la banda.
• A questo punto potete applicare gli elettrodi.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
39
5.2.2.2. Applicare gli elettrodi e posizionarli
Per la polisonnografia l’EEG, l’EOG e l’EMG mentale o
submentale sono parametri irrinunciabili. Per tutte e tre le
dimensioni di rilevazione i posizionamenti degli elettrodi
sono determinati nel manuale di Rechtschaffen e Kales
(1968).
5.2.2.2.1. Incollaggio degli elettrodi a coppa d’oro (EEG,
EMG, EOG)
Spostate i capelli dal punto selezionato precedentemente
durante la misurazione (vedi anche più avanti nel capitolo
”posizionare gli elettrodi EEG”).
Pulite la posizione della pelle scelta con una soluzione
fisiologica (NaCl 0,9%) o con alcool. A questo fine è
adatto un batuffolo di cotone e/o un tampone. Passate
poi sulla pelle la pasta contenuta nella fornitura. Cercate di frizionare con le dita e con la pasta la pelle della
testa (colla+elettrolita), questo aumenta la conduttività ed
offre una buona superficie della pelle per gli elettrodi da
incollare. Riempite quindi la cavità degli elettrodi con una
pallina di pasta delle dimensioni di un pisello e premete
con forza gli elettrodi sulla pelle della testa in modo tale
da far fuoriuscire la pasta fuori dal perimetro dell’elettrodo.
Posizionate un piccolo panno sopra l’elettrodo e la pasta
debordante e schiacciate ancora sul panno.
Assicuratevi del fatto che il perimetro dell’elettrodo sia
posizionato solidamente sulla pelle della testa e chiuda
in questo modo la superficie conduttrice. In questo modo
potete evitare che la pasta nell’elettrodo secchi e perda
così la sua conduttività.
Fissate ancora il cavo dell’elettrodo con un cerotto. Questo
serve ad allentare la tensione e garantisce una conduzione
sicura durante la notte.
E’ inoltre consigliabile disporre il cavo a forma di stella
in modo che possa essere guidato senza attorcigliarsi
nel centro della testa e possa essere condotto legato
all’headbox.
Nel caso dell’EMG potete utilizzare anche elettrodi monouso. Pulite la pelle come nel caso degli elettrodi a coppa
d’oro e fissate gli elettrodi anche con un cerotto.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
40
Assicuratevi del fatto che il cerotto non si attorcigli sulla
gamba, fissatelo invece a forma di croce.
Avviso:
• Applicate con molta attenzione gli elettrodi. Da un buon
posizionamento dipende la qualità della rilevazione,
perché il passaggio fra la pelle della testa e gli elettrodi
è molto sensibile ai disturbi. Se gli elettrodi sono incollati
male aumentano gli artefatti e possono rendere molto
più difficoltosa la valutazione della registrazione. Pulite
gli elettrodi prima di ogni registrazione con alcool o con
una soluzione fisiologica.
• Osservate le istruzioni d’uso degli elettrodi advesivi, e
quelle relative a gel e paste in particolare a proposito
della sopportazione della pelle e delle allergie derivanti
dai materiali utilizzati.
• Verificate che i gel, le paste e gli elettrodi utilizzati non
siano scaduti.
5.2.2.2.2. Posizionamento degli elettrodi EOG
Per poter realizzare una corretta conduzione del sonno
secondo Rechtschaffen e Kales occorre appliccare gli
elettrodi vengono incollati secondo il sistema 10:20.
Per registrate l’EEG durante il sonno avete bisogno delle
conduzioni C3 e/o C4. Come elettrodi di riferimento utilizzate gli elettrodi ad orecchio o gli elettrodi mastoidei della
parte opposta. In questo modo potete ottenere le conduzioni C3-A2/M2 e/o C4-A1/M1.
Oltre agli elettrodi EEG si deve applicare un ulteriore elettrodo terra come referenza elettrica (Cz o FPz).
Consiglio:
Utilizzate gli elettrodi mastoidei (M1/M2) come riferimento. Sono più facili da applicare e non così sensibili ai
disturbi come gli elettrodi dell’orecchio
(A1/A2).
5.2.2.2.3. Posizionamento degli elettrodi EOG
SOMNOlab necessita di due canali per trasmettere i
movimenti degli occhi. Posizionate un elettrodo ca. 1 cm
sopra il profilo dell’occhio destro e un pochino distanziato
lateralmente. L’elettrodo di riferimento si trova, come nel
WM 96229f / BD116 f – 08/08
41
caso dell’EEG, nel mastoide o nel lobo dell’orecchio sullo
stesso lato. Applicate il secondo elettrodo ca. 1 cm al di
sotto del profilo dell’occhio sinistro, ed anche in questo
caso leggermente spostato lateralmente. Il riferimento è
l’elettrodo dell’orecchio o l‘elettrodo mastoideo sullo stesso
lato.
Con questo posizionamento i segnali EOG durante il
sonno REM e durante la veglia vengono registrati in controfase. Artefatti e segnali EEG vengono rappresentati con
questa configurazione in fase.
5.2.2.2.4. Posizionamento dell’EMG mentoniero
Posizionate gli elettrodi EMG sul mento a sinistra ed a
destra dei rispettivi muscoli. Fissate gli elettrodi ad una
distanza di 3-4 cm. L’EMG viene condotto bipolarmente. Questo significa che i segnali non si riferiscono alla
referenza sull’orecchio o sul mastoide, ma che i segnali
vengono rilevati uno rispetto all’altro.
Avviso:
Poichè il segnale EMG è il segnale elettrofisiologico più
sensibile, gli elettrodi dovrebbero essere posizionati in
maniera particolarmente accurata.
