Brochure dei corsi - Corso di laurea magistrale in Storia dell`arte

Transcription

Brochure dei corsi - Corso di laurea magistrale in Storia dell`arte
Dipartimento di Studi Storici
BROCHURE
DEI CORSI
Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte
Printed by Campusnet - 05/07/2015 05:46
Indice
Indice
1
Archeologia classica (corso aggregato) - 2013/2014
7
Archeologia classica (corso aggregato) - 2014/2015
8
Archeologia classica (corso aggregato) - 2015/2016
9
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2013/2014
10
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2014/2015
11
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2015/2016
12
Civiltà latina - 2014/2015
13
Civiltà latina - 2015/2016
14
Critica d'arte in Spagna e italia nel XX secolo - 2015/2016
15
Dialettologia romanza - 2015/2016
17
Esegesi delle fonti medievali - 2014/2015
18
Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016
19
Estetica A - 2013/2014
20
Estetica E - 2014/2015
21
Estetica E - 2015/2016
22
Estetica e teoria dell'immagine - 2013/2014
23
Estetica e teoria dell'immagine - 2013/2014
24
Estetica e teoria dell'immagine - 2014/2015
25
Estetica e teoria dell'immagine - 2015/2016
26
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2013/2014
27
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2014/2015
28
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2015/2016
29
Filologia bizantina - 2013/2014
30
Filologia bizantina - 2014/2015
31
Filologia bizantina - 2015/2016
32
Filologia e critica dantesca - 2014/2015
33
Filologia e critica dantesca - 2015/2016
34
Filologia e linguistica romanza - 2015/2016
35
Filologia italiana - 2013/2014
36
Filologia italiana - 2014/2015
37
Filologia italiana - 2015/2016
38
Filologia romanza A - 2013/2014
39
Filologia romanza A - 2014/2015
40
Filologia romanza A - 2015/2016
41
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2013/2014
42
Fonti iconografiche e audiovisive per la storia - 2013/2014
43
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2013/2014
44
Iconographyc Sources for Historical Research
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2014/2015
46
Iconographyc Sources for the Historical Research
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2015/2016
48
Iconographyc Sources for the Historical Research
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2013/2014
50
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2014/2015
51
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2015/2016
53
Latino di base - 2014/2015
55
-1-
Latino di base - 2015/2016
56
Letteratura italiana contemporanea D - 2013/2014
57
Letteratura italiana contemporanea D - 2014/2015
58
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
59
Letteratura italiana contemporanea E - 2013/2014
60
Letteratura italiana contemporanea E - 2014/2015
61
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
62
Letteratura italiana G - 2013/2014
63
Letteratura italiana I (6 CFU) - 2015/2016
64
Letteratura italiana II - 2015/2016
65
Letteratura italiana III - 2015/2016
66
Letteratura italiana IV - 2015/2016
67
Letteratura italiana L - 2013/2014
68
Letteratura italiana magistrale - 2013/2014
69
Italian literature
Letteratura italiana magistrale - 2014/2015
72
Italian literature - 2014/2015
Letteratura italiana magistrale - 2015/2016
75
Italian literature - 2015/2016
Letteratura italiana N - 2013/2014
78
Letteratura italiana O - 2013/2014
79
Letteratura italiana O - 2014/2015
80
Letteratura italiana O - 2015/2016
81
Letteratura italiana V - 2015/2016
82
Letteratura latina medievale 2014/2015
83
Letteratura latina medievale 2015/2016
84
Letteratura latina medievale e umanistica - 2013/2014
85
Letteratura teatrale nel medioevo romanzo - 2015/2016
86
LETTORATO DI FRANCESE - 2013/2014
87
LETTORATO DI FRANCESE - 2014/2015
88
LETTORATO DI FRANCESE - 2015/2016
90
LETTORATO DI INGLESE - 2013/2014
92
LETTORATO DI INGLESE - 2014/2015
93
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
95
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2013/2014
97
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2014/2015
98
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2015/2016
100
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2013/2014
102
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2014/2015
103
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2015/2016
105
LETTORATO DI TEDESCO - 2013/2014
107
LETTORATO DI TEDESCO - 2014/2015
108
LETTORATO DI TEDESCO - 2015/2016
110
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2013/2014
112
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2014/2015
113
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
114
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
115
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2014/2015
116
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2015/2016
117
Lingua e traduzione francese - 2013/2014
118
-2-
Lingua e traduzione francese - 2014/2015
119
Lingua e traduzione francese - 2015/2016
120
Lingua e traduzione inglese C - 2013/2014
121
Lingua e traduzione inglese C - 2014/2015
122
Lingua e traduzione inglese C - 2015/2016
123
Lingua e traduzione latina - 2013/2014
124
Lingua e traduzione spagnola - 2013/2014
125
Lingua e traduzione spagnola - 2014/2015
126
Lingua e traduzione spagnola - 2015/2016
127
Lingua latina laboratorio 2 - 2013/2014
128
Linguistica romanza A - 2013/2014
129
Linguistica romanza A - 2015/2016
130
Linguistica tedesca - 2013/2014
131
Linguistica tedesca - 2013/2014
132
Linguistica tedesca - 2014/2015
133
Linguistica tedesca - 2015/2016
134
Linguistica testuale - 2013/2014
135
Linguistica testuale - 2015/2016
136
Metodologia della ricerca storica - 2013/2014
137
Metodologia della ricerca storica - 2014/2015
138
Metodologia della ricerca storica - 2015/2016
139
Organizzazione e produzione dello spettacolo cinematografico - 2015/2016
141
Paleografia greca - 2013/2014
142
Paleografia greca - 2014/2015
143
Paleografia greca - 2015/2016
144
Paleografia latina - 2013/2014
145
Paleografia latina - 2014/2015
147
Paleografia latina - 2015/2016
150
Latin Paleography
Popular music - 2014/2015
154
Popular music - 2015/2016
155
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2013/2014
156
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2014/2015
157
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2015/2016
158
Semiologia del film e dell'audiovisivo - 2015/2016
159
Storia bizantina - 2013/2014
160
Storia bizantina - 2014/2015
161
Storia bizantina - 2014/2015
162
Storia bizantina - 2015/2016
163
Storia bizantina - 2015/2016
164
Storia contemporanea C - 2013/2014
165
Storia contemporanea C - 2014/2015
166
Storia contemporanea C - 2015/2016
167
Storia contemporanea H - 2013/2014
168
Storia contemporanea H - 2014/2015
169
Storia contemporanea H - 2015/2016
170
Storia del cinema A - 2013/2014
171
Storia del cinema A - 2014/2015
172
Storia del cinema A - 2015/2016
173
-3-
Storia del cinema documentario - 2013/2014
174
Storia del cinema documentario - 2014/2015
175
Storia del cinema documentario - 2015/2016
176
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso aggregato) - 2013/2014
177
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2013/2014
177
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2013/2014
179
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2014/2015
181
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2014/2015
181
History of collections and History of modern art
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2014/2015
183
History of collections and History of Modern Art
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2015/2016
187
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2015/2016
187
History of collections and History of modern art
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2015/2016
190
History of collections and History of Modern Art
Storia del cristianesimo (corso aggregato) - 2015/2016
193
Storia del Cristianesimo A - 2013/2014
194
Storia del Cristianesimo A - 2014/2015
195
Storia del Cristianesimo A - 2015/2016
196
Storia del Cristianesimo C - 2013/2014
198
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2014/2015
199
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2015/2016
200
Storia del mediterraneo nel Medioevo - 2013/2014
201
Storia del risorgimento - 2013/2014
202
Storia del risorgimento - 2014/2015
203
Storia del risorgimento - 2015/2016
204
Storia dell'architettura - 2014/2015
205
Storia dell'architettura - 2014/2015
206
Architectural history
Storia dell'architettura - 2015/2016
210
Storia dell'architettura - 2015/2016
211
Architectural history
Storia dell'architettura e itinerari turistici - 2014/2015
215
Storia dell'arte contemporanea - 2013/2014
216
Storia dell'arte contemporanea - 2014/2015
219
Storia dell'arte contemporanea - 2015/2016
222
History of Contemporary Art -2015/2016
Storia dell'arte contemporanea II - 2015/2016
226
Storia dell'arte fiamminga - 2013/2014
227
Storia dell'arte fiamminga - 2014/2015
230
Storia dell'arte fiamminga - 2015/2016
232
Storia dell'arte medievale - 2013/2014
234
Storia dell'arte medievale - 2014/2015
236
History of Medieval Art – 2014/2015
Storia dell'arte medievale - 2015/2016
238
History of Medieval Art – 2015/2016
Storia dell'arte moderna B - 2013/2014
242
Storia dell'arte moderna B - 2014/2015
246
History of modern art
Storia dell'arte moderna B - 2015/2016
249
History of modern art
-4-
Storia dell'arte moderna C - 2013/2014
253
Storia dell'arte moderna C - 2014/2015
256
HIstory of Modern Art C
Storia dell'arte moderna C - 2015/2016
259
HIstory of Modern Art C
Storia dell'arte moderna D - 2013/2014
260
Storia dell'arte moderna D - 2014/2015
262
History of Modern Art D-2014/2015
Storia dell'arte moderna D - 2015/2016
264
History of Modern Art D-2015/2016
storia dell'età contemporanea
267
Contemporary Age History
Storia dell'età contemporanea - 2013/2014
270
Storia dell'età contemporanea - 2014/2015
272
Storia dell'età contemporanea - 2015/2016
274
Contemporary Age History
Storia dell'età moderna - 2013/2014
276
Storia dell'età moderna - 2014/2015
280
History of modern age - 2014/2015
Storia dell'età moderna - 2015/2016
283
History of modern age - 2015/2016
Storia della civilta' musicale - 2013/2014
286
Storia della civilta' musicale - 2014/2015
287
Storia della civilta' musicale - 2015/2016
288
Storia della critica d'arte - 2014/2015
289
History of Art Criticism
Storia della critica d'arte - 2015/2016
293
History of Art Criticism
Storia della critica d'arte mod. 1 - 2013/2014
297
Storia della critica d'arte mod. 2 - 2013/2014
300
Storia della filosofia A - 2013/2014
303
Storia della filosofia A - 2014/2015
304
Storia della filosofia A - 2015/2016
305
Storia della filosofia B - 2015/2016
306
Storia della filosofia classica tedesca - 2015/2016
307
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2013/2014
308
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2014/2015
309
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2015/2016
310
Storia della filosofia moderna - 2014/2015
311
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
312
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
314
Storia della filosofia russa - 2013/2014
315
Storia della filosofia russa - 2014/2015
316
Storia della filosofia russa - 2015/2016
317
Storia della miniatura - 2013/2014
318
Storia della miniatura - 2014/2015
321
History of Book Illumination - 2014/2015
Storia della miniatura - 2015/2016
324
History of Book Illumination - 2015/2016
Storia della musica moderna e contemporanea - 2014/2015
327
Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016
328
Storia delle origini cristiane - 2013/2014
329
-5-
Storia delle origini cristiane - 2014/2015
330
Storia delle origini cristiane - 2015/2016
331
Storia delle religioni - 2013/2014
332
Storia e critica della musica - 2013/2014
333
Storia e critica della televisione - 2014/2015
334
Storia e critica della televisione - 2015/2016
335
Storia medievale A - 2014/2015
336
Storia medievale A - 2015/2016
337
Storia medievale B (corso aggregato) - 2014/2015
338
Storia medievale B (corso aggregato) - 2015/2016
339
Storia medievale C (corso aggregato) - 2013/2014
340
Storia medievale C - 2013/2014
340
Storia medievale D - 2013/2014
340
Storia medievale C - 2014/2015
343
Storia medievale C - 2015/2016
344
Storia medievale D - 2014/2015
345
Storia medievale D - 2015/2016
348
Medieval History D
Storia moderna - 2014/2015
352
Storia moderna - 2015/2016
353
Storia moderna E - 2013/2014
354
Storia moderna H - 2013/2014
355
Storia moderna H - 2014/2015
356
Storia moderna H - 2015/2016
357
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica - 2013/2014
358
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica - 2015/2016
359
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee - 2013/2014
360
Strumenti e processi della narrazione - 2015/2016
361
Studi di Danza - 2013/2014
362
Studi di Danza - 2014/2015
363
Studi di Danza - 2015/2016
364
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2013/2014
365
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2014/2015
366
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2015/2016
367
-6-
Archeologia classica (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0819
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0818) o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/07 - archeologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia classica (corso aggregato)- 2013/2014 (LET0818 - 12 cfu e LET0819 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j402
-7-
Archeologia classica (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0819
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0818) o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/07 - archeologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia classica (corso aggregato) - 2014/2015 (LET0818 - 12 cfu e LET0819 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5600
-8-
Archeologia classica (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0819
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0818) o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/07 - archeologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia classica (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0818 - 12 cfu e LET0819 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w6rx
-9-
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0004
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (STS0003) o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato)- 2013/2014 (STS0003 - 12 cfu e STS0004 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ctev
- 10 -
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0004
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (STS0003) o 6
SSD attvità didattica:
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2014/2015 (STS0003 - 12 cfu e STS0004 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=31c6
- 11 -
Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0004
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6 o 12 (STS0003)
SSD attvità didattica:
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Archeologia cristiana e medievale (corso aggregato) - 2015/2016 (STS0003 - 12 cfu e STS0004 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jqa2
- 12 -
Civiltà latina - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0153
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Civiltà latina - 2014/2015 (STU0153 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ffdp
- 13 -
Civiltà latina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0153
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Civiltà latina - 2015/2016 (STU0153 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b0xq
- 14 -
Critica d'arte in Spagna e italia nel XX secolo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0082
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 15 -
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aomy
- 16 -
Dialettologia romanza - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1070
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Dialettologia romanza - 2015/2016 (LET1070 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kotz
- 17 -
Esegesi delle fonti medievali - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0952
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Esegesi delle fonti medievali - 2014/2015 (LET0952 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hsck
- 18 -
Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0952
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Esegesi delle fonti medievali - 2015/2016 (LET0952 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=52fm
- 19 -
Estetica A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0393 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wy1e;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2xnm
- 20 -
Estetica E - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0136
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica E - 2014/2015 (LET0136 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=unxx
- 21 -
Estetica E - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0136
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica E - 2015/2016 (LET0136 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gt8n
- 22 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica e teoria dell'immagine- 2013/2014 (LET1076)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=epgs
- 23 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofialm.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fzzk;sort=DEFAULT;search=;hits=103
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qkp7
- 24 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica e teoria dell'immagine - 2014/2015 (LET1076)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e961
- 25 -
Estetica e teoria dell'immagine - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1076
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica e teoria dell'immagine - 2015/2016 (LET1076)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pz6y
- 26 -
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0608
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo (mod.1)- 2013/2014 (SCF0608)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v69t
- 27 -
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0608
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2014/2015 (SCF0608 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=56a4
- 28 -
Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0608
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fenomenologia della rappresentazione e dello spettacolo - 2015/2016 (SCF0608)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8imm
- 29 -
Filologia bizantina - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9401
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia bizantina- 2013/2014 (S9401 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qd7n
- 30 -
Filologia bizantina - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9401
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia bizantina- 2013/2014 (S9401 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w4k7
- 31 -
Filologia bizantina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9401
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia bizantina - 2015/2016 (S9401 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bwm7
- 32 -
Filologia e critica dantesca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0191
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e critica dantesca - 2014/2015 (STU0191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5j6r
- 33 -
Filologia e critica dantesca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0191
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e critica dantesca - 2015/2016 (STU0191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gx4j
- 34 -
Filologia e linguistica romanza - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0301
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e linguistica romanza (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0301 - 6 cfu e STU0300 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mzjg
- 35 -
Filologia italiana - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2191
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia italiana - 2013/2014 (S2191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0a2t
- 36 -
Filologia italiana - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2191
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia italiana - 2014/2015 (S2191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1tjq
- 37 -
Filologia italiana - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2191
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia italiana - 2015/2016 (S2191 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=caqi
- 38 -
Filologia romanza A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2459
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza A - 2013/2014 (S2459 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=simt
- 39 -
Filologia romanza A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2459
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza A - 2014/2015 (S2459 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ljtb
- 40 -
Filologia romanza A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2459
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza A - 2015/2016 (S2459 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zw52
- 41 -
Filologia romanza B (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2171 - 6 cfu e LET0673 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yu3y;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8ztk
- 42 -
Fonti iconografiche e audiovisive per la storia - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0433 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ly59;sort=DEFAULT;search=;hits=20
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=shk6
- 43 -
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2013/2014
Iconographyc Sources for Historical Research
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0002
Docente:
Walter Barberis (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6709666, walter.barberis@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Conoscenze di storia e storia dell'arte.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Comprensione della aleatorietà della immagine come fonte per la storia. E al tempo stesso molteplicità delle
relazioni fra immagini e storia.
English
Understanding of the ambiguity of images as historical source. And at the same time, the multiplicity of the
relationships between images and history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente è in grado di muoversi criticamente fra immagini diverse, sapendo distinguere il campo della storia e
critica d'arte dal campo della storiografia. Risultato prevalente è la capacità di decrièptare una immagine e
contestualizzarla in un'epoca, in un contesto culturale e politico, riconoscendole intenzioni e finalità.
English
The student must be able to critically deal with different images, being aware of the theoretical boundary between
art history and the historiography. He should be able to analyze an image, putting it in its historical, cultural and
politcal context, and recongnizing its intentions and goals.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Multimedia, cinema and TV.
PROGRAMMA
Italiano
- 44 -
English
Nationals symbols, ways of the "invention of tradition", flags, heraldic colours and shapes, real or imagined
landscapes, political and religious representations, from the ancient world to the contemporary age, have always
been images. From Warburg and Panofsky to Haskell, Zanker and Burke, we can discover the evidence and the
hidden meaning of the images: reading art masterpieces or simple documents of daily life. Greek and roman
sculpture; medieval armorials; Renaissance paintings; caricatures; photograpghies; films and TV documentaries. All
imeges speak; but we must ask themthe right questions to get the right answers.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Peter Burke, Testimoni oculari, Carocci editore.
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uvia
- 45 -
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2014/2015
Iconographyc Sources for the Historical Research
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0002
Docente:
Walter Barberis (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6709666, walter.barberis@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Nozioni di storia e di storia dell'arte
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Comprensione della aleatorietà dell'immagine come fonte per la storia. E al tempo stesso molteplicità delle
relazioni fra immagini e storia.
English
Understanding of the ambiguity of images as historical sources. And at the same time, the multiplicity of the
relationships between images and history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente è in grado di muoversi criticamente fra immagini diverse, sapendo distinguere il campo della storia e
critica d'arte dal campo della storiografia. Risultato prevalente è la capacità di decriptare una immagine e
contestualizzarla in un'epoca, in un contesto culturale e politico, riconoscendone intenzioni e finalità.
English
The student must be able to critically deal with different images, being aware of the theoretical boundary between
art history and the historiography. He should be able to analyze an image, putting it in its historical, cultural and
political context, and recognizing its intentions and goals.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Due domande aperte e due ore a disposizione per le risposte
PROGRAMMA
Italiano
- 46 -
Immagini e potere: la scultura greca e romana, la pittura rinascimentale da Bronzino a Velasquez. Iconografia e
iconologia (la Scuola di Warburg e Panofsky): Amor sacro e amor profano di Tiziano. Le ragioni simboliche e sociali
di un quadro: il ritratto di Carlo V a Muhlberg di Tiziano. Storia di un colore: il rosso, fra Medioevo e simboli del
socialismo. Immagini nazionali: dall'araldica alle bandiere. Immagini nazionali e paesaggi: foreste (Polonia e
Inghilterra); montagne (Europa medievale e Stati Uniti nel Novecento); acque (Bernini e le fontane di Roma nel
Seicento; Le Notre a Versailles). La fotografia di Capa e Cartier Bresson: guerra e pace. Immagini documentarie
(Resnais, Notte e nebbia); immagini allusive di un documentario (Pontecorvo, La battaglia di Algeri); documentosceneggiatura-film (Conspiracy; Il pianista); televisione (il processo Eichmann a Gerusalemme). Immagini
stereotipate e costruzione del senso comune e del pregiudizio (il mito del buon selvaggio, orientalismo,
borealismo, africanismo, streghe, satira del villano, ebrei….).
English
Images and power: Greek and Roman sculpture. Renaissance painting from Bronzino to Velasquez. Iconography and
iconology (the School of Warburg and Panofsky): Tiziano's Amor sacro e amor profano. A painting's symbolical and
social reasons: Tiziano's portrait of Charles V after the Muhlberg battle. Colour history: red from Middle Age to the
Socialism symbols. National images: from heraldry to flags. National images and landscape: forest (Poland and
England); mountains (Medieval Europe and the XX century United States); water (Bernini and Roman fountains in the
XVII century; Le Notre at Versailles). Capa's and Cartier Bresson's photography: war and peace. Documentary images
(Resnais, Night and Fog); images between fiction and non-fiction (Pontecorvo's The Battle of Algiers); documentscreenplay-film (Conspiracy; The Pianist); television (Eichmann trial in Jerusalem). Stereotypical images and the
production of the common sense and prejudice (The "noble savage" myth, Orientalòism; Borealism, Africanism,
witches, villein's mockery, Jews).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Peter Burke, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini, Carocci editore.
English
Eyewitnessing. The use of images and historical evidence, Reaction Books.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 4 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/04/2015 al 03/06/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=843a
- 47 -
Fonti iconografiche per la ricerca storica - 2015/2016
Iconographyc Sources for the Historical Research
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0002
Docente:
Walter Barberis (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6709666, walter.barberis@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Nozioni di storia e di storia dell'arte
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Comprensione della aleatorietà dell'immagine come fonte per la storia. E al tempo stesso riconoscimento della
molteplicità delle relazioni fra immagini e storia
English
Understanding of the ambiguity of images as historical source. And, at the same, the multiplicity of the relationships
between images and history.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente è in grado di muoversi criticamente guardando immagini diverse, sapendo distinguere il campo della
storia e critica d'arte dal campo della storiografia. Risultato prevalente è la cacità di decriptare una immagine e
contestualizzarla in un'epoca, in un contesto culturale e politico riconoscendone intenzioni e funzioni.
English
The student must be able to critically deal with different images, being aware of the theoretical boundary between
art history and the historiography. He should be able to analyse an image, putting it in its historical, cultural and
political context, and recognizing its intentions and goals.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezione frontale accompagnata dalla proposta di immagini in power-point, da documenti televisi e cinematografici .
English
English text being updated
- 48 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Compito scritto, due domande aperte e due ore a disposizione per le risposte.
English
Writing (two open questions and two hours to answer)
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
multimedialità
PROGRAMMA
Italiano
La scultura greca e romana secondo tipologie e stereotipi di rappresentazione. La pittura rinascimentale di
condottieri e uomini di corte, da Bronzino a Velasquez. Iconografia e iconologia (la Scuola di Warburg e la lezione di
Panofsky: esempio su Tiziano, Amor sacro e amor profano). Lettura di un quadro con ipotesi interpretative a
confronto: Tiziano, Carlo V a Muhlberg. Un colore: il rosso, fra stigmi medioevali e socialismo otto-novecentesco.
Immagini nazionali: dall'araldica, alle icone femminili, alle bandiere. Paesaggi e memorie nazionali (Polonia,
Inghilterra, Stati Uniti). La fotografia, fra verità e finzione: Cartier Bresson, Robert Capa. Documentario vero: Resnais,
Notte e nebbia; documentario falso: Pontecorvo, La battaglia di Algeri. Cinematografia e storia.
English
National symbols, ways of the "invention of tradition", flags, heraldic colours and shapes, real or imagined
landscapes, political and religious representations, from the ancient world to the contemporary age, have always
been images. From Warburg and Panofsky to Haskell, Zanker and Burke, we can discover the evidence and the
hidden meaning of the images; reading art masterpieces or simple documents of daily life. Greek and Roman
sculpture, medieval armorials, Reneissance paintings, caricatures, photographies, films and Tv documentaries. All
images speak: but we must ask them the right questions to get the right answers.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo di adozione: Peter Burke, Testimoni oculari, Carocci editore.
Testo di accompagnamento (non richiesto all'esame): Simon Schama, Paesaggio e memoria, Mondadori.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hlol
- 49 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cckd
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=urqg
- 50 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 51 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c747
- 52 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 53 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v5th
- 54 -
Latino di base - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0126
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Latino di base (6 cfu) - 2014/2015 (STU0126)
Corso di laurea triennale in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mc5v
- 55 -
Latino di base - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0126
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Latino di base (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0125)
Corso di laurea in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8w30
- 56 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0064
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea D- 2013/2014 (LET0064 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=podl
- 57 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0064
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea D - 2014/2015 (LET0064 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nqxt
- 58 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0064
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016 (LET0064 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3wdf
- 59 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0211
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E- 2013/2014 (LET0211 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=08ub
- 60 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0211
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E - 2014/2015 (LET0211 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3e36
- 61 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0211
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016 (LET0211 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uckh
- 62 -
Letteratura italiana G - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2426 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zsi6;sort=DEFAULT;search=;hits=47
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f09a
- 63 -
Letteratura italiana I (6 CFU) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0183
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana I (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0182 - 12 cfu e STU0183 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dor7
- 64 -
Letteratura italiana II - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0185
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana II (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0184 - 12 cfu e STU0185 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7qfj
- 65 -
Letteratura italiana III - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0187
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana III (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0186 - 12 cfu e STU0187 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tgzx
- 66 -
Letteratura italiana IV - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0189
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana IV (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0188 - 12 cfu e STU0189 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1kf
- 67 -
Letteratura italiana L - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0238 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ko0;sort=DEFAULT;search=;hits=29
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2p5i
- 68 -
Letteratura italiana magistrale - 2013/2014
Italian literature
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LIN0275
Docente:
Giovanni Barberi Squarotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704785, giovanni.barberisquarotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza generale della storia della Letteratura italiana e delle istituzione fondamentali della letteratura
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sviluppare a un livello specialistico le competenze richieste per affrontare la lettura del testo
poetico e la riflessione teorica e storico-filologica sui fenomeni letterari, attraverso l'analisi approfondita della
Gerusalemme liberata in rapporto alla teoria tassiana del poema eroico e alla Poetica di Aristotele.
English
Students will improve the skills required for reading poetic texts and dealing with the theoretical and historicalphilological analysis of the literary matters through the in-depth study of Gerusalemme liberata in connection with
Tasso's theory of the heroic poem and with Aristotle's Poetics.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare una conoscenza approfondita dell'opera, partendo dalla lettura e dall'analisi testuale,
per arrivare da qui ai presupposti teorici e ai legami con i modelli della tradizione.
English
The students are required to achieve and show an in-depth knowledge of Tasso's poem, first in reading and text
analysis, then from the point of view of the theoretical grounds and the connections with the tradition.
PROGRAMMA
Italiano
La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la teoria del poema eroico.
English
- 69 -
Torquato Tasso's Gerusalemme liberata and the theory of the heroic poem.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
T. Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di F. Tomasi, Milano, Rizzoli («BUR»), 2009.
T. Tasso, Discorsi dell'arte poetica e Discorsi del poema eroico, in Id., Prose, a cura di E. Mazzali, Milano-Napoli,
Ricciardi, 1959.
I Discorsi sono disponibili anche in rete a questi links:
http://www.classicitaliani.it/index082.htm (Discorsi dell'arte poetica)
http://www.classicitaliani.it/tasso/discorsi/Discorsi_poema_eroico_Ricciardi. htm (Discorsi del poema eroico)
T. Tasso, Lettere poetiche, a cura di C. Molinari, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo-Guanda, 1995.
C. Gigante, Tasso, Roma, Salerno Editrice, 2007.
Altro materiale potrà essere fornito dal docente durante il corso.
English
T. Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di F. Tomasi, Milano, Rizzoli («BUR»), 2009.
T. Tasso, Discorsi dell'arte poetica e Discorsi del poema eroico, in Id., Prose, a cura di E. Mazzali, Milano-Napoli,
Ricciardi, 1959.
The Discorsi are also available on line:
http://www.classicitaliani.it/index082.htm (Discorsi dell'arte poetica)
http://www.classicitaliani.it/tasso/discorsi/Discorsi_poema_eroico_Ricciardi. htm (Discorsi del poema eroico)
T. Tasso, Lettere poetiche, a cura di C. Molinari, Milano-Parma, Fondazione Pietro Bembo-Guanda, 1995.
C. Gigante, Tasso, Roma, Salerno Editrice, 2007.
More didactic and bibliographic material can be provided by the teacher during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è destinato agli studenti del corso di studi magistrale in Storia dell'arte e, ove previsto, di altri corsi di studio
magistrali per il conseguimento di 6 (5) cfu.
La frequenza è caldamente raccomandata.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
The course is directed to the students of the corso di studi in Storia dell'arte and it is open to students in all others
corsi di studi.
Attendance is highly recommended.
- 70 -
Not attending students must contact the teacher in order to agree upon the program.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9iqr
- 71 -
Letteratura italiana magistrale - 2014/2015
Italian literature - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LIN0275
Docente:
Giovanni Barberi Squarotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704785, giovanni.barberisquarotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza avanzata della letteratura italiana e delle istituzioni fondamentali della letteratura
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sviluppare a un livello specialistico le competenze richieste per affrontare la lettura del testo
poetico e la riflessione teorica e storico-filologica sui fenomeni letterari, attraverso l'analisi approfondita della
Commedia di Dante e della concezione dantesca dell'arte.
English
Students will improve the skills required for reading poetic texts and dealing with the theoretical and historicalphilological analysis of the literary matters through the in-depth study of the Commedia and Dante's theory of art.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare una conoscenza approfondita dell'opera, partendo dalla lettura e dall'analisi testuale,
per arrivare da qui ai presupposti teorici e ai legami con il contesto culturale e con i modelli della tradizione.
English
The students are required to achieve and show an in-depth knowledge of Dante's poem, first in reading and text
analysis, then from the point of view of the theoretical grounds and the connections with the tradition and the
cultural background.
PROGRAMMA
Italiano
Dante e l'arte.
English
- 72 -
Dante Alighieri and the art.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Dante Alighieri, La Divina Commedia, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2007.
(il commento Chiavacci Leonardi è disponibile anche in versione scolastica, in tre volumi pubblicati presso
Zanichelli; in alternativa gli studenti possono utilizzare un'edizione commentata di buon livello: Sapegno, BoscoReggio, Jacomuzzi, Pasquini-Quaglio).
Giov. Barberi Squarotti, «L'intenzion de l'arte». Studi su Dante, Milano, FrancoAngeli, 2014.
Altro materiale potrà essere fornito dal docente durante il corso.
English
Dante Alighieri, La Divina Commedia, a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2007.
(Chiavacci Leonardi's commentary is also available in a school edition in three volumes published by Zanichelli; as
an alternative students can use another good school commentary: Sapegno, Bosco-Reggio, Jacomuzzi, PasquiniQuaglio).
Giov. Barberi Squarotti, «L'intenzion de l'arte». Studi su Dante, Milano, FrancoAngeli, 2014.
More didactic and bibliographic material can be provided by the teacher during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è destinato agli studenti del corso di studi magistrale in Storia dell'arte e, ove previsto, di altri corsi di studio
magistrali per il conseguimento di 6 (5) cfu.
La frequenza è caldamente raccomandata.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
The course is directed to the students of the corso di studi in Storia dell'arte and it is open to students in all others
corsi di studi.
Attendance is highly recommended.
Not attending students must contact the teacher in order to agree upon the program.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
- 73 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7432
- 74 -
Letteratura italiana magistrale - 2015/2016
Italian literature - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LIN0275
Docente:
Giovanni Barberi Squarotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704785, giovanni.barberisquarotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza avanzata della letteratura italiana e delle istituzioni fondamentali della letteratura
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento si propone di sviluppare a un livello specialistico le conoscenze e le competenze richieste per
affrontare la lettura del testo letterario, nonché la ricerca e la riflessione teorica e storico-filologica sui fenomeni
letterari. Particolare attenzione sarà rivolta agli strumenti critici e bibliografici più avanzati e ai rapporti
interdisciplinari con gli altri campi del sapere umanistico (arti, letterature antiche e letterature straniere, storia,
filologia).
English
Students will improve the knowledge and the skills required for reading literary and poetic texts and dealing with
the research and the theoretical and historical-philological analysis of the literary matters. In the course, particular
stress will be posed both on the most advanced critical and bibliographical tools and on the interdisciplinary
relations with other humanistic disciplines (arts, foreign and ancient literatures, history, philology).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver sviluppato, in relazione agli argomenti, agli autori e alle opere
trattati, conoscenze e capacità di comprensione che integrano e potenziano quelle acquisite nel ciclo triennale
degli studi, così da arrivare a elaborare un metodo critico e di indagine che possa essere applicato in contesti di
ricerca, sia nel campo della letteratura italiana, sia in altre discipline connesse con l'orizzonte dei suoi studi. In
particolare, saranno rese più salde le competenze nella lettura e nell'analisi testuale, come punto di partenza per
riconoscere e ricostruire i presupposti teorici dell'opera e i legami con il contesto culturale e con i modelli della
tradizione.
Lo studente inoltre dovrà essere in grado di:
comunicare in modo chiaro e oggettivo, con proprietà di linguaggio e documentazione pertinente, le
- 75 -
conoscenze raggiunte e i risultati di uno studio o di una ricerca di carattere critico e storico-letterario.
aver sviluppato capacità di apprendimento che consentano di proseguire lo studio della disciplina in modo
autonomo.
English
At the end of the course, the student must achieve, in relation to the matters, the authors and the works that have
been dealt with, knowledge and understanding gains that increase and complete that acquired in the first cycle of
the university studies, so as to elaborate a scientific method of investigation to be applied within a research context,
both in Italian literature and in other disciplines related to his field of study. In particular, the course will enhance the
skills in reading and text analysis, as a point of start to explore the theoretical grounds and the connections with the
tradition and the cultural background.
The student is also expected to be able to:
communicate the achieved knowledge and the results of a literary and historical study or research clearly,
with objective style, pertinence of language and documentary evidence.
have achieved learning skills to allow him to continue studying in an autonomous and self-governing manner.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive.
English
Thirty-six hours of frontal lecture.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'apprendimento consiste in un esame orale con voto espresso in trentesimi.
Una componente della valutazione potrà essere costituita dalla discussione durante l'esame di un breve saggio
assegnato durante l'insegnamento ed esposto dallo studente a lezione in forma seminariale.
Sono tenuti in considerazione la chiarezza dell'esposizione, la capacità discorsiva, la proprietà linguistica e
terminologica.
English
The assessment is made on the basis of an oral examination (top grade: 30/30 cum laude; passing grade: 18/30).
A component of the assessment can be constituted by a short essay assigned to the student (or a group of students)
during the course and discussed in class.
Clearness of exposition, pertinence of language and terminology competence are taken into account for the
assessment.
PROGRAMMA
Italiano
- 76 -
G. Boccaccio, Decameron: motti e beffe (giornate VI-VIII).
English
G. Boccaccio, Decameron: quips and jokes (days VI-VIII).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi («ET classici»), 1992 e successive ristampe.
L. Surdich, Boccaccio, Bologna, Il Mulino, 2008.
Altro materiale potrà essere fornito dal docente durante il corso.
English
G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi («ET classici»), 1992 e successive ristampe.
L. Surdich, Boccaccio, Bologna, Il Mulino, 2008.
More didactic and bibliographic material can be provided by the teacher during the course.
NOTA
Italiano
L'insegnamento è destinato agli studenti del corso di studi magistrale in Storia dell'arte e, ove previsto, di altri corsi
di studio magistrali per il conseguimento di 6 (5) cfuLa frequenza è caldamente raccomandata.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
The course is directed to the students of the corso di studi in Storia dell'arte and it is open to students in all others
corsi di studi.
Attendance is highly recommended.
Not attending students must contact the teacher in order to agree upon the program.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/11/2015 al 23/12/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oz7p
- 77 -
Letteratura italiana N - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0437 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://letteratura.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=herz;sort=DEFAULT;search=;hits=37
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wndq
- 78 -
Letteratura italiana O - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0933
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana O - 2013/2014 (LET0933 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z1n6
- 79 -
Letteratura italiana O - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0933
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana O - 2014/2015 (LET0933 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rcqr
- 80 -
Letteratura italiana O - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0933
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana V (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0292 - 12 cfu e STU0293 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i4u5
- 81 -
Letteratura italiana V - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0293
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana V (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0292 - 12 cfu e STU0293 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yj8n
- 82 -
Letteratura latina medievale 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0735
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura latina medievale - 2014/2015 (LET0735 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rh4l
- 83 -
Letteratura latina medievale 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0735
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura latina medievale - 2015/2016 (LET0735 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e9i0
- 84 -
Letteratura latina medievale e umanistica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0490 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vpl0;sort=DEFAULT;search=;hits=28
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3bv
- 85 -
Letteratura teatrale nel medioevo romanzo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0811
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura teatrale del Medioevo romanzo - 2015/2016 (LET0811 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=py97
- 86 -
LETTORATO DI FRANCESE - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Go?_id=qioh&sort=DEFAULT;to=previous
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5emh
- 87 -
LETTORATO DI FRANCESE - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 88 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9730
- 89 -
LETTORATO DI FRANCESE - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
anne.paris@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 90 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j512
- 91 -
LETTORATO DI INGLESE - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Go?_id=wgo6&sort=DEFAULT;to=previous
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dypv
- 92 -
LETTORATO DI INGLESE - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 93 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1175
- 94 -
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 95 -
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iyxt
- 96 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lhdm;sort=DEFAULT;search=;hits=145
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9omo
- 97 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 98 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0766
- 99 -
LETTORATO DI INGLESE (laurea magistrale) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
jhunt@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 100 -
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mkgo
- 101 -
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Go?_id=9boa&sort=DEFAULT;to=previous
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6xg5
- 102 -
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 103 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8407
- 104 -
LETTORATO DI SPAGNOLO - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, juanmanuel.fernandezmartinez@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 105 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i627
- 106 -
LETTORATO DI TEDESCO - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Go?_id=wgo6&sort=DEFAULT;to=next
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=au9y
- 107 -
LETTORATO DI TEDESCO - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 108 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=43f6
- 109 -
LETTORATO DI TEDESCO - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: _
Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703231 ???, georg.maag@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 110 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rknu
- 111 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0733
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0761) o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura latina (corso aggregato)- 2013/2014 (LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=smxl
- 112 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0733
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0761) o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2014/2015 (LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zal6
- 113 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0733
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0733 - 6 cfu e LET0761 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=smp9
- 114 -
Lingua e letteratura latina (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0119
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione latina (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0119 (LET0742 ) - 6 CFU e LET0640 - 12
CFU)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=893c
- 115 -
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0029
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2014/2015 (STU0028 - 12 cfu, STU0029 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=og9g
- 116 -
Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0029
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione - Lingua inglese (corso aggregato) - 2015/2016 (STU0028 - 12 cfu, STU0029 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xchs
- 117 -
Lingua e traduzione francese - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9061
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Lingua e traduzione francese- 2013/2014 (S9061 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pdqn
- 118 -
Lingua e traduzione francese - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9061
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Lingua e traduzione francese - 2014/2015 (S9061 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ht3r
- 119 -
Lingua e traduzione francese - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9061
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Lingua e traduzione francese - 2015/2016 (S9061 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=whx7
- 120 -
Lingua e traduzione inglese C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5081
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione inglese C- 2013/2014 (S5081 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=44b8
- 121 -
Lingua e traduzione inglese C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5081
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione inglese C - 2014/2015 (S5081 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m8d0
- 122 -
Lingua e traduzione inglese C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5081
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione inglese C - 2015/2016 (S5081 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5q0s
- 123 -
Lingua e traduzione latina - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0742 - 6 CFU e LET0640 - 12 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xmrs;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uxks
- 124 -
Lingua e traduzione spagnola - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0200
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione spagnola - 2013/2014 (LET0200 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bo9w
- 125 -
Lingua e traduzione spagnola - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0200
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione spagnola - 2014/2015 (LET0200 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9e56
- 126 -
Lingua e traduzione spagnola - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0200
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione spagnola - 2015/2016 (LET0200 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l22q
- 127 -
Lingua latina laboratorio 2 - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ng59;sort=DEFAULT;search=;hits=88
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dusf
- 128 -
Linguistica romanza A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5297
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Linguistica romanza A- 2013/2014 (S5297 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3tfg
- 129 -
Linguistica romanza A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5297 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Linguistica romanza A - 2015/2016 (S5297 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k9pe
- 130 -
Linguistica tedesca - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1053
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica tedesca- 2013/2014 (LET1053)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4swx
- 131 -
Linguistica tedesca - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9ll9;sort=DEFAULT;search=;hits=61
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aulu
- 132 -
Linguistica tedesca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1053
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica tedesca - 2014/2015 (LET1053)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=07fa
- 133 -
Linguistica tedesca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1053
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Linguistica tedesca - 2015/2016 (LET1053 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qecx
- 134 -
Linguistica testuale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2523
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Linguistica testuale - 2013/2014 (S2523 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nid6
- 135 -
Linguistica testuale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2523
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Linguistica testuale - 2015/2016 (S2523 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ssak
- 136 -
Metodologia della ricerca storica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0162
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ip9j;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n8is
- 137 -
Metodologia della ricerca storica - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0162 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: Metodologia della ricerca storica - 2014/2015 (SCF0162 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f3dc
- 138 -
Metodologia della ricerca storica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0162 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 139 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g02g
- 140 -
Organizzazione e produzione dello spettacolo cinematografico - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0431
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento sarà disponibile nell'a.a. 2016/2017
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kcnp
- 141 -
Paleografia greca - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0013
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Paleografia greca- 2013/2014 (STU0013 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bmns
- 142 -
Paleografia greca - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0013
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Paleografia greca - 2014/2015 (STU0013 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2d0e
- 143 -
Paleografia greca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0013
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Paleografia greca - 2015/2016 (STU0013 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yjbc
- 144 -
Paleografia latina - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0639
Docente:
Antonio Olivieri (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703113, antonio-olivieri@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso avrà carattere introduttivo. Sarà volto a dotare gli studenti degli strumenti di base propri della disciplina,
fornendo loro, entro una prospettiva storica, competenze di base volte al riconoscimento e alla lettura delle
scritture latine, in particolare medievali, e alla individuazione delle tipologie di codici e documenti. Parte del corso
sarà dedicata ai problemi posti dall'analisi e dall'edizione dei documenti medievali su carta sciolta e su libro e dei
registri d'ufficio comunali ed ecclesiatici medievali italiani.
Le lezioni saranno integrate da esercitazioni di lettura su facsimili, orientate all'edizione critica delle fonti
documentarie.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisizione di competenze di base in ordine ai problemi del leggere e trascrivere in modo corretto, datare con
approssimazione e riconoscere la tipologia di manoscritti librari e documentari di età tardoantica e medievale. Al
fine di valutare l'effettiva acquisizione di tali competenze il docente, all'atto dell'esame, proporrà allo studente la
lettura e il commento paleografico e/o diplomatistico dei facsimili fotografici visti a lezione e nel corso del
laboratorio di lettura. Verrà richiesto altresì allo studente di riferire sui grandi quadri di storia della scrittura e del
documento nell'Occidente medievale e di riferire, più in particolare, sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni.