5.2.2.2.5. Posizionamento dell’EMG della gamba
L’EMG della gamba viene condotto bipolarmente, così
come l’EMG mentoniero. Questo significa che i segnali
non si riferiscono alla referenza sull’orecchio o sul mastoide, ma che i segnali vengono rilevati uno rispetto all’altro.
Il primo punto di conduzione viene fissato quattro dita al
di sotto del punto di posizionamento della banda rotulea
e lateralmente alla distanza di un dito rispetto allo spigolo
della tibia anteriore, il secondo punto viene fissato invece
5 cm distali rispetto al primo.
Nel caso dell’EMG della gamba potete utilizzare anche
elettrodi monouso. Fissate più volte il cavo dell’elettrodo
con dei cerotti (dal punto di fissaggio all’headbox). In
questo modo eviterete che il cavo possa cadere a causa
di movimenti del paziente.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
42
5.2.2.2.6. Posizionamento dell’ECG
Così come per l’EMG anche l’ECG viene condotto in
maniera bipolare. La conduzione polisonnografica di
SOMNOlab si rifà alla conduzione Einthoven. Fissate
l’elettrodo negativo, contrassegnato in rosso sull’estremità
sternale della seconda costola di destra e l’elettrodo
positivo, contrassegnato in giallo od in verde, sulla punta
del cuore. L’elettrodo di riferimento per SOMNOlab è
l’elettrodo su Cz o sulla fronte (Fz). Utilizzate gli elettrodi
monouso allegati per fissare l’ECG. La pulizia della pelle
avviene come per gli altri segnali elettrofisiologici. Fissate il
cavo dell’elettrodo con dei cerotti. In questo modo eviterete
che il cavo possa cadere in seguito a dei movimenti del
paziente.
Avvisi:
• Fate sempre un test d’impedenza degli elettrodi prima
della registrazione.
• Non collegate parallelamente degli elettrodi ad altri
sistemi. Non è più garantita in questo caso la funzionalità di SOMNOlab.
• Fate attenzione a collegare correttamente gli elettrodi
all’headbox: in caso di collegamenti errati otterrete dei
risultati di analisi errati ed errate rappresentazioni del
segnale.
• Non collegate apparecchi estranei con spinotti da
1,5 mm all’headbox.
5.2.3. Applicare il bodybox
5.2.3.1. Applicare il bodybox
• Aprire i bottoni a pressione sulla custodia. Inserire il sensore dell‘addome DUO su entrambi i lati nella custodia.
Il cavo deve essere rivolto verso l‘alto e il connettore del
sensore deve trovarsi sul lato della custodia. Fissare il
sensore chiudendo i bottoni a pressione.
• Mettete in contatto lo spinotto del sensore d’addome
con 2. l’apparecchio base. Fissate l’elemento di
collegamento 37 all’asola del sensore dell’addome. I
connettori dell’elemento di collegamento devono essere
rivolti verso la zona dei comandi.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
43
2.
1.
3.
• Mettete in contatto ora lo spinotto dell’elemento di
collegamento 1. con l’apparecchio base. Chiudete la
linguetta 3. della custodia. Fissate ora al corpo del
vostro paziente la custodia con la banda addominale.
• Tirate l’estremità nera della banda della pancia 38
attraverso l’asola del sensore e posizionate la banda
della pancia attorno alla pancia del paziente.
• Tirate l’estremità colorata libera della banda attraverso
l’altra asola e chiudete la banda.
• Fate passare ora la cinghia di collegamento 34 tra
l’headbox ed il bodybox attraverso all’asola inferiore
della custodia 39 del bodybox e fissatela saldamente.
• Assicuratevi che la cinghia sia sempre tesa sul corpo del
paziente, ma che non causi allo stesso tempo degli impedimenti. Il paziente deve poter respirare liberamente.
• Collegate lo spinotto blu del sensore del torace 43
all’elemento di collegamento e chiudete la linguetta blu
dell’elemento di collegamento sullo spinotto.
5.2.3.2. Posizionare il sensore per il flusso del respirorussamento
Attenzione:
• Non utilizzare il sensore per il flusso del respiro-russamento contemporaneamente al tubo di rimando pressione per la rilevazione della pressione CPAP oppure
contemporaneamente alle cannule nasali.
• Svolgere il sensore 57 dal supporto 56. Poggiare il
sensore sul labbro superiore del paziente. Fare attenzione che il microfono 55 sia sul lato della pell, quindi
rimanga visibile.
• Tirate il cavo al di sopra delle orecchie e tenderlo sotto il
mento spingendo verso l'alto il manicotto 53.
• Se non è già stato fatto, collegare lo spinotto rontondo
54 del sensore del flusso di respiro-russamento con la
bussola rotonda del sensore a dito.
• Esequita la misurazione, riporre il sensore sul supporto
per evitare che possa piegarsi e avvolgere il cavo intorno al sensore e al supporto.
• Innestare lo spinotto multiplo 72 del sensore pulsossimetrico nella bussola 6 del Bodybox. Assicuratevi che lo
WM 96229f / BD116 f – 08/08
44
Attenzione!
Non utilizzare le cannule nasali contemporane-amente al
sensore del flusso di respirorussamento.
spinotto sia saldamente in posizione. Le due clip laterali
devono incastrarsi.
Assicuratevi che lo spinotto sia saldamente in posizione.
Le due clip laterali devono incastrasi.
• Bloccate il connettore CPAP 7 con il coperchio allegato.
5.2.3.3. Posizionare le cannule nasali per il flusso del
respiro-russamento
• Rimuovete (se necessario) il tappo di protezione dal
connettore di pressione 7 del bodybox ed avvitate il
tubo della cannula nasale 62 (mezzo giro).
• Fassate il tubo doppio verso destra e verso sinistra così
che le cannule siano rivolte verso l’alto.
• Posizionate ora le cannule 60 nelle narici e guidate i
tubi dietro le orecchie e sotto al mento. Direzionate il
manicotto 59 sul punto di biforcazione in modo da avere il tubo libero, senza che lo stesso possa scivolare.