Ai non frequentanti verrà chiesto di riferire sui grandi quadri e sugli affondi tematici proposti dai testi consigliati e di
dar prova di essersi esercitati nella lettura dei facsimili appositamente preparatui per i non frequentanti.
English
- 145 -
PROGRAMMA
Italiano
Libri e documenti d'età medievale. Introduzione allo studio di manoscritti di carattere librario e documentario, con
particolare riguardo per lo studio dei caratteri grafici dei codici altomedievali.
L'esame verterà sugli argomenti delle lezioni, sulla prova di lettura dei facsimili e sulla discussione dei testi proposti.
La frequenza è fortemente consigliata.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010,
pp. 1-419.
2) A. PRATESI, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 e successive ristampe, pp. 155.
3) il docente fornirà agli studenti alcuni file in formato pdf contenenti brevi testi esplicativi e riproduzioni
fotografiche di manoscritti librari e di documenti con le relative trascrizioni.
I non frequentanti aggiungeranno al materiale precedente lo studio del seguente volume:
A. Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell'Italia medievale, Roma, Viella, 2006, i saggi 1, 2, 3, 7, 8.
English
NOTA
Italiano
Modulo di base
È richiesta una conoscenza discreta della lingua latina.
Costituirà parte integrante del corso una serie di esercitazioni di lettura su facsimili di scritture antiche e medievali
forniti dal docente. Le esercitazioni si terranno con cadenza bisettimanale nell'orario stabilito dal docente.
La frequenza del corso è indispensabile per chi voglia acquisire le competenze necessarie ad un rapporto diretto
con le fonti manoscritte.
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xc3j
- 146 -
Paleografia latina - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0639
Docente:
Antonio Olivieri (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703113, antonio-olivieri@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso è volto a introdurre gli studenti ai principi essenziali della disciplina e a fornire loro, entro una prospettiva
storica, competenze di base volte al riconoscimento e lettura delle scritture latine antiche e medievali e alla
individuazione delle tipologie di codici e documenti. Le lezioni saranno integrate da esercitazioni di lettura su
facsimili, orientate all'edizione critica delle fonti documentarie.
English
The course aims to introduce the students to the basic principles of the discipline and to provide them the
elementary skills, within an historical perspective, for the identification and reading the antique and medieval writing
and for the identification of the typologies of codices and records. The lessons will be completed by reading
exercises of manuscript's facsimiles.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisizione di competenze di base in ordine ai problemi del leggere e trascrivere in modo corretto, datare con
approssimazione e riconoscere la tipologia di manoscritti librari e documentari di età tardoantica e medievale. Al
fine di valutare l'effettiva acquisizione di tali competenze il docente, all'atto dell'esame, proporrà allo studente la
lettura e il commento paleografico e/o diplomatistico dei facsimili fotografici visti a lezione e nel corso del
laboratorio di lettura. Verrà richiesto altresì allo studente di riferire sui grandi quadri di storia della scrittura e del
documento nell'Occidente medievale e di riferire, più in particolare, sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni.
Ai non frequentanti verrà chiesto di riferire sui grandi quadri e sulle tematiche proposte dai testi consigliati e di dar
prova di essersi esercitati nella lettura dei facsimili appositamente preparati per i non frequentanti.
English
Acquisition of basic skills in the fields of the reading, transcription, dating and identifying of manuscript books and
records of the late antiquity and middle age. To evaluate the acquisition of these skills the teacher, in the
circumstance of examination, will propose to the student the reading and the palaeographical or diplomatic
comment of the photografic facsimiles seen during the lessons. The student will be requested to relate about the big
frames of the history of the handwriting and records in the medieval West and specially to relate about the subjects
- 147 -
of the lessons.
the students who have not attended the lessons will be requested to relate about the content of the textbooks.
PROGRAMMA
Italiano
Libri e documenti medievali. Introduzione allo studio delle principali tipologie di manoscritti librari e documentari,
delle loro funzioni e trasformazioni storiche.
L'esame verterà sugli argomenti delle lezioni, sulla prova di lettura dei facsimili e sulla discussione dei testi proposti.
La frequenza è fortementeconsigliata.
English
Medieval books and records. Introduction to the study of the basic typologies of handwrited books and records,
their functions and historical transformations. The examination will concern the topics of the lessons, the reading of
facsimiles and the discussion about the textbooks. The presence to the lessons is highly recommented.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010,
pp. 1-419.
2) A. PRATESI, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 e successive ristampe, pp. 155.
3) il docente fornirà agli studenti alcuni file in formato pdf contenenti brevi testi esplicativi e riproduzioni
fotografiche di manoscritti librari e di documenti con le relative trascrizioni.
I non frequentanti aggiungeranno al materiale precedente lo studio del seguente volume:
A. Bartoli Langeli, Notai. Scrivere documenti nell'Italia medievale, Roma, Viella, 2006, i saggi 1, 2, 3, 7, 8.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Modulo di base.
È richiesta una conoscenza discreta della lingua latina.
Costituirà parte integrante del corso una serie di esercitazioni di lettura su facsimili di scritture antiche e medievali
forniti dal docente. Le esercitazioni si terranno con cadenza bisettimanale nell'orario stabilito dal docente.
La frequenza del corso è indispensabile per chi voglia acquisire le competenze necessarie ad un rapporto diretto
con le fonti manoscritte.
English
Basic course.
A quite good knowledge of latin is requested.
- 148 -
Integral part of the course will be the practice of reading facsimiles of ancient and medieval writings. Thereading
workshop will be held twice aweek.
The attendance of lessons is essential to obtain the necessary skill to directly manage handwrited historical sources.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
8:15 - 10:00
Seminario 1
Giovedì
10:00 - 12:00
Seminario 1
Venerdì
8:15 - 10:00
Seminario 1
Venerdì
10:00 - 12:00
Seminario 1
Lezioni: dal 19/02/2015 al 27/03/2015
Nota: Le lezioni si svolgono presso il Dip.to di Studi Storici al IV piano di Palazzo Nuovo.
Dalle 08:15 alle 10:00 è previsto un Laboratorio.
Dalle 10:00 alle 12:00 la lezione frontale.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ef38
- 149 -
Paleografia latina - 2015/2016
Latin Paleography
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0639
Docente:
Antonio Olivieri (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703113, antonio-olivieri@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/09 - paleografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze filologiche e storiche di base relative al mondo europeo e mediterraneo dall'età antica al tardo
medievo; buona conoscenza della lingua latina.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In linea con gli obiettivi specifici del corso di studio, l'insegnamento è volto a dotare gli studenti di competenze
nell'ambito dell'analisi paleografica e diplomatistica di manoscritti latini tardoantichi e medievali, introducendoli alla
disciplina e fornendo, attraverso un'ampia scelta di esempi, conoscenze fondamentali relative alla storia della
scrittura, del libro e del documento. Si forniranno inoltre le basi metodologiche per lo studio degli aspetti materiali
e formali del manoscritto; per l'individuazione di tipologie librarie e documentarie; per la soluzione pratica, anche
attraverso esercitazioni, dei problemi dell'edizione critica del documento medievale.
English
In line with the specific intents of the formative course in the field of Cultural Heritage studies, this class aims to
provide basic skills in the fields of Palaeography and Diplomatic by means of a large selection of facsimiles. It aims
also to provide the methodical basis for the analysis of the material and formal features of manuscripts, for the
recognition of book and record typologies; for the solution of case problems, by means of practice exercises, in
the field of the critical edition of records.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- le linee fondamentali della storia della scrittura latina dall'età antica all'età umanistica;
- le principali tipologie librarie di epoca tardoantica e medievale;
- 150 -
- le linee generali della storia della documentazione pubblica e privata medievale;
- i fondamenti dell'analisi codicologica del manoscritto medievale;
- i principi e i problemi di maggiore rilievo relativi all'edizione critica del documento medievale.
Dovrà inoltre esser in grado di
- leggere in modo corretto, sciogliendo le abbreviature, un manoscritto medievale che non presenti particolari
difficoltà;
- interpretare i dati cronologici presenti nei documenti medievali.
English
At the end of the teaching the student ought to know:
- the main lines of the history of latin writing from antiquity to humanism;
- the main typologies of public and private records of the latin middle age;
- the general outlines of the history of public and private records in the middle age;
- the basis of codicology;
- the main problems of critical edition of mediaeval records.
The student ought also be able to
- read correctly, loosing abbreviations, a simple mediaeval manuscript;
- understand the chronological data of mediaeval records.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni, della durata complessiva di 36 ore (6 cfu), si svolgeranno in aula con l'ausilio di proiezioni e saranno
articolate in
a) esercitazioni di lettura di manoscritti;
b) lezioni frontali.
English
The lessons, lasting 36 hours (6 ECTS credits), will be carried out with the help of slides projection and will be
organized in
a) reading exercises of manuscripts;
b) frontal lessons.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
- 151 -
Le conoscenze e le competenze previste saranno verificate mediante un colloquio orale nel corso del quale,
mediante l'ausilio di immagini di manoscritti librari e documentari, verrà verificata innanzi tutto la capacità di lettura
di manoscritti di epoca medievale e poi la conoscenza degli argomenti svolti nel corso delle lezioni. La preparazione
verrà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di base nella
lettura dei manoscritti e nella interpretazione dei dati paleografici e diplomatistici relativi, esponendo in modo
chiaro e con l'uso di termini adeguati le conoscenze apprese, dimostrando capacità di applicarle ai casi specifici
presentati nel corso dell'esame.
English
The previewed knowledge and skills will be tested through an oral examination: with the help of pictures of
manuscript, will be verified the reading skills of mediaeval manuscripts and the knowledge of the topics of the
lessons. The preparation will be considered appropriate (with grading expressed on a thirthy-point scale) when the
student will be able to prove basic skills in reading manuscripts and interpreting palaeographic and diplomatic facts,
explaining with clearness and adeguate terminology the knowledge learned, applying skills to examples displayed
during the lessons.
PROGRAMMA
Italiano
Le linee fondamentali della storia della scrittura latina dall'età antica al Quattrocento.
Libro e scrittura nel tardoantico e nei primi secoli del medioevo.
La scrittura e il libro in Italia dal secolo VIII al XIII: codici e biblioteche.
Genesi e forme del documento italiano nel basso medioevo: documentazione notarile privata e registri comunali.
L'edizione critica del documento: principi e problemi.
English
The main lines of the history of latin writing fron the Antiquity to Fourteenth century.
Book and writing from late antiquity to the early middle age.
Writing and book in Italy (8th-13th century): codices and libraries.
Genesis and features of late mediaeval italian reconrds: notarial records and communal registers.
The critical edition of records: principles and problems.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010,
paragrafi 1-33.
2) A. PRATESI, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 e successive ristampe, pp. 155.
3) M. Maniaci, Archeologia del manoscritto, Roma 2002.
4) il docente fornirà agli studenti alcuni file in formato pdf contenenti brevi testi esplicativi e riproduzioni fotografiche
di manoscritti librari e di documenti con le relative trascrizioni.
English
- 152 -
1) P. Cherubini - A. Pratesi, Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010,
paragrafi 1-33.
2) A. PRATESI, Genesi e forme del documento medievale, Roma, Jouvence, 1979 e successive ristampe, pp. 155.
3) M. Maniaci, Archeologia del manoscritto, Roma 2002.
4) The teacher will provide the students with pdf files containing explanatory texts and photographic reproductions
of codices and records with transcriptions.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Giovedì
8:00 - 12:00
Seminario 1 "Adriana Lay" - (st. 3 posti 50) Palazzo Nuovo - Piano quarto
Venerdì
8:00 - 12:00
Seminario 1 "Adriana Lay" - (st. 3 posti 50) Palazzo Nuovo - Piano quarto
Lezioni: dal 12/11/2015 al 18/12/2015
Nota: dalle ore 8.00 alle ore 10.00 si svolgerà il laboratorio
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 si svolgerà la lezione
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5cso
- 153 -
Popular music - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0053
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Popular music - 2014/2015 (SCF0053 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mxl7
- 154 -
Popular music - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0053
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Popular music - 2015/2016 (SCF0053)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5r0e
- 155 -
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0966
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0985) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Scienze documentarie A (corso aggregato)- 2013/2014 (LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=alhz
- 156 -
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0966
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0985) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Scienze documentarie (corso aggregato) - 2014/2015 (LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4b4b
- 157 -
Scienze documentarie A (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0966
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0985) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Scienze documentarie (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0966 - 6 cfu e LET0985 - 12 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ca5l
- 158 -
Semiologia del film e dell'audiovisivo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0430
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento sarà disponibile nell'a.a. 2016/2017
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=femx
- 159 -
Storia bizantina - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9881 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w9ai;sort=DEFAULT;search=;hits=32
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xbr8
- 160 -
Storia bizantina - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0048
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/03 - storia dell'europa orientale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia bizantina - 2014/2015 (STS0048 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ad52
- 161 -
Storia bizantina - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9881 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4829;sort=DEFAULT;search=s9881;hits=2
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tgiq
- 162 -
Storia bizantina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0048
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/03 - storia dell'europa orientale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia bizantina - 2015/2016 (STS0048 - 6 cfu )
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=76ii
- 163 -
Storia bizantina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9881 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Il corso non verrà attivato per l'a.a. 2015/2016
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x2i0
- 164 -
Storia contemporanea C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0100
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea C - 2013/2014 (LET0100)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1b57
- 165 -
Storia contemporanea C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0100
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea C - 2014/2015 (LET0100 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2fa6
- 166 -
Storia contemporanea C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0100
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia contemporanea C - 2015/2016 (LET0100 - 9 cfu)
Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4rlv
- 167 -
Storia contemporanea H - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0147
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea H - 2013/2014 (LET0147)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=orew
- 168 -
Storia contemporanea H - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0147
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea H - 2014/2015 (LET0147 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fd9c
- 169 -
Storia contemporanea H - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0147
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Storia contemporanea H - 2015/2016 (LET0147 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gnn8
- 170 -
Storia del cinema A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0355
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema A- 2013/2014 (LET0355 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fd4o
- 171 -
Storia del cinema A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0355
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema A - 2014/2015 (LET0355 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2d65
- 172 -
Storia del cinema A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0355
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema A - 2015/2016 (LET0355 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hsgv
- 173 -
Storia del cinema documentario - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0429
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema documentario- 2013/2014 (SCF0429)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p9aw
- 174 -
Storia del cinema documentario - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0429
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema documentario - 2014/2015 (SCF0429 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6d54
- 175 -
Storia del cinema documentario - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0429
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cinema documentario - 2015/2016 (SCF0429)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i3n2
- 176 -
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0011
Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2013/2014
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2013/2014
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j527
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso aggregato) - 2013/2014
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi per affrontare problemi di storia dell'arte moderna correlati a temi di storia
del collezionismo e alla storiografia artistica con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo del XVII
secolo.
- 177 -
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi di istruzione. Una selezione di opere indicate e
discusse in aula costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla lettura critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
English
PROGRAMMA
Italiano
Pieter Paul Rubens e Antoon van Dyck nell'Europa del Seicento.
Il corso si propone di ripercorrere l'itinerario artistico dei due pittori, dalle vicende della formazione ad Anversa ai
viaggi di studio, fino alla loro affermazione presso le più importanti corti europee, dove ricopriranno un ruolo
significativo anche per l'affermazione dell'identità dell'artista nel XVII secolo.
L'analisi delle loro opere sarà messa in relazione con le figure dei committenti e le strategie del collezionismo.
Particolare attenzione verrà inoltre riservata alle fonti storiografiche e alla fortuna critica.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
M. Jaffé, Rubens. Catalogo completo, ed. it. Milano 1989.
C. Brown e H. Vlieghe, a cura di, Van Dyck 1599-1641, catalogo della mostra di Anversa e Londra, Milano 1999.
La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
NOTA
- 178 -
Italiano
La frequenza è consigliata: il corso potrà in parte svolgersi in maniera seminariale.
Sono previste visite di studio.
English
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=b4wd
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703912, gelsomina.spione@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso aggregato) - 2013/2014
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso aggregato) - 2013/2014
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi per affrontare problemi di storia dell'arte moderna correlati a temi di storia
del collezionismo e alla storiografia artistica, con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo del XVII
secolo.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi d'istruzione. Una selezione di opere, indicate e
discusse in aula, costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla lettura critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
English
- 179 -
PROGRAMMA
Italiano
Pieter Paul Rubens e Antoon van Dyck nell'Europa del Seicento.
Il corso si propone di ripercorrere l'itinerario artistico dei due pittori dalle vicende della formazione ad Anversa, ai
viaggi di studio fino alla loro affermazione presso le più importanti corti europee, dove ricopriranno un ruolo
significativo anche per l'affermazione dell'identità dell'artista nel XVII secolo. L'analisi delle loro opere sarà messa in
relazione con le figure dei committenti e le strategie del collezionismo. Particolare attenzione verrà inoltre riservata
alle fonti storiografiche e alla fortuna critica.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
M. Jaffè, Rubens. Catalogo completo, ed. it. Milano 1989.
C. Browne H. Vlieghe (a cura di), Van Dyck 1599-1641, catalogo della mostra di Anversa e Londra, Milano 1999.
La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
NOTA
Italiano
La frequenza è consigliata: il corso potrà in parte svolgersi in maniera seminariale.
Sono previste visite di studio.
English
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=uroq
- 180 -
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0011
Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2014/2015
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2014/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0945
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2014/2015
History of collections and History of modern art
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2014/2015
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base dei principali svolgimenti della storia dell'arte italiana ed europea nel XVII secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
- 181 -
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi per affrontare problemi di storia dell'arte moderna correlati a temi di storia
del collezionismo e alla storiografia artistica con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo del XVII
secolo.
English
The aim of the course is to provide students with the research tools needed to deal with the history of modern art
with special focus on the phenomena of art collecting and artistic historiography in the Italian and European scenario
of the 17th century
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare una appropriata conoscenza e una buona capacità di comprensione degli argomenti
trattati a lezione e dovrà dimostrare maturità critica nell'elaborazione delle competenze acquisite con un linguaggio
adeguato agli strumenti della disciplina.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi di istruzione. Una selezione di opere indicate e
discusse in aula costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla fortuna critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
English
The oral examination will test the students' knowledge of the set textbooks and will evaluate their critical views on
the topics dealt with in class and during study trips. A selection of works analyzed in class will be the starting point on
which students will have to comment and develop the topics related to the critical interpretation of each work and
its success as far as collecting and exhibition are concerned.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Saranno previste visite di studio.
PROGRAMMA
Italiano
Genova, Venezia e Roma: artisti, committenti e mercato nel XVII secolo.
Il corso si propone di mettere a confronto la produzione artistica e gli indirizzi di gusto in tre centri nevralgici per la
cultura figurativa del Seicento italiano ed europeo. L'analisi delle opere srà messa in relazione con le figure dei
- 182 -
committenti e le strategie del mercato e del collezionismo. Particolare attenzione verrà inoltre riservata alle fonti
storiografiche.
English
Genoa, Venice and Rome: clients, artists and the art market in the 17th century
Course abstract
The course is aimed at comparing the artistic production and tastes in the three key centers of figurative culture of
the 16th century in Italy and Europe. The analysis of each work will be linked to the clients commissioning the works,
the strategies of the art-market and collecting. Particular attention will be paid to historiographical sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Genova nell'età barocca, a cura di E. Gavazza e G. Rotondi Terminiello, catalogo della mostra (Genova, Galleria
Nazionale di Palazzo Spinola-Galleria di Palazzo Reale, 2 maggio-26 luglio 1992), Bologna 1992.
Il collezionismo d'arte a Venezia, a cura di L.Borean e S. Mason, Venezia 2007.
G. Briganti, Pietro da Cortona o della Pittura Barocca, Firenze 1962.
L'Idea del Bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori, catalogo della mostra (Roma, Palazzo
delle Esposizioni ed ex Teatro dei Dioscuri, 29 marzo-26 giugno 2000), 2 vol., Roma 2000.
La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
NOTA
La frequenza è consigliata. Il corso potrà in parte svolgersi in maniera seminariale.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
10:00 - 12:00
Martedì
10:00 - 12:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Nota: Aula di lezione: Sem. 1 Dip.to Studi Storici, IV piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=b7bf
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2014/2015
- 183 -
History of collections and History of Modern Art
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703912, gelsomina.spione@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2014/2015
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2014/2015
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base dei principale svolgimenti della storia dell'arte italiana ed europea nel XVII secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi per affrontare problemi di storia dell'arte moderna correlati a temi di storia
del collezionismo e alla storiografia artistica, con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo del XVII
secolo.
English
Learning objectives
The aim of the course is to provide students with the research tools needed to deal with the history of modern art
with special focus on the phenomena of art collecting and artistic historiography in the Italian and European scenario
of the 17th century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare un'appropriata conoscenza e una buona capacità di comprensione degli argomenti
trattati a lezione e dovrà dimostrare maturità critica nell'elaborazione delle competenze acquisite, con un linguaggio
adeguato agli strumenti della disciplina.
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi d'istruzione. Una selezione di opere, indicate e
discusse in aula, costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla lettura critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
- 184 -
English
Testing and assessment
The oral examination will test the students' knowledge of the set textbooks and will evaluate their critical views on
the topics dealt with in class and during study trips. A selection of works analyzed in class will be the starting point on
which students will have to comment and develop the topics related to the critical interpretation of each work and
its success as far as collecting and exhibition are concerned.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Saranno previste visite di studio.
PROGRAMMA
Italiano
Genova, Venezia e Roma: artisti, committenti e mercato nel XVII secolo.
Il corso si propone di mettere a confronto la produzione artistica e gli indirizzi di gusto in tre centri nevralgici per la
cultura figurativa del Seicento italiano ed europeo. L'analisi delle opere sarà messa in relazione con le figure dei
committenti e le strategie del mercato e del collezionismo. Particolare attenzione verrà inoltre riservata alle fonti
storiografiche.