5.2.3.4. Posizionare il tubo di rimando pressione
Un consiglio:
Chiedete al vostro paziente di portare la sua maschera. Se
volete fare un controllo di terapia al vostro paziente posizionate il tubo di rimando pressione 64 nel modo seguente:
• Girate il filetto 68 sul connettore di pressione 7 del
bodybox. E’ sufficiente un mezzo giro!
• Fissate l’altra estremità del tubo di rimando pressione
alla maschera.
(1) Nel caso di maschere con accessi esterni alla maschera: inserite il tubo di collegamento di diametro esterno
compreso fra 4-6 mm sul raccordo bianco 65 del tubo
di rimando pressione e su un accesso alla maschera.
(2) Nel caso di maschere con accessi interni alla maschera:
Inserite il raccordo bianco 65 del tubo di rimando
pressione in un accesso.
• Il tubo di rimando pressione per la rilevazione della
pressione terapeutica è un prodotto monouso.
• Non utilizzate il tubo di rimando pressione contemporaneamente al sensore per il flusso del respiro-russamento WM 94010.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
45
5.2.3.5. Posizionare il sensore di pulsossimetria
• Utilizzate il sensore di pulsossimetria solamente in
combinazione con il bodybox.
• Se state monitorando contemporaneamente la pressione
arteriosa del vostro paziente con una manichetta gonfiabile, non fissate il sensore di pulsossimetria al braccio
sul quale è posizionata la manichetta gonfiabile.
(1) Fissate il sensore di pulsossimetria 73 ad un indice del
vostro paziente. Assicuratevi che il contrassegno del
dito sia rivolto verso l’alto. Il sensore deve essere posizionato in maniera comoda e sicura allo stesso tempo.
Non deve schiacciare il dito.
(2) Fissate eventualmente il sensore bloccando il cavo del
sensore al dito con del cerotto
Avviso:
Né cerotti, né scotch devono essere posti sull’involucro
del sensore.
(3) Inserite lo spinotto 72 nella bussola del bodybox. Assicuratevi che lo spinotto sia posizionato saldamente.
Entrambe le clip devono incastrarsi.
(4) Se utilizzate durante la vostra registrazione anche il
sensore per il flusso del respiro-russamento collegate la
bussola del sensore rotonda 71 del sensore di pulsossimetria con lo spinotto del sensore 54 per il flusso del
respiro-russamento.
• Quando si impiega l’adattatore vario pulsossimetrico
63 potete utilizzare anche un sensore a dito monouso
del programma Weinmann. Seguite in questo caso le
relative istruzioni d’uso.
5.2.3.6. Collegare l’headbox con il bodybox
Potete ora collegare l’headbox con il bodybox. Inserite a
questo fine lo spinotto del bodybox 5 nella bussola
inferiore 4 dell’headbox.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
46
5.2.4. Preparare la registrazione
5.2.4.1. Collegamento al sistema PC
Avviso:
Non coprite il sensore della luce 14 del transferbox perché
SOMNOlab non può altrimenti rilevare la luce. Come descritto nel capitolo installazione il transferbox deve essere
collegato al PC ed all’alimentatore di rete SOMNOlab.
Verificate i collegamenti.
Collegate l’headbox con il transferbox. Spostate il cavo fra
l’headbox ed il transferbox in maniera tale da non creare
impedimenti sul corpo del paziente.
Accendete SOMNOlab nella transferbox.
Il sistema è ora pronto per registrare.
5.2.4.2. Test dei sensori
Affinché voi ed il vostro paziente possiate essere sicuri che
tutti i sensori siano ben collegati, effettuate un test, dopo
aver posizionato i sensori e l’apparecchio.
8
5.2.4.3. Svolgimento della misura d’impedenza e del
test dei sensori
• Il test dei sensori e la misura d’impedenza possono essere avviati facendo un doppio clic su test 8 nel bodybox
oppure richiamando la misura d’impedenza sul PC.
• Durante il test il LED sull’headbox relativo al sensore
attualmente testato lampeggia velocemente (4Hz).
• Rappresentazione dei risultati sull’headbox:
➔ >10 kΩ (”deve essere urgentemente migliorato”)
il LED lampeggia velocemente (1 Hz)
➔ 5-10 kΩ (”accettabile, deve essere eventualmente
corretto”)
il LED lampeggia lentamente (0,5 Hz)
➔ <5 kΩ (”Non necessità di riposizionamento”)
il LED è spento
Una volta posizionati correttamente tutti gli elettrodi/sensori
che sono stati configurati, sull’headbox non lampeggia più
alcun LED. Sull’headbox inoltre, lo stato dei LED non verrà
più modificato, se nella prossima fase si avrà cura di terminare il test dei sensori chiudendo nel software la finestra
WM 96229f / BD116 f – 08/08
47
di impedenza. Quando si fa il test dei sensori, si verifica
la presenza di un segnale su tutti i canali, quindi anche sui
sensori effort e di pulsossimetria ed anche sul termistore e
sulle cannule nasali.
Se il LED è spento questo significa:
”Il sensore è collegato e trasmette un segnale (fisiologico)”.
Un test d’impedenza controlla sempre uno per uno tutti i
canali configurati e mostra poi il risultato fino a quando la
finestra viene chiusa o quando si avvia un nuovo test.
Avviso:
Una conduzione corretta ed una corretta analisi automatica sono possibili solo con valori di impedenza bassi. Per
una qualità del segnale ottimale vi consigliamo di ricercare
una situazione in cui tutti i LED siano spenti.
Attenzione:
Il sistema SOMNOlab deve essere collegato al PC. Il
software SOMNOlab deve essere avviato affinché i valori
di impedenza possano essere trasmessi.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
48
6. Importanti indicazioni per voi ed i vostri
pazienti
Affinché voi ed il vostro paziente non dobbiate discutere
circa delle rilevazioni errate, osservate i seguenti punti:
• I sensori 94070 e 94080 devono essere utilizzati solamente con le custodie 94052 del Bodybox e 98022
custodia del SOMNOlab Headbox.
• I sensori DUO 98032 e 98025 devono essere utilizzati
solamente con le custodie 98031 del Bodybox DUO e
98024 custodia del SOMNOlab Headbox DUO.
• Non aprite mai l’apparecchio.
• Non piegate il cavo ottico.
• Gli apparecchi SOMNOlab devono essere fissati al
corpo in maniera rigida, ma comoda allo stesso tempo
affinchè la posizione del corpo possa essere registrata
correttamente.
• I sensori effort devono essere sempre tesi in modo da
poter registrare ottimamente i movimenti respiratori.
• Il cavo del sensore di pulsossimetria dovrebbe essere
assicurato al dito od alla mano del paziente, ad
esempio con un cerotto. In questo modo il cavo non
disturba ed il sensore non può scivolare.
• Se possibile il paziente dovrebbe dormire con la finestra
chiusa, per evitare alterazioni dei risultati rilevati a causa
del rumore della strada.
• I sensori devono essere puliti ed asciutti. Sporcizie
quali secreti dovuti a starnuti devono essere rimossi con
attenzione.
Avviso: potete tirare il cavo del sensore di pulsossimetria
attraverso la manica del pigiama del vostro paziente
prima di posizionare il sensore sul suo dito.
• Il paziente dovrebbe evitare di tirarsi le lenzuola od
il cuscino sulla testa. Così facendo ci sarebbe un
innalzamento della temperatura ambiente e il sensore
del flusso del respiro-russamento fornirebbe rilevazioni
errate.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
49
• L’unghia del dito indice sul quale viene posizionato il
sensore di pulsossimetria non può essere smaltata con
smalto colorato.
• Controllate prima della registrazione la posizione
dei sensori e degli elettrodi. Una resistenza tra gli
elettrodi e la pelle troppo elevata, dovuta per esempio
ad un cattivo posizionamento degli elettrodi fornisce
conduzioni non soddisfacenti. Verificate che gli elettrodi
siano in posizione sicura e verificate che le loro
caratteristiche elettriche siano rispondenti ai requisiti.
Potete verificare la qualità dell’applicazione degli
elettrodi con una misura di impedenza.
• Se si sostituisce l’apparecchio SOMNOlab durante una
registrazione si deve riavviare il software SOMNOlab.
• Registrate i dati paziente su CD dopo ogni registrazione.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
50
7. Pulizia e disinfezione
7.1. Prima di ogni utilizzo
7.1.1. Sensore del respiro-russamento
Il sensore per il flusso del respiro-russamento è ricoperto di
silicon. Lavatelo con un blando detergente. Per la disinfezione consigliamo una disinfezione a bagno con Terralin o
und una disinfezione a spruzzo con uno spray liquido Incidin. Assicuratevi che non giunga liquido in prossimità dello
spinotto. Fate quindi asciugare completamente il sensore in
aria prima di riutilizzarlo.
7.1.2. Sensore del torace e sensore dell’addome
Pulite i sensori con una disinfezione a bagno, come
descritto nel caso del sensore per il flusso del respiro-russamento, oppure pulite il sensore con un panno umido. Fate
asciugare completamente i sensori dopo la pulizia.
I sensori non possono essere immersi in liquidi od essere
autoclavati.
7.1.3. Sensore pulsossimetrico
Il sensore di pulsossimetria viene lavato con una disinfezione a bagno con Terralin.
7.1.4. Tubo di rimando pressione
Il tubo di rimando pressione è un articolo monouso.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
51
7.2. Dopo ogni utilizzo
7.2.1. Elettrodi a coppa d’oro
Pulite gli elettrodi immergendo la coppa d’oro per ca. 510 minuti in acqua od in una soluzione saponosa e rimuovendo poi attentamente i residui. Il cavo degli elettrodi può
essere pulito con una disinfezione a bagno con Terralin.
Osservate le indicazioni sulla pulizia nel manuale di istruzioni dei singoli componenti che accompagnano la vostra
fornitura.
Avviso:
Elettrodi sporchi o umidi forniscono risultati alterati o comportano una qualità del segnale inferiore.
7.2.2. Elettrodi a bottone
Il cavo degli elettrodi può essere pulito con una disinfezione a bagno con Terralin.
Osservate le indicazioni sulla pulizia nel manuale di istruzioni dei singoli componenti che accompagnano la vostra
fornitura.
Cambio paziente
7.3.1. Headbox, bodybox, transferbox
Attenzione!
Nessun liquido deve penetrare nell’headbox, nel bodybox
o nel transferbox o nei collegamenti a baionetta. Chiudete
assolutamente il connettore di pressione del bodybox con il
tappo di chiusura prima della pulizia.Pulite le superfici dei
componenti con un panno asciutto o leggermente umido.
Nel caso in cui le componenti siano fortemente sporche
potete utilizzare una leggera soluzione saponata o effettuare una disinfezione a bagno con un mezzo contenente
alcoli, p.es. Terralin. Anche in questo caso assicuratevi che
non entri liquido nell’apparecchio. Seguite le indicazioni
del manuale d’uso del mezzo disinfettante.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
52
7.3.2. Borse, bande e cinghie
La borsa di trasporto, la custodia dell’apparecchio e le
cinghie possono essere lavate a 40° C in lavatrice. Fate
asciugare le borse, le custodie, le bande e le cinghie
all’aria. Attenzione ! Non utilizzare alcun essiccatore.