English
Genoa, Venice and Rome: clients, artists and the art market in the 17th century
Course abstract
The course is aimed at comparing the artistic production and tastes in the three key centers of figurative culture of
the 16th century in Italy and Europe. The analysis of each work will be linked to the clients commissioning the works,
the strategies of the art-market and collecting. Particular attention will be paid to historiographical sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di riferimento:
Genova nell'età barocca, a cura di E. Gavazza e G. Rotondi Terminiello, catalogo della mostra (Genova, Galleria
Nazionale di Palazzo Spinola - Galleria di Palazzo Reale, 2 maggio-26 luglio 1992), Bologna 1992.
Il collezionismo d'arte a Venezia. Il Seicento, a cura di L. Borean e s. Mason, Venezia 2007.
G. Briganti, Piero da Cortona o della pittura barocca, Firenze 1962.
L'Idea del Bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori, catalogo della mostea (Roma, Palazzo
delle Esposizioni ed ex Teatro dei Dioscuri, 29 marzo - 26 giugno 200), 2 voll., Roma 2000.
La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente per concordare il programma.
- 185 -
English
NOTA
Italiano
La frequenza è consigliata: il corso potrà in parte svolgersi in maniera seminariale.
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Lunedì
10:00 - 12:00
Martedì
10:00 - 12:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 22/09/2014 al 29/10/2014
Nota: Aula di lezione: Sem. 1, Dip.to Studi Storici, IV piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=fe87
- 186 -
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0011
Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2015/2016
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2015/2016
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3s7b
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 1 - 2015/2016
History of collections and History of modern art
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Gelsomina Spione (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116703912, gelsomina.spione@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Competenze umanistiche di base, anche in ambito storico in relazione all'età moderna; il corso presuppone la
conoscenza manualistica delle tappe fondamentali della pittura moderna italiana ed europea.
- 187 -
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi per affrontare problemi di storia dell'arte moderna correlati a temi di storia
del collezionismo e alla storiografia artistica con particolare attenzione al contesto italiano ed europeo del XVII
secolo.
English
The aim of the course is to provide students with the research tools needed to deal with the history of modern art
with special focus on the phenomena of art collecting and artistic historiography in the Italian and European scenario
of the 17th century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una appropriata conoscenza e una buona capacità di comprensione degli argomenti trattati a lezione
-maturità critica nell'elaborazione delle competenze acquisite
-abilità comunicativa utilizzando il linguaggio adeguato agli strumenti della disciplina.
English
Students must understand the topics dealt with in class and demonstrate critical awareness in the elaboration of
acquired competences by means of discipline-specific terminology.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6CFU), che si svolgono con l'ausilio di proiezioni; sono previste anche
lezioni in musei e visite didattiche.
English
Classes, for a total of 36 teaching hours (6 ECTS), will be held with the aid of visuals (OHP); lectures in museums and
field trips are an integral part of teaching.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi di istruzione. Una selezione di opere indicate e
discusse in aula costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla fortuna critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
English
The oral examination will test the students' knowledge of the set textbooks and will evaluate their critical views on
the topics dealt with in class and during study trips. A selection of works analyzed in class will be the starting point on
- 188 -
which students will have to comment and develop the topics related to the critical interpretation of each work and
its success as far as collecting and exhibition are concerned.
PROGRAMMA
Italiano
Caravaggio e la pittura caravaggesca
Il corso intende affrontare il percorso di Caravaggio, tra Roma, Napoli e la Sicilia; la sua influenza su alcuni contesti
locali ed artisti stranieri, e la sua fortuna collezionistica e museologica, arrivando fino alle mostre novecentesche.
Sarà analizzata inoltre la tecnica esecutiva di alcune opere del pittore e si affronteranno alcuni casi di restauro.
English
Caravaggio and Caravaggesque painting
The course deals with Caravaggio's journey through Rome, Naples and Sicily, his influence on local contexts and
foreign artists, and his success among art-collectors and museums up to 20th century exhibitions. Caravaggio's
painting technique is explored in order to describe some key issues in restauration.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi di primo orientamento sono:
G. P. Bellori, Le Vite de' pittori, scultori e architetti moderni, edizione a cura di Evelina Borea, Giulio Einaudi editore,
Torino 1976 (Introduzione di Giovanni Previtali; Vita di Michelangelo da Caravaggio, pp. 211-233).
R. Longhi, Caravaggio, a cura di G. Previtali, Roma 1982, Editori Riuniti (i testi e gli apparati del Previtali sono
fondamentali in funzione dell'esame)
R. Longhi, Quesiti caravaggeschi. I. Registro dei tempi. II. I precedenti, in "Pinacotheca", luglio-agosto 1928, pp. 1733, e marzo-giugno 1929, pp. 258-320 (ripubblicato in R. Longhi, Me pinxit' e Quesiti caravaggeschi, 1928-1934,
Firenze 1968, Sansoni, pp. 81-143)
F. Bologna, L'incredulità di Caravaggio e l'esperienza delle cose naturali', Torino 1992, Bollati Boringhieri, pp. 1192, 209-234, 263-280.
Caravaggio l'ultimo tempo 1606-1610, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa (Napoli, Museo di Capodimonte 23
ottobre 2004 – 23 gennaio 2005), Napoli 2004, pp. 16-47 (F. Bologna, Caravaggio, l'ultimo tempo); pp. 61-79 (K.
Sciberras e D. M. Stone, Caravaggio in bianco e nero: arte, cavalierato e l'Ordine di Malta).
F. Frangi, Caravaggio a Roma e il primo caravaggismo, in Lezioni di Storia dell'Arte. Dall'Umanesimo all'età barocca,
vol. II, Skira, Milano s.d., pp. 449-479.
La bibliografia completa sarà fornita alla fine del corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prendere contatto con il docente per concordare il programma.
English
Basic reference works:
G. P. Bellori, Le Vite de' pittori, scultori e architetti moderni, edizione a cura di Evelina Borea, Giulio Einaudi editore,
- 189 -
Torino 1976 (Introduzione di Giovanni Previtali; Vita di Michelangelo da Caravaggio, pp. 211-233).
R. Longhi, Caravaggio, a cura di G. Previtali, Roma 1982, Editori Riuniti (i testi e gli apparati del Previtali sono
fondamentali in funzione dell'esame)
R. Longhi, Quesiti caravaggeschi. I. Registro dei tempi. II. I precedenti, in "Pinacotheca", luglio-agosto 1928, pp. 1733, e marzo-giugno 1929, pp. 258-320 (ripubblicato in R. Longhi, Me pinxit' e Quesiti caravaggeschi, 1928-1934,
Firenze 1968, Sansoni, pp. 81-143)
F. Bologna, L'incredulità di Caravaggio e l'esperienza delle cose naturali', Torino 1992, Bollati Boringhieri, pp. 1192, 209-234, 263-280.
Caravaggio l'ultimo tempo 1606-1610, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa (Napoli, Museo di Capodimonte 23
ottobre 2004 – 23 gennaio 2005), Napoli 2004, pp. 16-47 (F. Bologna, Caravaggio, l'ultimo tempo); pp. 61-79 (K.
Sciberras e D. M. Stone, Caravaggio in bianco e nero: arte, cavalierato e l'Ordine di Malta).
F. Frangi, Caravaggio a Roma e il primo caravaggismo, in Lezioni di Storia dell'Arte. Dall'Umanesimo all'età barocca,
vol. II, Skira, Milano s.d., pp. 449-479.
Full bibliographical material will be provided during the course.
Non-attenders must contact the professor in charge in order agree on an ad hoc syllabus.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=2g0k
Storia del collezionismo e dell'arte moderna mod. 2 - 2015/2016
History of collections and History of Modern Art
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Maria Beatrice Failla (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702729, mariabeatrice.failla@unito.it
Corso integrato:
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2015/2016
Storia del collezionismo e dell’arte moderna (corso integrato) - 2015/2016
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
- 190 -
PREREQUISITI
Conoscenza di base dei principale svolgimenti della storia dell'arte italiana ed europea nel XVII secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova orale sarà volta ad accertare la preparazione sui testi consigliati e la maturazione critica dello studente
sugli argomenti affrontati e discussi a lezione e durante i viaggi d'istruzione. Una selezione di opere, indicate e
discusse in aula, costituirà il punto di partenza della verifica orale intorno a cui lo studente potrà articolare i temi
relativi alla lettura critica e alla fortuna collezionistica ed espositiva.
English
Testing and assessment
The oral examination will test the students' knowledge of the set textbooks and will evaluate their critical views on
the topics dealt with in class and during study trips. A selection of works analyzed in class will be the starting point on
which students will have to comment and develop the topics related to the critical interpretation of each work and
its success as far as collecting and exhibition are concerned.
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 191 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=4jkk
- 192 -
Storia del cristianesimo (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0086
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento sarà disponibile nell'a.a. 2016/2017 Mutuato da: Storia del Cristianesimo (corso aggregato) 2015/2016 (STS0085 - 12 cfu e STS0086 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p32k
- 193 -
Storia del Cristianesimo A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=enwk;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zvhv
- 194 -
Storia del Cristianesimo A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del Cristianesimo A - 2014/2015 (5235S - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d689
- 195 -
Storia del Cristianesimo A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: 5235S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 196 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ot9u
- 197 -
Storia del Cristianesimo C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5022S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filologia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bw42;sort=DEFAULT;search=;hits=40
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j606
- 198 -
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0047 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del cristianesimo e delle chiese - 2014/2015 (STS0047 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uft4
- 199 -
Storia del cristianesimo e delle chiese - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0047
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del Cristianesimo (corso aggregato) - 2015/2016 (STS0085 - 12 cfu e STS0086 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=blmm
- 200 -
Storia del mediterraneo nel Medioevo - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5163S - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ite1;sort=DEFAULT;search=;hits=70
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l30l
- 201 -
Storia del risorgimento - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2446
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://geografia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zp5r;sort=DEFAULT;search=;hits=21
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vkpg
- 202 -
Storia del risorgimento - 2014/2015
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2446
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del risorgimento - 2014/2015 (S2446 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=srx3
- 203 -
Storia del risorgimento - 2015/2016
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2446
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia del risorgimento - 2015/2016 (S2446 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7nd0
- 204 -
Storia dell'architettura - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0071
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'architettura - 2014/2015 (STS0071 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xzaw
- 205 -
Storia dell'architettura - 2014/2015
Architectural history
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0467
Docente:
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702727, giuseppe.dardanello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
"nessuna indicazione"
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi critica per decifrare i contenuti del disegno di architettura e l'elaborazione
delle fonti esaminate nei progetti. Maturazione di adeguate competenze nella lettura e nella valutazione storicocritica dei manufatti architettonici. Sviluppo delle capacità di lavoro di gruppo attraverso un'attività seminariale
orientata a definire specifici itinerari di ricerca.
English
Acquisition of tools of critical analysis to evaluate both the historical displays of apartments and twentieth-century
restorations in the Savoy residences. Maturation of adequate skills in critical examination of historical artifacts to
apply for restoration planning and management. Development of capabilities of team working.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento degli obiettivi di apprendimento proposti dal corso avverrà attraverso: il confronto settimanale
sull'attività dei gruppi di ricerca; una relazione scritta del lavoro di ciascun gruppo da discutere nell'esame orale
finale.
- 206 -
English
The assessment of the learning objectives proposed by the course will be through: weekly confrontation of
research groups; written report of the work of each group for discussion in the final oral presentation.
PROGRAMMA
Italiano
Filippo Juvarra e le ragioni dell'architettura moderna
Disegnatore prima ancora che architetto, Juvarra utilizza consapevolmente il talento grafico per sedurre i suoi
interlocutori e governare la messa in opera della realtà che è in grado di pre-vedere sulla carta. La natura pittorica
della sua predisposizione al disegno reagisce all'impatto con Roma liberando un potenziale di immaginazione che si
traduce nelle scene di teatro e nelle fantasie architettoniche, dove lo sguardo è guidato a inoltrarsi in una visionaria
realtà evocativa di un passato mitico. La dimestichezza con il disegno di figura gli consente di entrare nel merito
delle competenze di pittori e scultori, fino a suggerire lo svolgimento del tema iconografico per gruppi statuari e
pale d'altare.
La ricostruzione delle sequenze progettuali per Superga, per la Citroniera di Venaria, per lo scalone del Castello di
Rivoli, per il salone di Stupinigi si traduce in una colta lezione di storia dell'architettura, condotta attraverso una
tessitura arguta di riferimenti che si esercita prevalentemente sulla Roma rinascimentale e barocca, ma è altrettanto
in grado di selezionare dal Santo Spirito del Brunelleschi come dalle chiese del primo rinascimento padano, dai
maestri del manierismo fiorentino e dalle architetture farnesiane, dalle esperienze di François Mansart a Parigi e di
Christopher Wren a Londra.
English
Filippo Juvarra and modern architecture
Draftsman even before architect, Juvarra deliberately use his graphical talent to seduce his audience and to
govern the implementation of the reality that he was able to forecast on paper. The pictorial nature of his drawing
reacts to the impact of Rome by releasing a potential of imagination that results in scenes of theater and
architectural fantasies. Familiarity with figure drawing allowed him to enter into the merits of the skills of painters
and sculptors, to suggest the iconographic theme for groups of statues or altarpieces.
The reconstruction of the design sequences for Superga, for the Citroniera at Venaria Reale, for the main staircase
of the Castello di Rivoli, for the salon at Stupinigi is a learned lesson of history of architecture on Renaissance and
Baroque Rome. But its sources may also include Brunelleschi Santo Spirito, churches of early Renaissance, a
selection from the masters of Florentine Mannerism, or from the experiences of François Mansart in Paris and
Christopher Wren in London.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 207 -
La bibliografia completa con le indicazioni dei capitoli e dei testi da affrontare verrà precisata durante il corso. Testi
di riferimento:
G. BOTTARI, Dialoghi sopra le tre arti del disegno, Reggio 1826, Dialogo III, pp. 82-117.
J. ACKERMAN, L'architettura di Michelangelo, Einaudi, Torino 1968, i capitoli su piazza del Campidoglio, e San Pietro.
R. GABETTI, Architettura italiana del Settecento, in Storia dell'arte italiana, vol. VI, tomo II, Einaudi, Torino 1982, pp.
661-721.
V. VIALE (a cura di), Filippo Juvarra architetto e scenografo, catalogo della mostra, Messina 1966.
G. DARDANELLO, Filippo Juvarra: "chi poco vede niente pensa", in Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra,
Alfieri, Borra e Vittone, a cura di G. Dardanello, Fondazione CRT, Torino 2001, pp. 97-176.
R. POMMER, Architettura del Settecento in Piemonte. Le strutture aperte di Juvarra, Alfieri e Vittone, Allemandi,
Torino 2003, pp. 5-34 e 47-72 e il repertorio di immagini.
R. WITTKOWER, Un libro di schizzi di Filippo Juvarra a Chatsworth, in "Bollettino della S.P.A.B.A.", ns III, 1949, pp. 94118.
H.A. MILLON, Vasi, Piranesi, Juvarra, in Piranèse ete les Français, atti del Convegno (Roma, Villa Medici, 12-14
maggio 1976), Roma 1978, pp. 345-362.
J. PINTO, Speaking Ruins. Piranesi, Architects and Antiquity in Eighteenth-Century Rome, The University of Michigan
Press, Ann Arbor 2012.
English
The complete bibliography with note of chapters and texts will be specified during the course. Reference texts:
G. BOTTARI, Dialoghi sopra le tre arti del disegno, Reggio 1826, Dialogo III, pp. 82-117.
J. ACKERMAN, L'architettura di Michelangelo, Einaudi, Torino 1968, i capitoli su piazza del Campidoglio, e San Pietro.
R. GABETTI, Architettura italiana del Settecento, in Storia dell'arte italiana, vol. VI, tomo II, Einaudi, Torino 1982, pp.
661-721.
V. VIALE (a cura di), Filippo Juvarra architetto e scenografo, catalogo della mostra, Messina 1966.
G. DARDANELLO, Filippo Juvarra: "chi poco vede niente pensa", in Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra,
Alfieri, Borra e Vittone, a cura di G. Dardanello, Fondazione CRT, Torino 2001, pp. 97-176.
R. POMMER, Architettura del Settecento in Piemonte. Le strutture aperte di Juvarra, Alfieri e Vittone, Allemandi,
Torino 2003, pp. 5-34 e 47-72 e il repertorio di immagini.
R. WITTKOWER, Un libro di schizzi di Filippo Juvarra a Chatsworth, in "Bollettino della S.P.A.B.A.", ns III, 1949, pp. 94118.
H.A. MILLON, Vasi, Piranesi, Juvarra, in Piranèse ete les Français, atti del Convegno (Roma, Villa Medici, 12-14
maggio 1976), Roma 1978, pp. 345-362.
J. PINTO, Speaking Ruins. Piranesi, Architects and Antiquity in Eighteenth-Century Rome, The University of Michigan
Press, Ann Arbor 2012.
- 208 -
NOTA
Italiano
Le lezioni saranno affiancate da un percorso seminariale di ricerca organizzato per gruppi di lavoro. Gli argomenti
del corso saranno discussi attraverso l'esame dei disegni negli archivi e nelle biblioteche e durante le visite ai
cantieri delle residenze e delle chiese torinesi.
English
Lessons will be supplemented by a research seminar arranged by working groups. Course topics will be discussed
through the examination of drawings in archives and libraries, and through visits to worksites of residences and
churches in Turin.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
10:00 - 12:00
Venerdì
10:00 - 12:00
Sabato
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 20/11/2014 al 10/01/2015
Nota: Aula di leziona: Aula Seminari 8 Dip.to IV piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p9ls
- 209 -
Storia dell'architettura - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0071
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'architettura - 2015/2016 (STS0071 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wlqy
- 210 -
Storia dell'architettura - 2015/2016
Architectural history
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0467
Docente:
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702727, giuseppe.dardanello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Data la natura specialistica dell'insegnamento, è richiesta una conoscenza di base della storia dell'architettura.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In linea con gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea, l'insegnamento si propone di dotare gli studenti
magistrali degli strumenti storici, filologici, teorici e metodologici adeguati allo svolgimento di compiti e funzioni
professionali nell'ambito delle conoscenze e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Nello specifico, l'insegnamento coglie l'opportunità di portare gli studenti a confrontarsi direttamente con un
patrimonio architettonico e ornamentale di significativa rilevanza, quale quello conservato in territorio piemontese,
per leggerne e interpretarne le dinamiche culturali di elaborazione in una condizione privilegiata di scambi e di
relazioni internazionali.
English
According with the goals of the specific degree program, the course is aimed to provide students of historical,
philological, theoretical and methodological tools suitable to develop tasks and professional skills in the field of
knowledge and enhancement of the artistic and cultural heritage.
More specifically, the teaching takes the opportunity to get students to deal directly with architecture and interior
design of significant relevance, such as the one preserved in the Piedmont area, to read and interpret its cultural
dynamics in a privileged status of exchanges and international relations.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente saprà adottare le opportune metodologie storiche e critiche per leggere e interpretare i manufatti e le
testimonianze visive oggetto dell'insegnamento, sarà in grado di applicare autonomamente le conoscenze e le
competenze acquisite alla ricostruzione dei contesti culturali di riferimento, saprà illustrare con proprietà di
linguaggio e abilità comunicativa i risultati dello studio.
- 211 -
English
The student will acquire the appropriate historical and critical methodologies to read and interpret the artworks
and the visual evidence of the subject taught; he will be able to independently apply the knowledge and skills
acquired in the reconstruction of cultural contexts, to develop communication skills and to explain with proper
language the study findings.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali, con presentazioni di immagini in powerpoint, per un totale di 36 ore (equivalenti a 6 CFU). Parte
delle lezioni saranno dedicate a visite nei cantieri delle residenze e delle chiese e al confronto con i materiali grafici
negli archivi.
English
Traditional lectures, with the assistance of powerpoint presentations, for a total of 36 hours (i.e. 6 CFU). Part of the
teaching will be devoted to visits construction sites of royal residencies and churches and to examine the graphic
materials in the archives.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati attraverso un colloquio orale, articolato in una serie di domande.
Potrà essere inoltre richiesta una breve relazione scritta su uno dei temi trattati in aula. La preparazione sarà
considerata adeguata, con votazione espressa in trentesimi, se lo studente dimostrerà di saper discutere il
programma di esame, avendo acquisito la conoscenza degli argomenti esposti, appropriati strumenti di lettura e di
interpretazione dei testi artistici e delle fonti, espressi con una corretta proprietà di linguaggio.
English
Question/answer oral exam (with marks in 30/30). A short written report on one of the topics studied may be also be
required. The competence will be considered appropriate if the student will be able to discuss the program
showing to have acquired an extensive knowledge of the topics addressed, having learned to use critical
instruments to read artworks and to interpret cultural contexts, along with a proper language.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il docente sarà disponibile a incontrare gli studenti in orario di ricevimento.
The lecturer will be available to meet students during her office hours.
PROGRAMMA
Italiano
Architettura e disegno d'interni nel Piemonte del Settecento. Alfieri, Vittone, di Robilant, Borra, Marini, Castelli.
Dal progetto di formazione e consolidamento dello stato moderno, favorito da Vittorio Amedeo II a inizio
Settecento, prende forma una immagine identitaria della cultura architettonica e decorativa piemontese, capace di
entrare in dialogo con le manifestazioni artistiche dei centri di produzione culturale di Roma, Parigi e Londra. La
pluralità delle esperienze che ne risultarono si legge nell'opera di architetti e decoratori : Alfieri, Vittone, di Robilant,
Borra, Marini, Castelli, furono in grado di capitalizzare gli insegnamenti di Filippo Juvarra per aprirsi al confronto con
- 212 -
il gusto di Francia ed entrare in contatto con le più aggiornate imprese di riscoperta di nuovi antichi, attraverso
Roma e l'Inghilterra. A partire dai cantieri architettonici e di disegno d'interni delle residenze sabaude e di alcune
architettura religiose in territorio piemontese, l'insegnamento esamina i contenuti delle loro originali elaborazioni in
rapporto ai modelli di riferimento individuati.
English
Architecture and interior design in eighteenth century Piedmont. Alfieri, Vittone, di Robilant, Borra, Marini, Castelli.
The strengthening of the modern state fostered by Vittorio Amedeo II in early eighteenth century results in a
recognizable cultural identity in piedmontese architecture and interior decoration, able to dialogue with the very
latest artistic manifestations in Rome, Paris and London. Architects and interior designer such as Alfieri, Vittone, di
Robilant, Borra, Marini, Castelli, were able to capitalize the legacy of Juvarra, to deal with French taste and come
into contact with the latest discovery of the classical word through Rome and England. The teaching examines their
original processing in relation to their models in the construction sites and in the interiors of Savoy residencies and
churches.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture di orientamento agli argomenti dell'insegnamento. La bibliografia completa con i contributi di
approfondimento e i capitoli da selezionare nei testi qui indicati verrà assegnata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sulla bibliografia completa fornita a durante il corso.
- R. Gabetti, Architettura italiana del Settecento, in Storia dell'arte italiana, vol. VI, tomo II, Einaudi, Torino 1982, pp.
661-721.
- Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra, Alfieri, Borra e Vittone, a cura di G. Dardanello, Fondazione CRT,
Torino 2001,
- A. Mariuz, Interni rococò, in Lezioni di Storia dell'arte III. Dal trionfo del barocco all'età romantica, FAI-Skira, Milano
2003, pp. 109-133.
- P. Fuhring, Juste-Aurèle Meissonier. Un genio del rococò 1695-1750, Allemandi, Torino 1999.
- R. Battaglia, Le "diverse maniere d'adornare i cammini…" di Giovan Battista Piranesi. Gusto e cultura antiquaria, in
"Saggi e memorie di storia dell'arte", 19 (1994), pp. 191-273.
- M. Viale Ferrero, Disegni e progetti di Leonardo Marini per le decorazioni eseguite in palazzi di Casale, in Quarto
congresso d'antichità e d'arte, Casale Monferrato 20-24 aprile 1969, Marietti, Torino 1974, pp. 485-508.
English
Reference texts. The complete bibliography with other articles will be assigned during the course.
Non-attending students should study the full bibliography supplied during the course.
- R. Gabetti, Architettura italiana del Settecento, in Storia dell'arte italiana, vol. VI, tomo II, Einaudi, Torino 1982, pp.
661-721.
- Sperimentare l'architettura. Guarini, Juvarra, Alfieri, Borra e Vittone, a cura di G. Dardanello, Fondazione CRT,
Torino 2001,
- A. Mariuz, Interni rococò, in Lezioni di Storia dell'arte III. Dal trionfo del barocco all'età romantica, FAI-Skira, Milano
2003, pp. 109-133.
- P. Fuhring, Juste-Aurèle Meissonier. Un genio del rococò 1695-1750, Allemandi, Torino 1999.
- 213 -
- R. Battaglia, Le "diverse maniere d'adornare i cammini…" di Giovan Battista Piranesi. Gusto e cultura antiquaria, in
"Saggi e memorie di storia dell'arte", 19 (1994), pp. 191-273.
- M. Viale Ferrero, Disegni e progetti di Leonardo Marini per le decorazioni eseguite in palazzi di Casale, in Quarto
congresso d'antichità e d'arte, Casale Monferrato 20-24 aprile 1969, Marietti, Torino 1974, pp. 485-508.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m2uu
- 214 -
Storia dell'architettura e itinerari turistici - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LIN0217 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/turismomagistrale/oss-home.asp
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uxwi
- 215 -
Storia dell'arte contemporanea - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2445
Docente:
Giorgio Bacci (Titolare del corso)
Contatti docente:
giorgio.bacci@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Conoscenza dell'arte italiana degli anni Cinquanta, sviluppo di conoscenze storico-critiche, orientamento nel
panorama critico-metodologico.
English
Knowledge of Italian art of the Fifties, development of historical-critical capacity, critical-methodological
awareness.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Una parte delle lezioni (presumibilmente le ultime tre) sarà dedicata ad attività seminariale degli studenti, in modo
che da parte loro (e del docente) possa attuarsi una prima verifica riguardante il raggiungimento degli obiettivi
formativi del corso. In particolare, agli studenti sarà proposta una gamma di riviste da presentare, approfondendo
temi specifici concordati in base agli interessi e alle competenze dei singoli. In tal modo, avverrà una prima
valutazione della capacità di consapevolezza critica e di maturità scientifica.
English
PROGRAMMA
Italiano
Nelle prime lezioni del corso, concepite come preliminari e introduttive alla seconda parte, saranno approfondite
alcune tematiche storico-critiche emerse a cavallo tra anni Trenta e Quaranta, attraverso la visione di opere e la
lettura di testi tratti da riviste di diverse tipologie, tra cui "Il Selvaggio", "Emporium", "Quadrivio", "Domus",
"Corrente di Vita Giovanile".
In seguito, il programma si svilupperà, come detto, in continuità con quanto fatto nell'a.a. 2012/2013,
approfondendo dunque il tema della ricezione di determinati artisti negli anni Cinquanta in Italia, collegandosi al
dibattito intorno ai "limiti" dell'arte. Sarà ripreso ad esempio il caso di Courbet, di cui sono già state analizzate le
- 216 -
letture offerte dalla rivista "Realismo" e da Francesco Arcangeli, nonché da Schapiro, e che sarà ora studiato
secondo la prospettiva di Michael Fried e T.J. Clark. Seguendo una analoga metodologia, sarà preso in
considerazione il caso di Cézanne, proponendo le interpretazioni portate avanti dallo stesso T.J. Clark in Addio a
un'idea e da Schapiro, partendo sempre dalla sua ricezione negli anni Cinquanta.
Contestualmente saranno condotte analisi specifiche su singoli esempi di riviste, ed in particolare "Realismo",
sondando il problema delle "eredità culturali" e il ruolo della tradizione.
Infine, un'attenzione particolare, dal punto di vista metodologico, sarà rivolta all'importanza delle nuove fonti di
ricerca informatizzate, aprendo delle finestre sui progetti in corso.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A) Programma d'esame per frequentati (ulteriori indicazioni saranno fornite a lezione)
Testi obbligatori:
P. Fossati, Pittura e scultura fra le due guerre, in Storia dell'arte italiana. Parte seconda. Dal Medioevo al Novecento.
Volume terzo. Il Novecento, Torino, Einaudi, 1982, pp. 175-259.
L. Caramel, La premessa e l'eredità di Corrente, i «realismi» a Milano e a Roma, il Fronte Nuovo delle Arti, in Arte in
Italia 1945-1960, a cura di L. Caramel, Milano, Vita e Pensiero, 1994, pp. 9-42.
P. Barocchi, Storia moderna dell'arte in Italia. III Dal Novecento ai dibattiti sulla figura e sul monumentale, 1925-1945,
Torino, Einaudi, 1990 (parti segnalate a lezione).
Testi letti e discussi in aula.
B)
Programma d'esame per non frequentanti.
1)
Testi obbligatori:
- Arte in Italia 1945-1960, a cura di L. Caramel, Milano, Vita e Pensiero, 1994.
- P. Barocchi, Storia moderna dell'arte in Italia. Vol. III, 2. Tra Neorealismo ed Anni Novanta, 1945-1990, Torino,
Einaudi, 1992, pp. 3-293.
- F. Arcangeli, Dal Romanticismo all'Informale. Il secondo dopoguerra, Torino, Einaudi, 1977.
2)
Un testo a scelta tra i seguenti:
- Pittura degli anni '50 in Italia, catalogo della mostra, a cura di E. Volpato, Torino, GAM, 2003.
- T.J. Clark, Addio a un'idea. Modernismo e arti visive, Torino, Einaudi, 2005 (I ed. 1999).
- 217 -
- M. Schapiro, L'arte moderna. XIX e XX secolo, Torino, Einaudi, 1986.
- M.G. Messina, Le Muse d'oltremare, Torino, Einaudi, 1995.
- F. Tedeschi, La Scuola di New York. Origini, vicende e protagonisti, Milano, Vita e Pensiero, 2004.
- N. Misler, La via italiana al realismo. La politica culturale artistica del P.C.I. dal 1944 al 1956, Milano, Mazzotta, 1973.
- M. Fried, Courbet's Realism, University of Chicago Press, 1995.
C) Gli studenti che hanno intenzione di iterare l'esame sono invitati a concordare il programma direttamente con il
docente
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=omb2
- 218 -
Storia dell'arte contemporanea - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2445
Docente:
Giorgio Bacci (Titolare del corso)
Contatti docente:
giorgio.bacci@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Padronanza delle problematiche relative al rapporto tra testo e immagine nell'arte contemporanea.
Conoscenza dei principali fenomeni "verbovisivi".
Differenze tra "libro d'artista", "libro illustrato" da artisti, "libro oggetto".
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati saranno verificati alternando lezioni frontali ad approfondimenti e seminari mirati, concordando di volta in
volta il tema da sviluppare, anche tramite letture segnalate nel corso delle lezioni stesse.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
Il corso affronterà il tema del rapporto tra testo e immagine nell'arte contemporanea da un punto di vista
interdisciplinare, tra storia dell'arte, storia dell'editoria e storia della cultura in genere, conciliando approcci
interpretativi diversi e alternando la lettura delle opere a quella degli scritti d'artista.
In particolare, saranno sviluppati gli argomenti legati al "libro d'artista" e al "libro illustrato da artisti",
evidenziandone le differenze a livello concettuale e operativo. Si partirà da esempi tardo ottocenteschi
(Sull'Oceano di Edmondo De Amicis illustrato da Arnaldo Ferraguti nel 1890), per arrivare alla stretta
contemporaneità (i classici riletti e reinterpretati da Mimmo Paladino negli anni Duemila), attraversando l'articolato
panorama Novecentesco (dall'arte di Picasso illustratore a riviste e periodici come "Il Risorgimento Grafico").
- 219 -
Dunque, storia dell'arte "alta" e storia dell'arte "ad ampia circolazione", mettendo una a fianco dell'altra esperienze
artistiche ed editoriali molto distanti tra loro, avvalendosi di volta in volta di letture critiche mirate.
Preliminare a tale analisi sarà un inquadramento generale relativo all'impiego della scrittura nelle opere d'arte
contemporanee.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Frequentanti
Testi obbligatori:
F. Chapon, Le peintre et le livre: l'âge d'or du livre illustré en France, 1870-1970, Paris, Flammarion, 1987 (per
coloro che non conoscono la lingua francese è possibile concordare con il docente uno o più testi sostitutivi).
L. Pignotti, S. Stefanelli, Scrittura verbovisiva e sinestetica, Udine, Campanotto Editore, 2011.
Testi letti e discussi in aula.
Consigliati:
M. Schapiro, Parole e immagini: letterale e simbolico nell'illustrazione del testo, in M. Schapiro, Per una semiotica
del linguaggio visivo, a cura di G. Perini, Roma, Meltemi, 2002, pp. 120-191.
M. Schapiro, Scritte in pitture: la semiotica del linguaggio visivo, in M. Schapiro, Per una semiotica del linguaggio
visivo, a cura di G. Perini, Roma, Meltemi, 2002, pp.192-236.
A.Mœglin-Delcroix, Esthetique du livre d'artiste, 1960-1980, Paris, BnF - Le mot et le reste, 2012 (I ed. 1997).
La parola nell'arte: ricerche d'avanguardia nel '900: dal futurismo ad oggi attraverso le collezioni del Mart, catalogo
della mostra (Rovereto, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 10 novembre 2007-6
aprile 2008), a cura di Melania Gazzotti, Julia Trolp, Milano, Skira, 2007.
Collage/Collages: dal Cubismo al New Dada, catalogo della mostra (Torino, 9 ottobre 2007 – 6 gennaio 2008), a
cura di M.M. Lamberti, M.G. Messina, Milano, Electa, 2007.
Ulteriore bibliografia di orientamento sarà fornita nel corso delle lezioni.
Non frequentanti
Testi obbligatori:
F. Chapon, Le peintre et le livre: l'âge d'or du livre illustré en France, 1870-1970, Paris, Flammarion, 1987 (per
coloro che non conoscono la lingua francese è possibile concordare con il docente uno o più testi sostitutivi).
Collage/Collages: dal Cubismo al New Dada, catalogo della mostra (Torino, 9 ottobre 2007 – 6 gennaio 2008), a
cura di M.M. Lamberti, M.G. Messina, Milano, Electa, 2007.
L. Pignotti, S. Stefanelli, Scrittura verbovisiva e sinestetica, Udine, Campanotto Editore, 2011.
M. Schapiro, Parole e immagini: letterale e simbolico nell'illustrazione del testo, in M. Schapiro, Per una semiotica
del linguaggio visivo, a cura di G. Perini, Roma, Meltemi, 2002, pp. 120-191.
M. Schapiro, Scritte in pitture: la semiotica del linguaggio visivo, in M. Schapiro, Per una semiotica del linguaggio
- 220 -
visivo, a cura di G. Perini, Roma, Meltemi, 2002, pp.192-236.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
9:30 - 12:30
Venerdì
9:30 - 12:30
Aula
Lezioni: dal 23/04/2015 al 06/06/2015
Nota: Aula di lezione: Aula Seminari 6, IV piano, Palazzo Nuovo
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=20e6
- 221 -
Storia dell'arte contemporanea - 2015/2016
History of Contemporary Art -2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2445
Docente:
Federica Rovati (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6702726, federica.rovati@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza delle linee generali della storia dell'arte contemporanea; conoscenza della storia politica francese del
XIX secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Gli argomenti trattati sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo dello
studente, ai fini di una preparazione specifica in ambito storico-artistico. In particolare l'insegnamento vuole
stimolare una capacità di comprensione critica delle opere e delle principali vicende dell'arte francese nella prima
metà dell'Ottocento, in relazione al rispettivo contesto storico, politico e culturale.
English
Subjects are in order to improve the student's knowledge in History of Art. Lessons are directed to stimulate a
critical comprehension of art works in French political and cultural context, in the first half of 19th Century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere in modo approfondito le vicende artistiche francesi
della prima metà dell'Ottocento e del coevo dibattito critico, nel relativo contesto storico e culturale.
English
Students have to demonstrate a good knowledge of art works and artists in France in the first half of 19th Century,
good skills in reading the critical literature from a historical perspective, and ability in connecting different cultural
horizons.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
- 222 -
Lezioni della durata di 36 ore (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni.
English
Course of 36 hours (6 CFU), with slides.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Per gli studenti frequentanti è previsto un esame orale sugli argomenti affrontati nell'insegnamento e un esame
scritto consistente in una relazione su un tema concordato con la docente; la votazione in trentesimi sarà data dalla
media delle votazioni ottenute nella prova orale e nella prova scritta.
Per gli studenti non frequentanti è previsto un esame orale sui testi consigliati in bibliografia, secondo le modalità
spiegate; votazione in trentesimi.
English
The course grade determination consists in an oral examination in order to verify the student's knowledge in the
subjects of the lessons, and in a written report about a subject fixed by the teacher; marks in 30/30 which average
the marks respectively obtained in oral and written examinations.
Non-attending students must study the texts indicated in Bibliography, as explained; marks in 30/30.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Un laboratorio di 12 ore, riservato agli studenti frequentanti, prevede la discussione in forma seminariale dei
principali argomenti affrontati nell'insegnamento e la loro verifica nell'arte del Novecento, offrendo un ausilio alla
preparazione delle relazioni scritte.
A seminar course of 12 hours is directed to students who attend the lessons and it concerns the discussion of
arguments and critical matters proposed in the course, in order to verify their persistence in 20th Century Art; it
may improves researches for written reports.
PROGRAMMA
Italiano
Quale Libertà. Arte e politica in Francia 1815-1848
-
pittura di storia e scultura
-
satira politica
-
esposizioni e collezioni
-
committenti e critici
English
Liberty vs Freedom. Art and Politics in France 1815-1848
-
History Painting and Sculpture
-
Caricature
- 223 -
-
Exhibitions and Collections
-
Art critics
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) testi di carattere generale:
A. Boime, Art in an Age of Counterrevolution 1815-1848, Chicago-London 2004, cap. I, pp. 9-33; cap. III, pp. 115-149;
cap. IV, pp. 151-171; cap. V, pp. 189-235; e capp. VI-VII.
A. Boime, Art in an Age of Civil Struggle 1848-1871, Chicago-London 2007, cap. I.
2) testi di approfondimento:
T. J. Clark, Immagine del popolo. Gustave Courbet e la rivoluzione del '48, Torino 1978;
H. Toussaint, La Liberté guidant le peuple de Delacroix, Paris 1982;
La Grèce en révolte. Delacroix et les peintres français 1815-1848, catalogo della mostra, Paris 1996;
Daumier 1808-1879, catalogo della mostra, Paris 1999;
D. S. Kerr, Caricature and France Political Culture 1830-1848. Charles Philipon and the illustrated Press, Oxford
2000;
D. G. Grigsby, Extremities. Painting Empire in Post-Revolutionary France, New Haven- London 2002, capp. IV-VI.
Per i non frequentanti: i testi indicati al punto 1); un testo a scelta fra i titoli indicati al punto 2).
English
1) A. Boime, Art in an Age of Counterrevolution 1815-1848, Chicago-London 2004, cap. I, pp. 9-33; cap. III, pp. 115149; cap. IV, pp. 151-171; cap. V, pp. 189-235; e capp. VI-VII;
A. Boime, Art in an Age of Civil Struggle 1848-1871, Chicago-London 2007, cap. I.
2) T. J. Clark, Immagine del popolo. Gustave Courbet e la rivoluzione del '48, Torino 1978;
H. Toussaint, La Liberté guidant le peuple de Delacroix, Paris 1982;
La Grèce en révolte. Delacroix et les peintres français 1815-1848, catalogo della mostra, Paris 1996;
Daumier 1808-1879, catalogo della mostra, Paris 1999;
D. S. Kerr, Caricature and France Political Culture 1830-1848. Charles Philipon and the illustrated Press, Oxford
2000;
D. G. Grigsby, Extremities. Painting Empire in Post-Revolutionary France, New Haven- London 2002, capp. IV-VI.
Non-attending students must study the texts indicated at part 1) and one text of part 2).
NOTA
- 224 -
Italiano
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=shb4
- 225 -
Storia dell'arte contemporanea II - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0085
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
A scelta dello studente
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: L'insegnamento sarà disponibile nell'a.a. 2016/2017
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dlwp
- 226 -
Storia dell'arte fiamminga - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0296
Docente:
Elena Brezzi Rossetti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703267, elena.brezzi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Durante il corso saranno presentate le metodologie necessarie per affrontare temi di storia dell'arte, compresa
l'analisi delle fonti e l'aspetto tecnico delle opere. Si punta a questo risultato conducendo un'ampia indagine
sull'arte figurativa europea della prima metà del Quattrocento con particolare riferimento ai primitivi fiamminghi.
English
During the module the methodologies necessary to deal with themes of art history will be presented, including the
analysis of the sources and more technical aspects of the works. This result will be attained through a
comprehensive investigation of European figurative art of the first half of the fifteenth century, paying particular
attention to the early Netherlandish masters.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che discute aspetti diversi del programma di studio, permette di istituire un dialogo diretto con lo
studente, che si rende immediatamente conto del suo livello di preparazione
English
The discussion of various aspects of the programme during the oral exam allows a direct dialogue to be established
with the candidate, who will therefore become immediately aware of his level of preparation.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si apre con l'analisi dello stile Gotico Internazionale, che coinvolse tutta l'Europa e che si concluse sugli anni
venti del Quattrocento; illustra quindi le nuove soluzioni, sia figurative che tecniche, dei maestri fiamminghi che, in
apertura di Quattrocento, modificarono il panorama figurativo settentrionale seguendo una linea di ricerca
alternativa rispetto alle soluzioni del primo Rinascimento italiano. Verrà analizzata in modo particolare le figura di Van
Eyck di cui Torino possiede due capolavori.
English
- 227 -
The module starts with an analysis of the International Gothic style, which was widespread throughout Europe and
ended around the second decade of the fifteenth century. The new figurative and technical solutions adopted by
the Flemish masters will then be explored. At the beginning of the fifteenth century they modified the scenery of
northern art following an alternative line of research to the solutions of the first Italian Renaissance. Particular
attention will be given to Van Eyck, two of whose masterpieces are kept in Turin.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J. Białostocki, Il Quattrocento nell'Europa settentrionale, Torino 1989 (o altra ed.), capp. I-IV;
L. Bellosi, I Limbourg precursori di Van Eyck?, in «Prospettiva», 1 (1975), pp. 24-34;
L. Castelfranchi Vegas, Italia e Fiandra nella pittura del Quattrocento, Milano 1988, cap. I;
A. Châtelet, Van Eyck, Bologna 1979, pp.139-140;
A. Conti, Tempera, oro, pittura a fresco. La bottega dei "primitivi", in La pittura in Italia, Il Duecento e il Trecento, a
cura di Castelnuovo, Milano 1985, vol. II, pp. 513-528;
M. Baxandall, Giotto e gli umanisti, Milano 1971, pp. 142-152;
L. Castelfranchi Vegas, Van Eyck, Milano 1998; C. Sterling, Jean van Eyck avant 1432, in «Revue de l'Art», 33 (1976),
pp. 7-60;
Jean van Eyck opere a confronto, catalogo della mostra, Torino 1997, pp. 27-54, 78-88, 95-96; Van EyckAntonello-Leonardo, catalogo della mostra, Torino 2003-2204, pp. 3-7;
Per i non frequentanti aggiungere: C. Torresan, Il dipingere di Fiandra, Modena 1981, pp. 1-53; J. Huizinga, Autunno
del Medioevo, Firenze 1991 (o altra ed.), capp. I-IV, XI, XII, XIV
English
J. Białostocki, Il Quattrocento nell'Europa settentrionale, Torino 1989 (o altra ed.), capp. I-IV;
L. Bellosi, I Limbourg precursori di Van Eyck?, in «Prospettiva», 1 (1975), pp. 24-34;
L. Castelfranchi Vegas, Italia e Fiandra nella pittura del Quattrocento, Milano 1988, cap. I;
A. Châtelet, Van Eyck, Bologna 1979, pp.139-140;
A. Conti, Tempera, oro, pittura a fresco. La bottega dei "primitivi", in La pittura in Italia, Il Duecento e il Trecento, a
cura di Castelnuovo, Milano 1985, vol. II, pp. 513-528;
M. Baxandall, Giotto e gli umanisti, Milano 1971, pp. 142-152;
L. Castelfranchi Vegas, Van Eyck, Milano 1998;
C. Sterling, Jean van Eyck avant 1432, in «Revue de l'Art», 33 (1976), pp. 7-60;
Jean van Eyck opere a confronto, catalogo della mostra, Torino 1997, pp. 27-54, 78-88, 95-96;
Van Eyck-Antonello-Leonardo, catalogo della mostra, Torino 2003-2204, pp. 3-7;
Per i non frequentanti aggiungere: C. Torresan, Il dipingere di Fiandra, Modena 1981, pp. 1-53; J. Huizinga, Autunno
del Medioevo, Firenze 1991 (o altra ed.), capp. I-IV, XI, XII, XIV
NOTA
- 228 -
Italiano
Il corso può essere seguito da tutti gli studenti della laurea magistrale.