7.4. Sistema PC, sistema audio, sistema video
Seguite le indicazioni di pulizia presenti nel manuale
d’uso dei singoli componenti che compongono la vostra
fornitura.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
53
8. Controllo delle funzionalità
Prima di ogni utilizzo conducete i seguenti controlli di
funzionalità:
• Assicuratevi che tutti gli apparecchi e sensori utilizzati
non siano danneggiati e siano perfettamente in grado di
funzionare.
• Collegate i collegamenti elettrici del bodybox
all’headbox e dall’headbox al transferbox.
• Verificate la comunicazione dei componenti SOMNOlab
con il sistema PC nel momento in cui realizzate un test
dei sensori e una misura di impedenza.
• Verificate la funzione del sistema video aprendo la
finestra video e scegliendo la scheda Video Camera.
Deve apparire l’immagine video.
Avviso: Assicuratevi che la stanza sia oscurata e che la
luce sia spenta.
• Verificare il funzionamento del sistema audio prestando
attenzione ai rumori di sottofondo della stanza di
controllo.
• Assicuratevi che il transferbox non sia coperto e che sia
in grado di registrare correttamente la luminosità della
stanza. Nella transferbox è integrato il sensore per
rilevare la luminosità.
• Verificate che tutte le bande, i sensori ed i cavi siano
posizionati sul paziente in maniera tale da non creare
impedimenti o limitazioni nella respirazione.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
54
9. Errori e loro risoluzione
9.1. Bodybox
Causa dell’errore
Il sensore del flusso del respiro-russamento 57 e/o della pulsossi-metria 70
non sono posizionati
Risoluzione dell’errore
Posizionate il sensore mancante
I connettori a baionetta 72 non sono
collegati correttamente
Unite saldamente i connettori
I sensori sono sporchi, umidi o difettosi
Pulite i sensore ed asciugateli
Il connettore a baionetta non era
collegato correttamente
Unite saldamente i connettori
Il sensore era sporco durante la registrazione, oppure era scivolato
Ripetete la registrazione con sensori
puliti o sostituiteli
La banda è troppo lasca
Tirate la banda
Causa dell’errore
I connettori a baionetta non sono
inseriti correttamente nell’headbox
Risoluzione dell’errore
Unite saldamente i connettori
I canali non erano configurati
Ripetete la registrazione con una
configurazione corretta
Gli elettrodi sono sporchi o bagnati
Pulire gli elettrodi e asdiugarli con un
panno
I connettore non sono correttamente
inseriti
Eseguire un test sensori prima o
durante la misurazione. Controllare i
collegamente.
Gli elettrodi erano direttosi o si sono
spostati durante la misurazione
Ripetete la registrazione con sensori
puliti o sostituiteli
Il sensore del torace non fornisce
alcun segnale.
La banda è troppo lasca.
Tirate maggiormente la banda.
I segnali elettrofisiologici sono
disturbati
I cavi ricevono disturbi dall’ambiente o Spostate nuovamente i cavi degli
elettrodi
si disturbano vicendevolmente.
Errore
Nessun segnale nel canale del flusso,
del russamento e/o della pulsossimetria
La curva di un segnale presenta un
andamento non fisiologico
Un sensore effort 33/36 non fornisce
alcun segnale
9.2. Headbox
Errore
SOMNOlab non mostra alcun
segnale
Una curva di un segnale presenta un
andamento non fisiologico
WM 96229f / BD116 f – 08/08
55
9.3. Transferbox
Errore
Causa dell’errore
Risoluzione dell’errore
Non appare alcun segnale di luce
Il sensore della luce è coperto
Rimuovete la copertura
Non è possibile trasmettere dati dai
canali liberi
La sequenza dei PIN del collegamento Correggete la sequenza dei PIN
è errata
Non si riesce a creare un
collegamento con SOMNOlab
I canali liberi sono configurati erroneamente
Verificate la configurazione
I segnali di ingresso non rispondono
ai requisiti di ±1V
Verificate le tensioni di uscita sui vostri
apparecchi
Il connettore del cavo dall’headbox al
bodybox è interrotto.
Inserite il cavo del paziente
nell’headbox o nel transferbox
Il collegamento cavo ottico fra il
transferbox ed il PC è interrotto
Verificate il cavo ottico
La spia dell’alimentazione di rete non L’alimentatore di rete non è inserito
nella presa
si accende
Il transferbox è spento
Inserite l’alimentatore di rete
Accendete il transferbox
9.4. Software SOMNOlab
Errore
Causa dell’errore
Risoluzione dell’errore
Il programma non può realizzare
collegamenti con SOMNOlab
Il collegamento dall’headbox al transferbox è interrotto
Inserite il cavo paziente nell’headbox
o nel transferbox
Il cavo di trasmissione PC non è
collegato alla scheda cavo ottico del
vostro PC
Collegate il cavo ottico alla scheda
del cavo ottico del vostro PC
WM 96229f / BD116 f – 08/08
56
9.5. Caduta di corrente
Errore
Causa dell’errore
Risoluzione dell’errore
Spegnete completamente il PC
e separatelo dalla rete, riavviate
quindi il PC ed il software. Utilizzate
un’alimentazione di corrente priva di
interruzioni.
Il PC non parte dopo una caduta di
corrente
9.6. Videocamera
Errore
Causa dell’errore
Risoluzione dell’errore
Il vostro segnale video (overlay)
mostra un’immagine blu.
E’ stato scelto un ingresso video
errato.
Collegate il video al giusto ingresso.
Il vostro segnale video (overlay)
mostra un’immagine nera.
L’emettitore di infrarossi non è
acceso.
Verificate la funzionalità
dell’emettitore di infrarossi, spegnete
e riaccendete la videocamera.
Avviso: Nel caso in cui si sia
utilizzato un timer per l’emettitore IR
assicuratevi che il timer sia attivo.
La registrazione video s’interrompe
dopo meno di un secondo.