English
The module is open to all MA students.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ny4
- 229 -
Storia dell'arte fiamminga - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0296
Docente:
Elena Brezzi Rossetti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703267, elena.brezzi@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Durante il corso saranno presentate le metodologie necessarie per affrontare temi di storia dell'arte, compresa
l'analisi delle fonti e la tecnica delle opere. Verrà condotta un'indagine sull'arte figurativa europea della prima metà
del Quattrocento con particolare riferimento a pittori di formazione fiamminga che operarono in Provenza.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che permette di discutere aspetti diversi del programma svolto, consente di istituire un dialogo
diretto con lo studente che prende immediata coscienza del proprio livello di preparazione che, per i frequentanti,
è generalmente più che buono.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si apre con l'analisi dello stile Gotico internazionale che si concluse sugli anni Venti del Quattrocento; illustra
quindi le nuove soluzioni dei maestri fiamminghi che, in apertura di secolo, modificarono il panorama figurativo
settentrionale in alternativa alle soluzioni del primo Rinascimento italiano.
Seguirà una parte più specificatamente monografica legata alla produzione di un pittore settentrionale, Engurrand
Quarton, influenzato dal contesto geografico nel quale opera:la Provenza.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 230 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bialostocki, Il Quattrocento nell'Europa settentrionale, 1989, o altra ed., capp. 1-4; Castelfranchi Vegas, Italia e
Fiandra…, 1988, cap. I; Chatelet, Van Eyck, 1979, pp. 139-140; Conti, Tempera, oro…, in La Pittura in Italia-Il
Duecento il Trecento, vol.II,
1985, pp. 513-528; Sterling, Enguerrand Quarton, Parigi 1983, pp. 1-125; Avril et Reynaud, Les manuscrites à
peinture.., cat. della mostra, 1993, p. 230, scheda 123; pp. 238-244; Romano, Tra la Francia e l'Italia.., in Hommage a
M. Laclotte, 1994, da fine p. 181 alla fine del saggio comprese le note; Le Siècle de Van Eyck, catalogo della mostra,
2002, scheda n. 38, p. 225; Thiebaut, Antonello, Barthelémy d'Eyck, Enguerrand Quarton.., in Antonello da Messina,
cat. della mostra, 2006, pp. 43-63.
Per i non frequentanti aggiungere: Castelnuovo-Ginzburg, Centro e periferia, in Storia dell'Arte italiana, parte I, vol.I,
1979, pp. 283-352.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
il corso può essere seguito da tutti gli studenti della laurea magistrale
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
10:00 - 12:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
10:00 - 12:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
10:00 - 12:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=94b5
- 231 -
Storia dell'arte fiamminga - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0296
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
- 232 -
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rod4
- 233 -
Storia dell'arte medievale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0796
Docente:
Giovanna Saroni (Titolare del corso)
Contatti docente:
giovanna.saroni@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
AVIGNONE NEL XIV SECOLO: OPERE, ARTISTI, COMMITTENTI
I presupposti del rinnovamento tra Firenze e Siena; la cultura e i gusti di pontefici e cardinali; il "museo avignonese";
l'irraggiamento dell'arte avignonese in Europa tra Tre e Quattrocento.
English
14TH CENTURY AVIGNON: ARTWORKS, ARTISTS, AND COMMISSIONS
The roots of renovation between Florence and Siena; cultures and tastes of Popes and cardinals; the 'Avignon
Museum'; the spread of Avignon art throughout Europe between 14th and 15th century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà conoscere ed essere in grado di analizzare criticamente opere, tecniche, fonti e documenti presi
in esame durante il corso, avvalendosi anche della specifica bibliografia di riferimento.
English
The purpose of the module is to enable students to recognize artworks, techniques, resources and documents
discussed in class and to foster their critical analysis, also with the support of the recommended field bibliography.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo un primo inquadramento generale sul concetto di geografia artistica e sui principali fatti figurativi italiani ed
europei precedenti e coevi l'insediamento della curia pontificia ad Avignone, il corso si incentrerà sul ruolo di
crocevia politico, diplomatico, intellettuale e artistico rivestito dalla città provenzale nel XIV secolo, con un'attenta
disamina dei protagonisti di questa cruciale vicenda della storia e della storia dell'arte medievale.
English
- 234 -
Following an introductory overview of Art Geography and the main Italian and European figurative facts before and
during the Avignon Papal settlement, the module will focus both on the role of Avignon as crossroad of political,
diplomatic, intellectual and artistic flows of the 14th century and on the protagonists of this crucial period of history
and art history.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per un inquadramento generale:
Michele Tomasi, L'arte del Trecento in Europa, Einaudi, Torino, 2012;
Per una preliminare conoscenza sull'argomento specifico del corso, si partirà da due testi ormai classici:
Enrico Castelnuovo, Un pittore italiano alla corte di Avignone. Matteo Giovannetti e la pittura in Provenza nel secolo
XIV, Einaudi, Torino,1961 (2a ed.1991);
Michel Laclotte, Dominique Thiébaut, L'École d'Avignon, Flammarion, Paris, 1983.
Il programma definitivo e la bibliografia completa saranno indicati alla fine delle lezioni.
English
Introductory readings:
Michele Tomasi, L'arte del Trecento in Europa, Einaudi, Torino, 2012;
Michel Laclotte, Dominique Thiébaut, L'École d'Avignon, Flammarion, Paris, 1983;
Enrico Castelnuovo, Un pittore italiano alla corte di Avignone. Matteo Giovannetti e la pittura in Provenza nel secolo
XIV, Einaudi, Torino,1961 (2a ed.1991).
The definitive module programme and reading list will be released at the end of the course.
NOTA
Italiano
È necessario avere già sostenuto almeno due moduli (complessivamente 10/12 CFU) nel SSD L-ART/01 (Storia
dell'arte medievale), e possedere una buona conoscenza delle lingue straniere. Sono previste visite didattiche. La
frequenza al corso è vivamente consigliata.
English
Module prerequisites: at least 2 modules (a total of 10/12 CFU) of the SSD L-ART/01 (Medieval Art History) and good
knowledge of foreign languages. On-site visits are part of the programme. Module attendance is highly
recommended.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ir2r
- 235 -
Storia dell'arte medievale - 2014/2015
History of Medieval Art – 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0796
Docente:
Fabrizio Crivello (Titolare del corso)
Contatti docente:
+390110912729, fabrizio.crivello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nozioni di storia dell'arte medievale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
ARTI SUNTUARIE TRA RENO E MOSA NEL XII SECOLO
Identità geografica e artistica; presupposti carolingi e ottoniani; la prima età romanica; rapporti tra le tecniche ed
esiti stilistici.
English
PRECIOUS ARTS BETWEEN THE RHINE AND THE MEUSE IN THE TWELFTH CENTURY
Geographic and artistic identity; Carolingian and Ottonian models; the early Romanesque period; connections
between different techniques; stylistic consequences
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Le conoscenze e le capacità previste verranno conseguite e verificate nel seguente modo: lo studente dovrà
essere di grado di produrre una breve relazione scritta con caratteristiche di contributo scientifico su argomenti
specifici del corso, dimostrando di possedere l'uso degli strumenti bibliografici e i metodi della storia dell'arte.
English
The knowledge and skills required will be achieved and verified as follows: students will be required to produce a
short paper that makes a contribution to one of the topics covered in class, demonstrating knowledge of the
relevant literature and of the methods used in art history.
PROGRAMMA
Italiano
- 236 -
Temi e argomenti proposti per la relazione scritta finale.
English
Themes and subjects suggested for the final paper.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi introduttivi:
D. Gaborit-Chopin, Le arti suntuarie, in X. Barral I Altet, F. Avril, D. Gaborit-Chopin, Il mondo romanico (1060-1220),
vol. I. Il tempo delle Crociate (1982), Rizzoli, Milano 1983, pp. 227-308;
P. Lasko, Ars Sacra. 800-1200 (1972), New Haven–London 1994, pp. 260-270.
English
Introductory references:
D. Gaborit-Chopin, Le arti suntuarie, in X. Barral I Altet, F. Avril, D. Gaborit-Chopin, Il mondo romanico (1060-1220),
vol. I. Il tempo delle Crociate (1982), Rizzoli, Milano 1983, pp. 227-308;
P. Lasko, Ars Sacra. 800-1200 (1972), New Haven–London 1994, pp. 260-270.
NOTA
Italiano
Il corso ha svolgimento seminariale e la frequenza è raccomandata; gli incontri si svolgeranno con cadenza
settimanale nell'arco di tutto il primo semestre. Requisiti necessari sono: avere già sostenuto due moduli (10/12
CFU) nel SSD L-ART/01 (Storia dell'arte medievale), solide basi nelle discipline di ambito medievistico, conoscenza
strumentale delle lingue straniere. I crediti verranno acquisiti attraverso la valutazione di una relazione scritta finale.
Sono previste visite didattiche.
English
The course is organized as a seminar, with weekly meetings during the first semester. Attendance is raccomended.
Pre-requisites are: two modules (10/12 CFU) in SSD L-ART/01 (History of Medieval Art); a solid foundation in
medieval disciplines; a working knowledge of foreign languages. Credits will be acquired through the assessment of
a final paper. The class will include visits to museums and monuments.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Venerdì
14:00 - 16:00
Aula
Lezioni: dal 26/09/2014 al 05/06/2015
Nota: Aula di lezione: Aula informatica 4 CISI, VI piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d17c
- 237 -
Storia dell'arte medievale - 2015/2016
History of Medieval Art – 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0796
Docente:
Giovanna Saroni (Titolare del corso)
Contatti docente:
giovanna.saroni@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza dei principali sviluppi della storia dell'arte medievale dalla fine del mondo antico alle soglie dell'età
moderna. A tal fine, è necessario avere già sostenuto almeno due moduli (complessivamente 10/12 CFU) nel SSD LART/01 (Storia dell'arte medievale). Si richiede inoltre una buona padronanza delle lingue straniere.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono fornire, sono parte essenziale del
percorso formativo finalizzato a offrire un approfondimento specifico nell'ambito delle discipline storico-artistiche.
In particolare l'insegnamento offre conoscenze e capacità di analisi, relative allo sviluppo della storia dell'arte tardo
medievale.
English
The topics covered during the course, and the range of skills and abilities provided are essential parts of the
teaching programme aimed at improving knowledge of History and the Arts. Teaching will focus on knowledge and
analytical skills in connection with the development of Late Medieval Art History.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:
- conoscere i centri di produzione, gli artisti e i committenti;
- riconoscere le opere e saperle analizzare stilisticamente;
–comprendere i principali problemi metodologi relativi all'argomento specifico dell'insegnamento;
– padroneggiare i temi propri alla geografia artistica.
-sapere analizzare criticamente fonti e documenti.
- 238 -
English
At the end of the course students are required to:
-show a good knowledge of artists, patrons and workshops;
-be able to identify and analyze works of art and their style;
-understand the main methodological issues in connection with the specific subject area;
-master specific aspects of artistic geography;
- provide critical analysis on sources and documents.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni. Sono previste
anche lezioni in musei e visite didattiche.
English
Lectures, totalling 36 hours (6 CFU), will be held in classrooms and will feature the use of projected images. Visits to
museums and monuments will be included as part of the course.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dei risultati di apprendimento avverrà tramite un colloquio orale con domande, che potranno avvalersi di
immagini e che accerteranno l'acquisizione delle conoscenze storiche, stilistiche, critiche e metodologiche relative
agli argomenti sviscerati a lezione. È richiesta inoltre una breve relazione scritta, con caratteristiche di contributo
scientifico, su uno dei temi trattati in aula. La votazione sarà espressa in trentesimi.
English
Learning will be assessed through an oral examination. Questions can make use of images and are aimed at
understanding the student's knowledge of history, style, critique and method in connection with the course's subject
matter. A short written report on one of the topics studied (in the form of a scientific contribution) will also be
required. A 30-point scale for grading will be used.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Non previste.
PROGRAMMA
Italiano
IL GOTICO INTERNAZIONALE NELLE ALPI
A) Introduzione:
- periodizzazione e geografia artistica;
- problemi e metodi;
- 239 -
- le principali vicende del Gotico internazionale in Italia e in Europa.
B) La cultura figurativa nella regione alpina tra il 1380 e il 1450 circa:
- i centri propulsori;
- i protagonisti: artisti e committenti;
- le opere: stili e iconografie;
- incontri, scambi e influenze;
-la storiografia e le fonti.
English
INTERNATIONAL GOTHIC STYLE IN THE ALPS
A)Introduction:
-periodisation and artistic geography;
-problems and methods;
- main events of International Gothic Style in Italy and Europe.
B) Figurative language in the Alps between 1380 -1450:
- centres of artistic production;
-protagonists: artists and patrons;
- works of art: styles and iconography;
- crossroads, interchanges, influences;
- historiography and written sources.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per una preliminare conoscenza sull'argomento:
E. Castelnuovo, Le Alpi, crocevia e punto d'incontro delle tendenze artistiche nel XV secolo, in « Ricerche di Storia
dell'arte », 9, 1978-1979, pp. 5-12 (ripubblicato in E. Castelnuovo, La cattedrale tascabile. Scritti di storia dell'arte,
sillabe, Livorno 2000, pp. 35-45)
E. Castelnuovo, Per una storia dinamica delle arti nella regione alpina nel Medioevo, in E. Castelnuovo, La cattedrale
tascabile. Scritti di storia dell'arte, sillabe, Livorno 2000, pp. 46-66 (era stato pubblicato con il titolo Pour une
histoire dynamique des arts dans la région alpine au moyen âge, in « Schweizerische Zeitschrift für Geschichte »,
XXIX, 1979, pp. 265-286)
G. Romano, Da Giacomo Pitterio ad Antoine de Lonhy, in Primitivi piemontesi nei musei di Torino, a cura di G.
Romano, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1996, pp. 111-209.
Il Gotico nelle Alpi 1350-1450. Catalogo della mostra (Trento, Castello del Buonconsiglio – Museo Diocesano
Tridentino, 20 luglio-20 ottobre 2002), a cura di E. Castelnuovo, F. de Gramatica, Litografica editrice Saturnia,
Trento 2002.
- 240 -
Corti e Città. Arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali. Catalogo della mostra (Torino, Palazzina della Promotrice
delle Belle Arti, 7 febbraio – 14 maggio 2006), a cura di E. Pagella, E. Rossetti Brezzi, E. Castelnuovo,Skira, Milano
2006.
English
Readings for a preliminary knowledge of the subject:
E. Castelnuovo, Le Alpi, crocevia e punto d'incontro delle tendenze artistiche nel XV secolo, in « Ricerche di Storia
dell'arte », 9, 1978-1979, pp. 5-12 (ripubblicato in E. Castelnuovo, La cattedrale tascabile. Scritti di storia dell'arte,
sillabe, Livorno 2000, pp. 35-45);
E. Castelnuovo, Per una storia dinamica delle arti nella regione alpina nel Medioevo, in E. Castelnuovo, La cattedrale
tascabile. Scritti di storia dell'arte, sillabe, Livorno 2000, pp. 46-66 (era stato pubblicato con il titolo Pour une
histoire dynamique des arts dans la région alpine au moyen âge, in « Schweizerische Zeitschrift für Geschichte »,
XXIX, 1979, pp. 265-286);
G. Romano, Da Giacomo Pitterio ad Antoine de Lonhy, in Primitivi piemontesi nei musei di Torino, a cura di G.
Romano, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1996, pp. 111-209;
Il Gotico nelle Alpi 1350-1450. Catalogo della mostra (Trento, Castello del Buonconsiglio – Museo Diocesano
Tridentino, 20 luglio-20 ottobre 2002), a cura di E. Castelnuovo, F. de Gramatica, Litografica editrice Saturnia,
Trento 2002;
Corti e Città. Arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali. Catalogo della mostra (Torino, Palazzina della Promotrice
delle Belle Arti, 7 febbraio – 14 maggio 2006), a cura di E. Pagella, E. Rossetti Brezzi, E. Castelnuovo,Skira, Milano
2006.
NOTA
Italiano
Il programma definitivo e la bibliografia completa saranno indicati alla fine delle lezioni.
English
The definitive module programme and a complete reading list will be releases at the end of the course.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rpgq
- 241 -
Storia dell'arte moderna B - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0299
Docente:
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702727, giuseppe.dardanello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi critica per decifrare gli allestimenti storici e i restauri novecenteschi degli
appartamenti nelle residenze sabaude.
Maturazione di adeguate competenze nella valutazione storico-critica dei manufatti artistici applicabili alla
progettazione e alla gestione dell'intervento di restauro.
Sviluppo delle capacità di lavoro di gruppo attraverso un'attività seminariale orientata a definire specifici itinerari di
ricerca.
English
Acquisition of tools of critical analysis to evaluate both the historical displays of apartments and twentieth-century
restorations in the Savoy residences.
Maturation of adequate skills in critical examination of historical artifacts to apply for restoration planning and
management.
Development of capabilities of team working.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento degli obiettivi di apprendimento proposti dal corso avverrà attraverso:
il confronto settimanale sull'attività dei gruppi di ricerca;
una relazione scritta del lavoro di ciascun gruppo da discutere nella presentazione orale finale.
- 242 -
English
The assessment of the learning objectives proposed by the course will be through:
weekly confrontation of research groups;
written report of the work of each group for discussion in the final oral presentation.
PROGRAMMA
Italiano
Le arti e l'ornato nelle residenze torinesi. Gli allestimenti del Settecento e i restauri del Novecento
Il seminario prenderà in considerazione i cantieri di allestimento di alcuni appartamenti nelle residenze sabaude
che hanno individuato le tappe più significative del gusto pittorico e decorativo nel Piemonte del Settecento.
Gli interventi presi in esame tra 1730-1790 (da Filippo Juvarra a Leonardo Marini) saranno esaminati in rapporto ai
modelli di gusto internazionale che si affermano a Roma e a Parigi attraverso la diffusione dei repertori a stampa.
La ricostruzione delle attività di cantiere e dell'opera delle maestranze coinvolte sarà affiancata dallo studio degli
interventi di restauro che negli ultimi decenni del Novecento hanno messo alla prova variate metodologie di
approccio, riflessioni teoriche e scelte di intervento, anche in relazione agli obiettivi di restituzione al pubblico.
English
Art and ornamentation in the Savoy residences. Interior decorations and displays of the eighteenth century;
restoration of the twentieth century
The seminar will consider the construction sites of several apartments in Savoy residences which have marked the
most significant stages of decorative and pictorial taste in eighteenth century Piedmont.
The workshops examined between 1730-1790 (from Filippo Juvarra to Leonardo Marini) will be studied in relation
to international patterns of taste introduced in Rome and Paris and widespread by drawings and prints.
The reconstruction of workshops will be supplemented by the study of restorations in the last decades of the
twentieth century, where varied methods of approach, theoretical considerations and choices of action, including
the restitution to the public, have been tested.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa con le indicazioni dei capitoli e dei testi per ciascun gruppo di lavoro verrà precisata
durante il corso.
Letture introduttive al corso:
- G. Dardanello, Circa 1730: Filippo Juvarra e le origini del rococo a Torino, in Disegnare l'ornato. Interni piemontesi
di Sei e Settecento, a cura di G. Dardanello, Torino 2007, pp. 173-216.
- P. Astrua, Le scelte programmatiche di Vittorio Amedeo duca di Savoia e re di Sardegna, in Arte di corte e a Torino
- 243 -
da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, a cura di S. Pinto, Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1987, pp. 65-100.
- Villa della Regina. Il riflesso dell'Oriente nel Piemonte del Settecento, a cura di L. Caterina, C. Mossetti, Allemandi,
Torino 2005;
- L'Armeria Reale nella Galleria Beaumont, a cura di P. Venturoli, Fondazione CRT, Torino 2008; - Roma Torino Parigi
1770-1830, catalogo della mostra (Torino, Ligotto Fiere, 27 febbraio-7 marzo 1993), a cura di G. Romano, Umberto
Allemandi 1993.
- S. Eriksen, Early Neoclassicism in France, London 1974.
- M. Viale Ferrero, Disegni e progetti di Leonardo Marini per le decorazioni eseguite in Palazzi di Casale, in Quarto
congresso di antichità e d'arte, Casale Monferrato 1969, pp. 485-504.
- Palazzo Grosso a Riva di Chieri. Le camere delle meraviglie e il giardino pittoresco di Faustina Mazzetti, a cura di F.
Dalmasso, EdiTO, Torino 2008.
English
The complete bibliography with note of chapters and texts for each working group will be specified during the
course.
Introductory readings to the course:
- G. Dardanello, Circa 1730: Filippo Juvarra e le origini del rococo a Torino, in Disegnare l'ornato. Interni piemontesi
di Sei e Settecento, a cura di G. Dardanello, Torino 2007, pp. 173-216.
- P. Astrua, Le scelte programmatiche di Vittorio Amedeo duca di Savoia e re di Sardegna, in Arte di corte e a Torino
da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, a cura di S. Pinto, Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1987, pp. 65-100.
- Villa della Regina. Il riflesso dell'Oriente nel Piemonte del Settecento, a cura di L. Caterina, C. Mossetti, Allemandi,
Torino 2005;
- L'Armeria Reale nella Galleria Beaumont, a cura di P. Venturoli, Fondazione CRT, Torino 2008; - Roma Torino Parigi
1770-1830, catalogo della mostra (Torino, Ligotto Fiere, 27 febbraio-7 marzo 1993), a cura di G. Romano, Umberto
Allemandi 1993.
- S. Eriksen, Early Neoclassicism in France, London 1974.
- M. Viale Ferrero, Disegni e progetti di Leonardo Marini per le decorazioni eseguite in Palazzi di Casale, in Quarto
congresso di antichità e d'arte, Casale Monferrato 1969, pp. 485-504.
- Palazzo Grosso a Riva di Chieri. Le camere delle meraviglie e il giardino pittoresco di Faustina Mazzetti, a cura di F.
Dalmasso, EdiTO, Torino 2008.
NOTA
Italiano
Le lezioni saranno affiancate da un percorso seminariale di ricerca organizzato per gruppi di lavoro. Gli argomenti
del corso saranno discussi durante le visite ai cantieri delle residenze torinesi con la partecipazione di funzionari
della tutela, conservatori e restauratori che hanno operato nelle residenze oggetto di studio.
English
Lessons will be supplemented by a research seminar arranged by the working groups. Course topics will be
- 244 -
discussed during the visits to the Savoy residences with the participation of conservators and restorers who
worked on restoration sites under study.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=51ey
- 245 -
Storia dell'arte moderna B - 2014/2015
History of modern art
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0299
Docente:
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702727, giuseppe.dardanello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
"nessuna indicazione"
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Acquisizione degli strumenti di analisi critica per decifrare un contesto storico di elaborazione artistica. Maturazione
di adeguate competenze nella lettura e nella valutazione storico-critica delle opere di pittura e di scultura. Sviluppo
delle capacità di lavoro di gruppo attraverso un'attività seminariale orientata a definire specifici itinerari di ricerca.
English
Acquisition of the tools of critical analysis to evaluate an historical context of artistic processing. Maturation of
adequate skills in reading and critically evaluating paintings and sculptures. Development of capabilities of team
working.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'accertamento degli obiettivi di apprendimento proposti dal corso avverrà attraverso: il confronto settimanale
sull'attività dei gruppi di ricerca; una relazione scritta del lavoro di ciascun gruppo da discutere nella presentazione
orale finale.
English
The assessment of the learning objectives proposed by the course will be through: weekly confrontation of
research groups; written report of the work of each group for discussion in the final oral presentation.
PROGRAMMA
Italiano
Pittura e scultura tra Roma e Parigi (1720-1750)
- 246 -
A partire dai primi anni del Settecento, la presenza a Roma dei pensionnaires dell'Accademia di Francia favorisce il
confronto a distanza (di idee, di pratiche accademiche e del disegno, di sensibilità e di gusto) tra le esperienze
figurative dei due principali centri di elaborazione artistica dell'Europa moderna. La cronologia presa in
considerazione (1720-1750) vede pittori e scultori confrontarsi nel dibattito tra coloristi e fautori del disegno e
aggiornarsi nella revisione dei modelli della tradizione moderna (da Raffaello al classicismo bolognese); si affaccia
gradualmente un nuovo interesse per una antichità allargata, mentre l'allargamento del pubblico innescato
dall'apertura del Salon a Parigi (dal 1737) comporta l'apertura a nuovi generi artistici e nuove forme di
collezionismo. La conoscenza di questo contesto nodale di rinnovamento delle arti allo spartiacque tra Rococò e
Neoclassicismo sarà acquisita attraverso la lettura dei contributi in dialogo di pittori e scultori a Roma e a Parigi
e stimolata dal dibattito aperto dagli interventi critici di Diderot.
English
Painting and sculpture in Rome and Paris (1720-1750)
From the early years of the Eighteenth century, the presence in Rome of the pensionnaires of the French Academy
encourages the comparison of ideas, academic practices and taste between the figurative experiences of the two
main centers of artistic elaboration in modern Europe. In the period of time considered (1720-1750), painters and
sculptors deal in the debate between color and drawing and review the models of modern tradition (from Raphael
to Bolognese classicism). Gradually appear a new interest in antiquity, while the enlargement of public encouraged
by the opening of the Salon in Paris (1737) involves new artistic genres and new forms of collecting. The knowledge
of this nodal context for renewal of the arts between Rococo and Neoclassicism will be acquired through the
reading of the contributions of painters and sculptors in Rome and Paris, encouraged by the debate opened by the
critical interventions of Diderot.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa con le indicazioni dei capitoli e dei testi per ciascun gruppo di lavoro verrà precisata
durante il corso. Testi di riferimento:
G. BRIGANTI, Premessa, in La pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, Milano 1990, pp. 9-14.
L. BARROERO, S. SUSINNO, Roma arcadica capitale delle arti e del disegno, in "Studi di Storia dell'arte", n. 10,
1999, pp. 89-148.
M. LEVEY, Painting and Sculpture in France 1700-1789, New Haven and London 1992.
Pour l'amour de l'art. Artistes et amateurs français à Rome au XVIIIe siècle, catalogo della mostra ( Ottawa, Musèe
des beaux-arts du Canada, 21 ottobre 2011-2 gennaio 2012) a cura di S. Couturier, Cinisello Balsamo 2011.
L'Antiquité rêvée. Innovation et résistences au XVIIIe siècle, catalogo della mostra (Parigi, Musée du Louvre 2
dicembre 2010-14 febbraio 2011, a cura di G. Faroult, C. Leribault, G. Scherf, Parigi 2010, pp. 99-202.
G. SCHERF, Vision of Sculture: Some French Eighteenth-Century Sculptures Seen by Draftsmen an Painters, in
Collecting Sculpture in Early Modern Europe, Symposium papers XLVII, a cura di Nicholas Penny e Eike D. Smith,
"Studies in the History of Art" 70, National Gallery of Art, Washington 2008, pp. 356-377.
J. SEZNEC, J. ADHEMAR, Diderot. Salons, tomi I-IV, Oxford 1957-1967 (saranno indicati i testi selezionati di
commento alle opere degli artisti oggetto del seminario).
English
The complete bibliography with note of chapters and texts for each working group will be specified during the
course. Reference books:
G. BRIGANTI, Premessa, in La pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, Milano 1990, pp. 9-14.
- 247 -
L. BARROERO, S. SUSINNO, Roma arcadica capitale delle arti e del disegno, in "Studi di Storia dell'arte", n. 10,
1999, pp. 89-148.
M. LEVEY, Painting and Sculpture in France 1700-1789, New Haven and London 1992.
Pour l'amour de l'art. Artistes et amateurs français à Rome au XVIIIe siècle, catalogo della mostra ( Ottawa, Musèe
des beaux-arts du Canada, 21 ottobre 2011-2 gennaio 2012) a cura di S. Couturier, Cinisello Balsamo 2011.
L'Antiquité rêvée. Innovation et résistences au XVIIIe siècle, catalogo della mostra (Parigi, Musée du Louvre 2
dicembre 2010-14 febbraio 2011, a cura di G. Faroult, C. Leribault, G. Scherf, Parigi 2010, pp. 99-202.
G. SCHERF, Vision of Sculture: Some French Eighteenth-Century Sculptures Seen by Draftsmen an Painters, in
Collecting Sculpture in Early Modern Europe, Symposium papers XLVII, a cura di Nicholas Penny e Eike D. Smith,
"Studies in the History of Art" 70, National Gallery of Art, Washington 2008, pp. 356-377.
J. SEZNEC, J. ADHEMAR, Diderot. Salons, tomi I-IV, Oxford 1957-1967 (saranno indicati i testi selezionati di
commento alle opere degli artisti oggetto del seminario).
NOTA
Italiano
Le lezioni saranno affiancate da un percorso seminariale di ricerca organizzato per gruppi di lavoro.
English
Lessons will be supplemented by a research seminar arranged by the working groups.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Giovedì
16:00 - 18:00
Venerdì
16:00 - 18:00
Sabato
10:00 - 12:00
Aula
Lezioni: dal 25/09/2014 al 31/10/2014
Nota: Aula di lezione: Aula Seminari 8 Dip.to IV piano Palazzo Nuovo.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3882
- 248 -
Storia dell'arte moderna B - 2015/2016
History of modern art
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0299
Docente:
Giuseppe Dardanello (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702727, giuseppe.dardanello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Data la natura specialistica dell'insegnamento, è richiesta una conoscenza di base della storia dell'arte moderna.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In linea con gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea, l'insegnamento si propone di dotare gli studenti
magistrali degli strumenti storici, filologici, teorici e metodologici adeguati allo svolgimento di compiti e funzioni
professionali nell'ambito delle conoscenze e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Nello specifico, l'opportunità per gli studenti di confrontarsi direttamente con un patrimonio artistico-figurativo
esito di una esperienza culturale di confronto internazionale consentirà loro di interpretarne i processi di
elaborazione e di acquisire una competenza specifica sulle dinamiche storico-artistiche nell'Europa di età
moderna.
English
According with the goals of the specific degree program, the course is aimed to provide students of historical,
philological, theoretical and methodological tools suitable to develop tasks and professional skills in the field of
knowledge and enhancement of the artistic and cultural heritage.
More specifically, the opportunity for students to deal directly with an artistic heritage outcome of a cultural
experience of international exchange will enable them to interpret its cultural processes and to acquire a specific
competence on the dynamics of art history in modern Europe.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente saprà adottare le opportune metodologie storiche e critiche per leggere e interpretare i testi figurativi
oggetto dell'insegnamento, sarà in grado di applicare autonomamente le conoscenze e le competenze acquisite
alla ricostruzione dei contesti culturali di riferimento, saprà illustrare con proprietà di linguaggio e abilità
comunicativa i risultati dello studio.
- 249 -
English
The student will acquire the appropriate historical and critical methodologies to read and interpret the artworks
and the visual evidence of the subject taught; he will be able to independently apply the knowledge and skills
acquired in the reconstruction of cultural contexts, to develop communication skills and to explain with proper
language the study findings.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali, con presentazioni di immagini in powerpoint, per un totale di 36 ore (equivalenti a 6 CFU). Parte
delle lezioni saranno dedicate a viaggi di istruzione in musei, chiese e palazzi per confrontarsi direttamente con le
opere.
English
Traditional lectures, with the assistance of powerpoint presentations, for a total of 36 hours (i.e. 6 CFU).
Part of the teaching will be devoted to educational travels to museums, churches and palaces to deal directly with
artworks.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati attraverso un colloquio orale, articolato in una serie di domande.
Potrà essere inoltre richiesta una breve relazione scritta su uno dei temi trattati in aula. La preparazione sarà
considerata adeguata, con votazione espressa in trentesimi, se lo studente dimostrerà di saper discutere il
programma di esame, avendo acquisito la conoscenza degli argomenti esposti, appropriati strumenti di lettura e di
interpretazione dei testi artistici e delle fonti, espressi con una corretta proprietà di linguaggio.
English
Question/answer oral exam (with marks in 30/30). A short written report on one of the topics studied may be also be
required. The competence will be considered appropriate if the student will be able to discuss the program
showing to have acquired an extensive knowledge of the topics addressed, having learned to use critical
instruments to read artworks and to interpret cultural contexts, along with a proper language.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il docente sarà disponibile a incontrare gli studenti in orario di ricevimento.
The lecturer will be available to meet students during her office hours.
PROGRAMMA
Italiano
Da Legros ai Collino: esperienze internazionali della scultura del Settecento osservate dal laboratorio torinese.
L'investimento nelle arti figurative avviato da Filippo Juvarra per i sovrani sabaudi con la selezione programmatica di
pittori e scultori delle 'scuole d'Italia' chiamati a lavorare per Torino, trasformò la capitale sabauda in un
osservatorio in dialogo privilegiato con la produzione artistica nei due centri di elaborazione culturale di Roma e
Parigi.
A partire dall'opera degli scultori coinvolti nel laboratorio sperimentale torinese, l'insegnamento esplora le rilevanti
trasformazioni che si affermarono nelle dinamiche figurative durante il corso del Settecento: le funzioni narrative del
- 250 -
rilievo figurato, la fortuna di nuovi generi, il collezionismo di bronzetti e terrecotte, la selezione dei modelli antichi e
moderni, il rinnovamento dell'insegnamento accademico, il confronto con il nuovo pubblico del Salon.
English
From Legros to Collino: international experience of eighteenth century sculpture seen from the Turin lab.
The investment in the visual arts undertaken by Filippo Juvarra for Savoyard rulers with the programmatic selection
of painters and sculptors of the 'scuole d'Italia' asked to work for Turin, transformed the Savoy capital in a privileged
observatory, in close in relationship to the artistic production in Rome and Paris.
Starting from the work of sculptors working for Turin, the teaching explores the major changes in the visual dynamics
during the eighteenth century: narrative functions of figured relief, new genres, collecting bronzes and terracottas,
selection of ancient and modern, the renewal of the academy, the new audience of Salon.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture di orientamento agli argomenti dell'insegnamento. La bibliografia completa con i contributi di
approfondimento e i capitoli da selezionare nei testi qui indicati verrà assegnata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sulla bibliografia completa fornita a durante il corso.
- A. Nava Cellini, La scultura del Settecento, Utet, Torino 1982.
- A.-L. Desmas, Le ciseau et la tiare. Les sculpteurs dans la Rome des Papes 1724-1758, Ecole Française de Rome,
Roma 2012.
- Sculture nel Piemonte del Settecento. "Di ben intesa e differente bizzarria", a cura di G. Dardanello, Fondazione
CRT, Torino 2005.
- Di modello, di intaglio e di cesello. Scultori e incisori da Ladatte ai Collino, a cura di G. Dardanello, Editris, Torino
2012.
- G. Scherf « Terracotta is the concern of genius ». Connoisseur and Collectors of Terracottas", in Playing with Fire.
European Terracotta Models, 1740-1840, catalogo della mostra a cura di J. D. Draper, G. Scherf, Metropolitan
Museum of Art, New York 2004, pp. 2-7.
- J. Seznec, J. Adhemar, Diderot. Salons, Oxford 1957-1967, vol. I, l'introduzione.
English
Reference texts. The full bibliography with other articles will be assigned during the course.
Non-attending students should study the full bibliography supplied during the course.
- A. Nava Cellini, La scultura del Settecento, Utet, Torino 1982.
- A.-L. Desmas, Le ciseau et la tiare. Les sculpteurs dans la Rome des Papes 1724-1758, Ecole Française de Rome,
Roma 2012.
- Sculture nel Piemonte del Settecento. "Di ben intesa e differente bizzarria", a cura di G. Dardanello, Fondazione
CRT, Torino 2005.
- Di modello, di intaglio e di cesello. Scultori e incisori da Ladatte ai Collino, a cura di G. Dardanello, Editris, Torino
2012.
- G. Scherf « Terracotta is the concern of genius ». Connoisseur and Collectors of Terracottas", in Playing with Fire.
- 251 -
European Terracotta Models, 1740-1840, catalogo della mostra a cura di J. D. Draper, G. Scherf, Metropolitan
Museum of Art, New York 2004, pp. 2-7.
- J. Seznec, J. Adhemar, Diderot. Salons, Oxford 1957-1967, vol. I, l'introduzione.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rsyl
- 252 -
Storia dell'arte moderna C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Chiara Gauna (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702703, chiara.gauna@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di fornire strumenti avanzati per la comprensione di alcuni aspetti cruciali della cultura figurativa
settecentesca attraverso l'analisi dettagliata del percorso, delle opere e della fortuna internazionale di Giovan
Battista Piranesi, incisore, architetto e polemista.
English
Major purpose of this course is to develop an advanced critical knowledge of some key aspects of Eighteenth
Century art and culture through a detailed analysis of the experience, the artworks and the international influence of
Giovan Battista Piranesi, engraver, architect and polemist.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati attraverso un esame orale: gli studenti dovranno discutere il
programma di esame proposto, dimostrando di avere acquisito informazioni e strumenti critici nell'analisi e nella
contestualizzazione delle opere e delle fonti, eventualmente anche attraverso approfondimenti autonomi di parti
del programma.
English
The results of the learning will be verified through an oral examination: students will discuss the program, showing to
have acquired information and critical instruments to analyze artworks and sources in a large cultural context,
possibly also through individual researches.
PROGRAMMA
Italiano
Giovan Battista Piranesi (1720-1778)
Il corso affronterà il percorso, le opere e la fortuna di Giovan Battista Piranesi nell'ambito della storia della cultura
figurativa settecentesca: gli esordi veneziani, l'affermazione a Roma, i rapporti con gli artisti e gli eruditi, la
riflessione sull'antico, la fortuna internazionale.
- 253 -
English
Giovan Battista Piranesi (1720-1778)
We will analyze Giovan Battista Piranesi's development, artworks and influence in Eighteenth Century culture: the
beginning in Venice, the Roman years, the relationships with artists and scholars, the study of the antique
monuments, the international influence.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa sarà distribuita durante il corso e resterà a disposizione degli studenti presso la Biblioteca
di Arte, Musica e Spettacolo (Palazzo Nuovo, II piano).
Bibliografia consigliata
H. FOCILLON, Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Alfa, 1967.
J. WILTON-ELY, Piranesi, Milano, Electa, 1994.
Piranesi: incisioni, rami, legature, architetture, catalogo della mostra (Venezia, Fondazione Cini, 1978), a cura di A.
Bettagno, Vicenza, Neri Pozza, 1978
R. WITTKOWER, Piranesi's "Parere su l'architettura", in "Journal of the Warburg and Courtauld Institutes", 2, 1938,
pp. 147-158.
R. WITTKOWER, Studies in the Italian Baroque, London, Thames & Hudson, 1978.
Piranèse et les Français, a cura di G. Brunel, Roma, Edizioni dell'Elefante, 1978.
English
The complete bibliography will be distributed during the course and it will stay to disposition of the students at the
Art Library (Palazzo Nuovo, II floor), together with all the necessary materials (books, images, scannings and power
point of the lessons).
Selected Bibliography
H. FOCILLON, Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Alfa, 1967.
J. WILTON-ELY, Piranesi, Milano, Electa, 1994.
Piranesi: incisioni, rami, legature, architetture, catalogo della mostra (Venezia, Fondazione Cini, 1978), a cura di A.
Bettagno, Vicenza, Neri Pozza, 1978
R. WITTKOWER, Piranesi's "Parere su l'architettura", in "Journal of the Warburg and Courtauld Institutes", 2, 1938,
pp. 147-158.
R. WITTKOWER, Studies in the Italian Baroque, London, Thames & Hudson, 1978.
Piranèse et les Français, a cura di G. Brunel, Roma, Edizioni dell'Elefante, 1978.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata. Sono previste visite a collezioni di stampe.
English
- 254 -
Attendance is suggested. Visits to prints' collections are in program.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vr75
- 255 -
Storia dell'arte moderna C - 2014/2015
HIstory of Modern Art C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Chiara Gauna (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702703, chiara.gauna@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di fornire strumenti avanzati per la comprensione di alcuni aspetti cruciali della cultura figurativa
settecentesca attraverso l'analisi dettagliata del percorso, delle opere e della fortuna internazionale di Giambattista
Tiepolo e di suo figlio Giandomenico, nel contesto figurativo dell'Europa coeva.
English
Major purpose of this course is to develop an advanced critical knowledge of some key aspects of Eighteenth
Century art and culture through a detailed analysis of the experience, the artworks and the international influence of
Giambattista Tiepolo and of his son Giandomenico.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno verificati attraverso un esame orale: gli studenti dovranno discutere il
programma di esame proposto, dimostrando di avere acquisito informazioni e strumenti critici nell'analisi e nella
contestualizzazione delle opere e delle fonti, eventualmente anche attraverso approfondimenti autonomi di parti
del programma.
English
The results of the learning will be verified through an oral examination: students will discuss the program, showing to
have acquired information and critical instruments to analyze artworks and sources in a large cultural context,
possibly also through individual researches.
PROGRAMMA
Italiano
- 256 -
Giambattista e Giandomenico Tiepolo
Il corso affronterà il percorso, le opere e la fortuna di Giambattista Tiepolo e di suo figlio Giandomenico, nell'ambito
della storia della cultura figurativa settecentesca: gli esordi e l'affermazione a Venezia; i rapporti con gli artisti, i
critici, i committenti e i collezionisti; la conoscenza della tradizione e la declinazione dell'invenzione; la pittura e le
stampe; la fortuna internazionale.
English
Giambattista and Giandomenico Tiepolo
We will analyze Giambattista and Giandomenico Tiepolo's development, artworks and influence in Eighteenth
Century culture: the beginning in Venice; the relationships with artists, patrons and scholars; the knowledge of the
traditon and the idea of the invention; the paintings and the prints; the international success.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
NOTA BENE: La bibliografia completa sarà distribuita durante il corso e resterà a disposizione degli studenti presso
la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo (Palazzo Nuovo, II piano).