Problemi con il driver video.
Spegnere il PC completamente. Riavviare di nuovo il PC e il software.
Solo camera LanVideo: il software
non effettua la regolazione della
testa girevole della camera.
Errore interno della camera.
Eseguire un’operazione di reset
hardware della camera interrompendo brevemente l’alimentazione di
corrente della camera.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
57
10. Manutenzione, Servizio
SOMNOlab deve essere manutenuto ogni due anni dal
produttore per garantire la funzionalità. Durante la manutenzione vengono svolti i seguenti lavori:
Nel bodybox si conduce una verifica di funzionalità. Il sensore di pressione per la rilevazione della pressione CPAP
viene verificato ed eventualmente ricalibrato. Nel momento
in cui è necessaria una calibrazione della pressione,
questo viene automaticamente annotato nel vostro software
SOMNOlab!
Nell’headbox si conduce una verifica di funzionalità. Si
verifica la precisione di misura degli amplificatori e gli
stessi vengono se necessario ricalibrati.
Nel transferbox si conduce una verifica di funzionalità.
Gli amplificatori liberi vengono verificati circa la loro precisione nella misurazione ed eventualmente ricalibrati.
Tutti gli spinotti dell’headbox, del transferbox e del bodybox vengono verificati nelle loro funzionalità. Le parti
difettose vengono sostituite.
11. Smaltimento
Per un corretto smaltimento dell’apparecchio rivolgetevi ad
uno smaltitore di materiale elettrico certificato ed approvato.
Il bodybox contiene quantità contenute di mercurio nei
sensori di posizione. Questi sono gasimpermeabili e sono
incapsulati in maniera tale da evitare perdite e non rappresentano pertanto pericoli per il paziente. Per la protezione
dell’ambiente devono essere smaltiti in maniera adeguata
così come sopra descritto. A questo fine gli apparecchi
sono contrassegnati nel loro lato interno del coperchio del
guscio esterno.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
58
12. Componenti del sistema SOMNOlab
98005
98010
98011
98020
98021
98024
98023
98030
98031
94053
94054
98032
98025
94081
94082
94083
94040
SOMNOlab Standard set
”componenti di utilizzo” composte da
Transferbox SOMNOlab
Alimentatore di rete Euro SOMNOlab, 230V
con connettore lemo a 9 poli
Headbox SOMNOlab
Cavo di collegamento headbox-transferbox da
3 m con 2 lemo
Custodia per headbox Duo SOMNOlab
Linguetta di collegamento per la custodia
dell’headbox
Bodybox SOMNOlab
Custodia per bodybox Duo SOMNOlab
Banda di collegamento, 1,10 m, linguetta
gialla
Banda di collegamento, 1,50 m, linguetta
verde
Sensore effort Duo con spinotto nero
Sensore effort Duo con spinotto blu
Connettore per sensore effort con spinotto blu
Banda addominale, 1,50 m, linguetta verde
Banda addominale, 1,10 m, linguetta gialla
Tubo di rimando pressione
Componenti variabili SOMNOlab
94034 Sensore a clip pulsossimetrico Envitec con
raccordo al sensore per il flusso del respirorussamento
90326 Sensore monouso per adulti in pacchi da 10
94036 Adattatore vario pulsossimetrico
94037 Sensore a clip pulsossimetrico Envitec con cavo
da 40 cm
94042 Cappuccio dell’ingresso di pressione
94010 Sensore per il flusso del respiro-russamento per
adulti, grande
94044 Pacco da 10 di cannule nasali per il flusso del
respiro-russamento
WM 96229f / BD116 f – 08/08
59
Componenti di sistema SOMNOlab
98075 SOMNObutler
98510 Software per la manutenzione a distanza
(Host+Remoto)
94091 Software SOMNOcheck
23975 SOMNOsupport incluso Converterbox
98040 Dotazione iniziale di elettrodi
96225 Manuale d ’istruzioni SOMNOlab tedesco
96226 Manuale d ’istruzioni breve SOMNOlab tedesco
96227 Manuale d ’istruzioni SOMNOlab inglese
96228 Manuale d ’istruzioni breve SOMNOlab inglese
96229 Manuale d ’istruzioni SOMNOlab italiano
96230 Manuale d ’istruzioni breve SOMNOlab italiano
96231 Manuale d ’istruzioni breve SOMNOlab FR
96232 Manuale d ’istruzioni SOMNOlab FR
98500 Software SOMNOlab
Componenti video SOMNOlab
98610 Videocamera b/n
98611 Videocamera IR b/n colori autocommutante
1/3” 24 VAC 12VDC
98612 Camera IR b/n colori ad alta risoluzione
1/3” 24 VAC 12VDC
98613 Camera LanVideo
98622 Obiettivo variabile a regolazione manuale
98630 Emettitore di raggi infrarossi 15W PSG con
alimentatore 230V/12/2,5A
98643 Braccio di montaggio a parete per
videocamera, senza testa SIN
98615 Alimentatore per videocamera 230 VAC,
12VDC/24VAC
98620 Obiettivo zoom motorizzato
98662 Microfono LanVideo
98663 Prolunga con jack da 3,5 mm
98641 Testa girevole per videocamera
98642 Apparecchio di comando per testa girevole per
videocamera
98813 Premontaggio per testa girevole per
videocamera
98814 Bussola centrale per la leva della testa girevole
WM 96229f / BD116 f – 08/08
60
98810
98811
98812
98850
98851
98815
98816
98817
98818
98853
98852
98644
Cavo per il controllo a distanza (50 m) della
testa girevole
Cavo per il controllo a distanza a metraggio
Connettore con raccordo per il cavo di controllo
a distanza (1 pezzo/lato)
Controllo video – connettore D-SUB
Controllo video – bussola D-SUB
Cavo video BNC/Cinch, 50 m
Cavo per il segnale video a metraggio
Connettore BNC con raccordo per cavo video
(1 lato)
Connettore Cinch con raccordo per cavo video
(2 lati)
Connettore video Cinch
Connettore video BNC
Mensola con testa a sfera per mettitore IR
Componenti audio SOMNOlab
98660 Microfono
98661 Raccordo di alimentazione microfono
98670 Amplificatore di microfono con alimentatore
98675 Alimentatore dell’amplificatore di microfono
98825 Cavo audio In per PC, 1,5m
98826 Cavo audio da 1,5 m con 2 connettori jack
stereo da 3,5 mm
98820 Set di cavi audio In per PC (50 m)
98821 Cavo audio In per PC a metraggio
98823 Connettore audio: bussola XLR/spinotto mini XLR
98824 Raccordo per cavo (10 cm) Bussola mini XLR/
spinotto XLR
98854 Spinotto XLR audio grande
98855 Bussola XLR audio grande
WM 96229f / BD116 f – 08/08
61
Componenti PC per SOMNOlab
98100 Tower PC, senza sistema operativo e tastiera
98105 PC 19", senza sistema operativo e tastiera
98110 Pacchetto lingua tedesco (OEM possibile solo
in combinazione con un nuovo PC/Server)
98115 Pacchetto lingua inglese (OEM possibile solo
in combinazione con un nuovo PC/Server)
98300 Tower Server, senza sistema operativo e tastiera
98305 Server 19", senza sistema operativo e tastiera
98220 Masterizzatore CD
98221 CD-ROM
98230 Scheda encoder MPEG
98240 Scheda ottica per PC RS232
98250 Scheda per porta seriale PCI
98260 Scheda ISDN, PCI
98330 Gigabit switch a 5 porte
98340 Gigabit switch a 8 porte
98350 Gigabit switch a 16 porte
98360 ISDN Internet Access Router
98370 Quadro da 19‘‘
98380 Gruppo di continuità per quadro da 19‘‘
98395 Cavo Patch da 10 m CAT 6
98396 Cavo Patch da 5 m CAT 6
98420 Scatola USB per masterizzatore esterno
98430 Monitor 19”
98431 Monitor 21”
98432 Monitor LCD 17” con amplificatori integrati
98433 Monitor LCD 19”
98434 Monitor LCD 20”
98440 Stampante laser, A4 b/n
98441 Stampante a getto d’inchiostro a colori A4
98442 Stampante laser a colori A4
98450 Cavo ottico TCP / kit IP
98470 Prolunga USB di 5 m attiva
98472 Documentazione, manuali per componenti
utilizzati quando non direttamente allegati nella
scatola. (p.es. schermo, stampante, USV)
98481 USV back-up attivo
80095 Manutenzione USV, compresa sostituzione delle
batterie
WM 96229f / BD116 f – 08/08
62
98490
98482
98510
Casse amplificatrici stereo esterne
Adattatore per attacco con contatto di
protezione su connettore a 3poli
Software per telemanutenzione (host + remote)
Cavo ottico PMMA smn per lunghezze fino a 50 m
composto da
98830 Cavo ottico 3m PMMA ST-ST, b/n
98831 Cavo ottico 5m PMMA ST-ST, b/n
98832 Cavo ottico 40m PMMA ST-ST, b/n
98838 Cavo ottico PMMA a metraggio
98839 Confezione di connettori per cavo ottico
PMMA ST-ST, b/n
Cavo ottico SOMNOlab HCS per lunghezzey superiori a
50 m composto da
98833 Cavo ottico 3m HCS ST-ST, b/n
98834 Cavo ottico 5m HCS ST-ST, b/n
98835 Cavo ottico 50m HCS ST-ST, b/n
98840 Cavo ottico HCS a metraggio
98841 Confezione di connettori per cavo ottico
HCS ST-ST, b/n
Accessori per il montaggio del cavo ottico SOMNOlab
98836
Connettore ottico per canaline per cavi
98837
Pezzi/coppie connettori ottici
WM 96229f / BD116 f – 08/08
63
13. Dati tecnici
13.1. Dati tecnici delle parti componenti
Classe di prodotto secondo la direttiva 93/42/
CEE sui dispositivi medicinali
IIa
Dimensioni (L, h, p)
– Bodybox
– Headbox
– Transferbox
65 x 130 x 30 mm
66 x 107 x 31 mm
95 x 155 x 47 mm
Protezioni contro la penetrazione dell’acqua
– Bodybox
– Headbox
– Transferbox
IPX 3
IPX 3
IPX 0
Peso SOMNOlab senza PC
Ca. 500 g
Tensione d’alimentazione dell’apparecchio
7-15 V
Collegamento elettrico dell’alimentatore
230 V/50Hz
Fusibile secondo DIN EN 60127-2
Assorbimento di potenza medio
Ca. 7 W
Classificazione secondo EN 60601-1
Tipo di protezione contro shock elettrici
Grado di protezione contro shock elettrici
Sopportabilità elettromagnetica (EMV)
Classe di protezione II
Tipo BF
EN 60601-1-2
Schermatura contro i radiodisturbi
EN 55011
Resistenza ai radiodisturbi
IEC 1000-4 Parte 2-6, 11
Intervallo ammesso per le temperature d’esercizio
+5 fino a +45°C escludendo il sensore per il flusso del respiro-russamento
Intervallo ammesso per le temperature di
immagazzinamento
-10°C fino a + 60°C
Umidità relativa d’esercizio e di immagazzinamento
Da 0 fino a 95%
Pressione dell’aria di esercizio e di
immagazzinamento
900 fino a 1100 hPa
BODYBOX
Pulsossimetro
Intervallo di misura SpO2
50-99%
Precisione SpO2
Per SpO2 superiore all’85%
Per SpO2 fra il 75% e l’85%
Per SpO2 fra il 50% ed il 75%
± 1,5% punti
± 2,0% punti
± 3,0% punti
Intervallo di misura della frequenza cardiaca
30-250 bpm
Precisione del polso
± 1%
WM 96229f / BD116 f – 08/08
64
Flusso del respiro
Sensore del flusso del
respiro-russamento
3 termistori come segnale somma, non
è garantita la funzionalità delle
misurazioni quando le temperature
ambiente sono comprese fra 33-38 °C
Cannule nasali per il flusso del
respiro-russamento
Oscillazioni di pressione
inspiratorie/espiratorie
Russamento
Sensore del flusso del
respiro-russamento
Microfono integrato
Cannule nasali per il flusso del
respiro-russamento
Sensore di pressione
Metodo
Valor medio logaritmico del livello
acustico (microfono) e/o delle oscillazioni
di pressione (sensore di pressione)
Posizione
Sensore integrato nell’apparecchio
Intervallo dei valori
Dx, sx, prono, supino, in piedi
Precisione della posizione
Ca. 45° - 15°
Pressione CPAP /BiPAP e Smart PAP
Intervallo di misurazione
0-20 mbar
Precisione
± 0,2 mbar
Sensori effort (torace, addome)
Metodo
Rilevazione piezoelettrica
HEADBOX
Segnali elettrofisiologici
Canale
ECG
EEG
EMG
Intervallo dinamico
(intervallo di
valori fisici)
± 5mV
±500 µV
±250µV
±500µV
Risoluzione
12 Bit
12 Bit
12 Bit
12 Bit
0.53 Hz
3.1 Hz
0.53 Hz
90 Hz
70 Hz
500 Hz
70 Hz
ca. 400
ca. 4000
ca. 8000
Frequenza limite inferiore 0.16 Hz
Frequenza limite superiore
Amplificazione
WM 96229f / BD116 f – 08/08
EOG
ca. 4000
65
2 ingressi elettrofisiologici configurabili liberamente
Sono regolabili
EMG, EOG, EEG, ECG
Specifica
Come per EMG, EOG, EEG, ECG
Elettrodi
Connettore a baionetta secondo
norme DIN 42802
1,5 mm
TRANSFERBOX
3 ingressi analogici liberi
Intervallo della tensione d’ingresso
(valutabile)
± 1V
Fattore d’amplificazione
1
Precisione
± 2%
Tensione d’isolamento degli ingressi
analogici
1500 V
Trasmissione dati (baudrate)
230400 Baud
Uscita dati
Cavo ottico al PC
Sensore di luminosità
Fotocellula
Output
LED 1 verde continuo
Pronto all’uso
LED 2 verde continuo
Apparecchio acceso
Uscita dati
Cavo ottico al PC
13.2. Dati tecnici PC, sistema video, sistema audio
Seguite le indicazioni del manuale d’uso dei singoli componenti che appartengono alla vostra fornitura.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
66
14. Garanzia
Per richiedere assistenza,
rivolgersi al rivenditore
Weinmann di zona.
• Weinmann garantisce per un periodo di due anni dalla
data di acquisto che il prodotto sarà privo di difetti se
utilizzato per gli scopi previsti. Per prodotti che secondo
la marcatura presentano una durata inferiore ai due anni
la garanzia termina con la data di scadenza indicata
sull’imballaggio o sul manuale di istruzioni.
• Per far valere la garanzia è necessario presentare un
certificato di acquisto dal quale si possano capire il
venditore e la data di acquisto.
• Non diamo garanzia per:
- Non osservanza del manuale d’istruzioni
- Errori di funzionamento
- Utilizzo improprio
- Intervento esterno da parte di persone non autorizzate
nell’apparecchio per ripararlo
- Mancato utilizzo di pezzi di ricambio originali.
- Eventi catastrofici, come ad esempio fulmini ecc.
- Danni durante il trasporto a causa di imballaggio errato
durante la spedizione
- Mancata osservanza della manutenzione programmata
- Logorio ed usura dovuti all’esercizio, fra questi rientrano
per esempio i seguenti componenti:
- Sensore per il flusso del respiro-russamento
• Weinmann declina le responsabilità relative a danni
dovuti all’utilizzo dell’apparecchio nel momento in cui
questi non siano riconducibili a premeditazione o grave
negligenza. Weinmann declina inoltre la responsabilità relativamente a casi di leggeri ferimenti dovuti a
negligenze.
• Weinmann si riserva di risolvere il problema, o fornendo
un prodotto privo di difetti, oppure scontando il prezzo
di acquisto.
• Nel caso in cui Weinmann non riconosca il diritto alla
garanzia non verranno riconosciuti i costi di trasporto fra
il fornitore ed il produttore.
I normali diritti di garanzia previsti per legge rimangono
comunque validi ed intoccati.
Inviate gli apparecchi da riparare a :
MCC-Technischer Service, Suedendstrasse 42, D-76135 Karlsruhe.
WM 96229f / BD116 f – 08/08
67
WM 96229f / BD116 f – 08/08
68
Weinmann progetta, produce e vende da
decenni apparecchi medicali destinati al
mercato mondiale. In collaborazione
con i nostri partner realizziamo sistemi
economico-sanitari per la diagnosi e la
terapia utilizzati nella medicina del sonno,
nella ventilazione domiciliare,
nella medicina iperbarica
MCC – Technischer Service
Südendstraße 42
76135 Karlsruhe
Germany
Weinmann
Geräte für Medizin GmbH+Co. KG
P.O. Box 54 02 68 · D -22502 Hamburg
Phone +49/40/5 47 02-0
Fax
+49/40/5 47 02-461
e-mail int.sales@weinmann.de
Internet www.weinmann.de
WM 96229f / BD0116 f – 08.08
e nella medicina d‘urgenza.