Bibliografia di riferimento
M. BAXANDALL e S. ALPERS, Tiepolo e l'intelligenza figurativa, Torino, Einaudi, 1995.
A. MARIUZ, Tiepolo, a cura di G. Pavanello, Verona, Cierre, 2008.
F. HASKELL, Mecenati e pittori. L'arte e la società italiane nell'età barocca, Torino, Allemandi, 2000.
R. WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1972.
English
The complete bibliography will be distributed during the course and it will stay to disposition of the students at the
Art Library (Palazzo Nuovo, II floor), together with all the necessary materials (books, images, scannings and power
point of the lessons).
Selected Bibliography
M. BAXANDALL e S. ALPERS, Tiepolo e l'intelligenza figurativa, Torino, Einaudi, 1995.
A. MARIUZ, Tiepolo, a cura di G. Pavanello, Verona, Cierre, 2008.
F. HASKELL, Mecenati e pittori. L'arte e la società italiane nell'età barocca, Torino, Allemandi, 2000.
R. WITTKOWER, Arte e architettura in Italia 1600-1750, Torino, Einaudi, 1972.
NOTA
Italiano
La frequenza è vivamente consigliata. È previsto un viaggio di studio a Venezia, qualora il Dipartimento di Studi
Storici conceda fondi per cofinanziare parzialmente le spese.
English
Attendance is strongly suggested. A travel to Venice is in program, if the Department of Historic Studies grants
specific funds.
- 257 -
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/02/2015 al 25/03/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2c72
- 258 -
Storia dell'arte moderna C - 2015/2016
HIstory of Modern Art C
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0530 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Il corso non verrà attivato per l'a.a. 2015/2016
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=of12
- 259 -
Storia dell'arte moderna D - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0926
Docente:
Alessandro Morandotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702724, alessandro.morandotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Approfondire la conoscenza della storia della pittura lombarda del Seicento attraverso la lettura di testi figurativi
che saranno analizzati nel corso delle lezioni e delle visite esterne. Particolare attenzione sarà riservata ai metodi di
ricerca (analisi stilistica e iconografica, storia della provenienza e della conservazione).
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Verificare la maturazione critica dello studente e la capacità acquisita nella lettura stilistica e nell'inquadramento
storico delle opere.
English
PROGRAMMA
Italiano
I pittori Lombardi del Seicento. Alcuni casi di studio tra Piemonte e Lombardia
Il corso cerca di mettere a fuoco la fortuna dei pittori lombardi del Seicento, prendendo particolarmente spunto
dalle numerose presenze di opere nei musei, nei palazzi e nelle chiese di Torino. Queste opere, spesso frutto delle
committenze e delle scelte collezionistiche della famiglia Savoia e dei membri della corte, costituiranno la guida
delle lezioni.
- 260 -
English
The course focuses on the success of the Lombard painters during the XVIIth century. The theme will be analyzed
visiting and studying paintings in museums, palaces and churches of Turin. The presence of numerous works by the
Lombard artists are the results of the choices of the Savoy family and of the members of the court as collectors and
patrons.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia per l'esame e i testi consigliati saranno segnalati all'inizio delle lezioni
Lo studente preparerà inoltre un'esposizione a sua scelta destinata a illustrare un dipinto o un ciclo di affreschi
eseguiti dai pittori lombardi a Torino. La bibliografia specifica verrà concordata con il docente nel corso delle
lezioni.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r96l
- 261 -
Storia dell'arte moderna D - 2014/2015
History of Modern Art D-2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0926
Docente:
Alessandro Morandotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702724, alessandro.morandotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscere le linee generali della storia dell'arte moderna, dal XV al XVIII secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Approfondire la conoscenza della storia del vedutismo nell'Italia del Seicento e del Settecento attraverso la lettura
di testi figurativi che saranno analizzati nel corso delle lezioni e delle visite esterne. Particolare attenzione sarà
riservata ai metodi di ricerca (studio della letteratura artistica, analisi stilistica e iconografica, storia della
provenienza e della conservazione).
English
Delving into the history of Vedutismo in seventeenth- and eighteenth-century Italy by analysing relevant art works
both in classes and on-site visits. Particular attention wiil be paid to research methodologies (study of artistic
literature, stylistic and ichonografic analysis, provenance and conservation history).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Verificare la maturazione critica dello studente e la capacità acquisita nella lettura stilistica e nell'inquadramento
storico delle opere.
English
Testing students' progress in thinking critically as well as examining and contextualising works of art stylistically and
historically.
PROGRAMMA
Italiano
- 262 -
La pittura di veduta nel XVII e nel XVIII secolo. Alcuni casi di studio tra Piemonte e Lombardia.
Il corso cerca di mettere a fuoco la fortuna del vedutismo tra Piemonte e Lombardia, prendendo spunto dalle
numerose presenze di opere nei musei di Torino, Milano e altri centri delle due regioni. Le opere selezionate, frutto
delle committenze e delle scelte collezionistiche della famiglia Savoia o dei membri della corte torinese e, a Milano,
delle famiglie nobili locali o degli uomini di governo spagnoli e austriaci, costituiranno la guida delle lezioni.
English
Veduta paintings in seventeenth- and eighteenth-century Italy: some case studies between Piedmont and
Lombardy.
The course aims to illustrate the reception of Vedutismo in Piedmont and Lombardy, starting from the numerous
pieces in the museums in Turin, Milan and other cities in the area. Classes will investigate selected paintings which
originated from the patronage and collecting attitudes of either the Savoia family and their courtiers or the Milanese
noble families and Spanish/Austrian rulers.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia per l'esame e i testi consigliati saranno segnalati all'inizio delle lezioni
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Lo studente preparerà inoltre un'esposizione a sua scelta destinata a illustrare un dipinto o un problema critico sui
temi delle lezioni. La bibliografia specifica verrà concordata con il docente nel corso delle lezioni.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e863
- 263 -
Storia dell'arte moderna D - 2015/2016
History of Modern Art D-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0926
Docente:
Alessandro Morandotti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116702724, alessandro.morandotti@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/02 - storia dell'arte moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscere le linee generali della storia dell'arte moderna, dal XV al XVIII secolo.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Approfondire la conoscenza della storia della pittura napoletana del Seicento e del primo Settecento attraverso la
lettura di testi figurativi che saranno analizzati nel corso delle lezioni e delle visite esterne. Particolare attenzione
sarà riservata ai metodi di ricerca (studio della letteratura artistica, analisi stilistica e iconografica, storia della
provenienza e della conservazione).
English
Delving into the history of the Neapolitan School of Painting in seventeenth- and early eighteenth-century by
analysing relevant art works both in the classroom and on-site visits. Particular attention wiil be paid to research
methodologies (study of artistic literature, stylistic and ichonografic analysis, provenance and conservation history).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine delle lezioni lo studente dovrà dimostrare di:
- conoscere le principali vicende della pitturea napoletana del Seicento e del primo Settecento
- saper inquadrare le opere nel loro contesto storico
- avere acquisito una capacità matura di leggere lo stile delle opere d'arte
- sapere elaborare una scheda critica di un 'opera d'arte per un catalogo di un museo o di una mostra
English
At the end of the lessons the student must be able to:
- 264 -
- know the main events of the history of art in Naples during the XVIIth and early XVIIIth centuries.
- knowing how to frame the works of art in their historical context
- have acquired a mature capacity to read the style of the works of art
-knowing how to write an entry for a catalogue of a museum or of an exhibition
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6CFU) che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni. Sono previste
anche visite didattiche a mostre e lezioni in musei.
English
Lessons lasting a total of 36 hours (6CFU), taking place in the classroom with power point projections. Visits to
museums and to exhibitions
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica avverrà attarverso un colloquio orale con domande quasi sempre davanti ad immagini.
La votazione terrà conto della capacità di esposizione, dell'utilizzo della terminologia necessaria, e infine della
capacità di fare collegamenti in modo indipendente dalle informazioni percepite a lezione o sui libri
English
The verification will be through an oral exam, with questions especially in front of images.
The vote will take into account the ability of exposure, the use of the terminology required and finally the ability to
make connections independently from the information received during the course or on the books.
PROGRAMMA
Italiano
Luca Giordano, Francesco Solimena e la pittura napoletana del tardo Seicento e del primo Settecento. Alcuni casi di
studio tra Lombardia e Piemonte
English
Luca Giordano, Francesco Solimena and the late XVIIth century and early XVIIIth century Neapolitan School of
Painting. Case studies in Lombardy and Piedmont museums and collections
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 265 -
Italiano
Per un inquadramento generale
N. Spinosa, La pittura del Seicento nell'Italia meridionale, in La pittura in Italia. Il Seicento (" Storia della Pittura in
Italia Electa"), a cura di M. Gregori e E. Schleier, Milano, 1988, II, pp. 461-517
N. Spinosa, La pittura del Settecento nell'Italia meridionale, in La pittura in Italia. Il Settecento (" Storia della Pittura in
Italia Electa"), a cura di G. Briganti, Milano, 1989, II, pp. 465-515
Altri testi per l'esame saranno indicati all'inizio delle lezioni
English
For a general frame
N. Spinosa, La pittura del Seicento nell'Italia meridionale, in La pittura in Italia. Il Seicento (" Storia della Pittura in
Italia Electa"), a cura di M. Gregori e E. Schleier, Milano, 1988, II, pp. 461-517
N. Spinosa, La pittura del Settecento nell'Italia meridionale, in La pittura in Italia. Il Settecento (" Storia della Pittura in
Italia Electa"), a cura di G. Briganti, Milano, 1989, II, pp. 465-515
Other texts for the exam will be given at the beginning of the lessons
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xgt2
- 266 -
storia dell'età contemporanea
Contemporary Age History
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: MSTO-04
Docente:
Bartolomeo Gariglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703366, bartolo.gariglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze umanistiche di base, con particolare riferimento all'ambito storico, per il periodo compreso tra il
congresso di Vienna e l'età contemporanea. È necessaria la capacità i comprendere ed usare la terminologia
storico-politica e storico-culturale essenziale. Basic knowledges in liberal arts, mainly in refer to history and the
period between the Congress of Vienna and the Contemporary Age. Undertsanding and using historical and political
terminology are fundamental.
OBIETTIVI FORMATIVI
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei
contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo, finalizzato ad offrire una preparazione specifica
nell'ambito della storia contemporanea, con particolare riferimento ad alcuni significativi casi di studio che saranno
indicati.
Topics explained, together with competences and abilities in development, are essential parts of this educational
path; the course aims to offer specific skills in Contemporary History and in some study-cases.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere
-i problemi e metodi della storia dell'età contemporanea
-Le sue periodizzazioni
- Avere une idea precisa dei totalitarismi nel XX secolo
- Capacità di approfondire alcuni casi studio di opposizione ai regimi autoritari ed autoritari, in particolare Gobetti e
la sua attività politico - editoriale.
At the end of the course the student will have to know and learn:
-the issues and methods of the Contemporary Age
- 267 -
-its partitions of time;
- the totalitarian regimes in the XX century;
- Gobetti and his political and publishing activities
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'aiuto di proiezioni; sono previste
anche visite ai luoghi gobettiani.
The course is made of 36 hours (6 CFU); images, visual materials and visits to the "gobettian places" are included.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica della preparazione verrà compiuta attraverso un colloquio orale. Sarà valutata la capacità dello studente
di ricostruire criticamente e collocare storicamente i temi trattati.
An oral examination will test the knowledge of each student. The capability of critical analysis and competences in
focusing (from an historical point of view) the topics explained will be carefully evaluated.
PROGRAMMA
-
I principali problemi dell'età contemporanea;
-
I totalitarismi
-
L'opposizione al fascismo
-
Piero Gobetti e la sua formazione
-
Le principali riviste e la casa editrice.
-
I collaboratori e gli autori: il caso di Luigi Sturzo e la Libertà in Italia
-
The most important issues of the Contemporary Age;
-
The totalitarian regimes;
-
The opposition to the Fascism
-
Piero Gobetti and his education and culture;
-
The main reviews and the publishing house;
-
The coworkers and the authors: the case of Luigi Sturzo and the Libertà in Italia
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
3)
1)
N. Bobbio, Italia fedele, Passigli, Firenze 1986
2)
B. Gariglio, Progettare il postfascismo, Franco Angeli, Milano 2003
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2011.
NOTA
- 268 -
Sono previsti seminari
Seminars are included within the course
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9szx
- 269 -
Storia dell'età contemporanea - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0002
Docente:
Bartolomeo Gariglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703366, bartolo.gariglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Mettere lo studente in grado di comprendere i principali problemi del pensiero di Piero Gobetti
English
Students will be able to get a sense of the main issues of Piero Gobetti's thinking.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà maturare una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di
utilizzare in maniera appropriata gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica orale.
English
Students will have to gain a good knowledge of the topics explained and debated during the course and show to
use adequately those historical instruments. An oral examination will verify the acquisition of such expertises.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si propone di presentare i principali tratti del pensiero e dell'opera di Piero Gobetti (anche in riferimento al
mondo dell'arte). Verrà quindi approfondita l'analisi del suo impegno di editore.
English
The course aims to focus on the main features of Piero Gobetti's thinking and works (also including his references
and connections to art). In addition, the course intends to examine in depth Gobetti's role as publisher.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 270 -
1)
N. Bobbio, Italia fedele: il mondo di Gobetti, Passigli, Firenze 1986 (in particolare il cap. I, pp. 9-33)
2)
B. Gariglio, Laici, cattolici e fascismo, Il Segnalibro, Torino 1995
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2011
English
1)
N. Bobbio, Italia fedele: il mondo di Gobetti, Passigli, Firenze 1986 (in particolare il cap. I, pp. 9-33)
2)
B. Gariglio, Laici, cattolici e fascismo, Il Segnalibro, Torino 1995
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2011
NOTA
Italiano
Sono previsti seminari
English
The course includes seminars.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xrbg
- 271 -
Storia dell'età contemporanea - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STS0002
Docente:
Bartolomeo Gariglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703366, bartolo.gariglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Mettere lo studente in grado di comprendere i principali problemi del pensiero di Piero Gobetti
English
Students will be able to get a sense of the main issues of Piero Gobetti's thinking.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà maturare una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di
utilizzare in maniera appropriata gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica orale.
English
Students will have to gain a good knowledge of the topics explained and debated during the course and show to
use adequately those historical instruments. An oral examination will verify the acquisition of such expertises.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si propone di presentare i principali tratti del pensiero e dell'opera di Piero Gobetti (anche in riferimento al
mondo dell'arte). Verrà quindi approfondita l'analisi del suo impegno di editore.
English
The course aims to focus on the main features of Piero Gobetti's thinking and works (also including his references
and connections to art). In addition, the course intends to examine in depth Gobetti's role as publisher.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1)
N. Bobbio, Italia fedele: il mondo di Gobetti, Passigli, Firenze 1986 (in particolare il cap. I, pp. 9-33)
- 272 -
2)
B. Gariglio, Progettare il postfascismo: Gobetti e i cattolici, Franco Angeli, Milano 2003
3)
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2011
English
1)
N. Bobbio, Italia fedele: il mondo di Gobetti, Passigli, Firenze 1986 (in particolare il cap. I, pp. 9-33)
2)
B. Gariglio, Laici, cattolici e fascismo, Il Segnalibro, Torino 1995
3)
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2011
NOTA
Italiano
Sono previsti seminari
English
The course includes seminars.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 12 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 12 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 12 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/04/2015 al 03/06/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5d9d
- 273 -
Storia dell'età contemporanea - 2015/2016
Contemporary Age History
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STS0002
Docente:
Bartolomeo Gariglio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703366, bartolo.gariglio@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/04 - storia contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Mettere lo studente in grado di comprendere i principali problemi del pensiero di Piero Gobetti
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà maturare una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di
utilizzare in maniera appropriata gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica orale.
English
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
English
PROGRAMMA
- 274 -
Italiano
Il corso si propone di presentare i principali tratti del pensiero e dell'opera di Piero Gobetti (anche in riferimento al
mondo dell'arte). Verrà quindi approfondita l'analisi del suo impegno di editore.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1)
N. Bobbio, Italia fedele: il mondo di Gobetti, Passigli, Firenze 1986 (in particolare il cap. I, pp. 9-33)
2)
B. Gariglio, Laici, cattolici e fascismo, Il Segnalibro, Torino 1995
L. Sturzo, La libertà in Italia, Postfazione di B. Gariglio, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 2011
English
NOTA
Italiano
Sono previsti seminari.
Il corso si terrà lunedì', martedì' e mercoledì' nella prima parte del secondo semestre
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y6rz
- 275 -
Storia dell'età moderna - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1077
Docente:
Luca Addante (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, luca.addante@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Partendo da un dato della contemporaneità, la Costituzione italiana, il corso offrirà una genealogia delle idee e delle
strutture previste dalla Costituzione stessa, indagandone le radici nell'età moderna, risalendo dalla Rivoluzione
francese fino al Rinascimento, così da dipanare la complessità del tessuto costituzionale rivelandone la notevole
profondità storica. Seguendo tale approccio, il corso mira da un lato a fornire agli studenti una metodologia storica
indispensabile al loro percorso universitario; e dall'altro a offrire categorie e conoscenze volte al conseguimento di
una maggiore consapevolezza della loro coscienza critica di cittadine e cittadini.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Incrociando lezione frontale e metodologia seminariale, saranno offerti agli studenti materiali didattici di diversa
natura (documenti giuridici, lettere, fonti archivistiche, testi a stampa o manoscritti...) che saranno discussi a lezione
collettivamente, così da permettere una valutazione approfondita e in itinere delle conoscenze acquisite dai
frequentanti. Il corso, dunque, mira a far sì che gli studenti possano raggiungere, attraverso una piena coscienza
delle tematiche e delle metodologie incontrate, una autonoma capacità di orientarsi tra le problematiche su cui il
corso stesso è incentrato.
English
PROGRAMMA
Italiano
Basandosi sul metodo «genealogico» (o «regressivo») che, pur con accenti diversi, hanno proposto grandissimi
studiosi come Marc Bloch, Franco Venturi e Michel Foucault, il corso partirà da un fatto contemporaneo (la
Costituzione italiana del 1948, tuttora vigente) per risalire all'indietro nel tempo, alla ricerca delle radici più
- 276 -
profonde delle idee e delle strutture che la caratterizzano. Libertà e uguaglianza, i diritti umani, la democrazia
rappresentativa, la divisione dei poteri, le garanzie giuridiche e gli altri caratteri della nostra Costituzione saranno
indagati storicamente, così da mostrare la centralità dell'età moderna - dal Rinascimento e dalla Riforma alle
Rivoluzioni di fine Settecento - nella nascita e nel percorso di quelle idee e rivendicazioni che, tra persistenze e
mutamenti, appassionanti lotte e cocenti sconfitte, con le rivoluzioni divennero Costituzioni scritte, così come quella
che governa le nostre esistenze di cittadine e cittadini.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi consigliati:
Avendo il corso anche carattere seminariale, i testi saranno volta a volta indicati dal docente a lezione. Per
sostenere l'esame è condizione preliminare una conoscenza di base dei principali problemi dell'età moderna,
attingibile a un qualsiasi manuale universitario (Ricuperati-Ieva; Capra; Benigno; Villari, etc.).
Per i non frequentanti è possibile presentare un programma personalizzato da concordare col docente.
Bibliografia essenziale (limitata a testi disponibili in italiano):
Pietro Adamo, Il Dio dei blasfemi. Anarchici e libertini nella Rivoluzione inglese, Unicopli, Milano 1992.
Luca Addante, Eretici e libertini nel Cinquecento italiano, Laterza, Roma-Bari 2010.
Luca Addante, «Parlare liberamente». I libertini del Cinquecento fra tradizioni storiografiche e prospettive di ricerca,
in «Rivista storica italiana», CXXIII, 3, 2011, pp. 927-1001.
Marc Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Einaudi, Torino 1998.
Norberto Bobbio, L'età dei diritti, Einaudi, Torino 1990.
Roger Chartier, Le origini culturali della Rivoluzione francese, Laterza, Roma-Bari 1991.
Furio Diaz, Dal movimento dei Lumi al movimento dei popoli. L'Europa tra illuminismo e rivoluzione, Il Mulino,
Bologna 1986.
Vincenzo Ferrone, Lezioni illuministiche, Laterza, Roma-Bari 2010.
Vincenzo Ferrone, Daniel Roche (a cura di), L'Illuminismo. Dizionario storico, Laterza, Roma-Bari 1997.
Maurizio Fioravanti, Costituzione, Il Mulino, Bologna 1999.
Massimo Firpo, Il problema della tolleranza religiosa nell'età moderna, Loescher, Torino 1993.
Massimo Firpo, Riforma protestante ed eresie nell'Italia del Cinquecento. Un profilo storico, Laterza, Roma-Bari
2008.
Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, Bologna 2008.
- 277 -
Michel Foucault, Il discorso, la storia, la verità. Interventi 1969-1984, a cura di Mauro Bertani, Einaudi, Torino 2001.
Luciano Guerci, Libertà degli antichi e libertà dei moderni. Sparta, Atene e i «philosophes» nella Francia del
Settecento, Guida, Napoli 1979.
Luciano Guerci, Istruire nelle verità repubblicane. La letteratura politica per il popolo nell'Italia in rivoluzione 17961799, Il Mulino, Bologna 1999.
Christopher Hill, Il mondo alla rovescia. Idee e movimenti rivoluzionari nell'Inghilterra del Seicento, Einaudi, Torino
1981.
Jonathan Israel, Una rivoluzione della mente. L'illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia
moderna, Einaudi, Torino 2011.
Charles H. McIlwain, Costituzionalismo antico e moderno, Il Mulino, Bologna 1990.
Arnaldo Momigliano, La libertà di parola nel mondo antico, in «Rivista storica italiana», LXXXIII, 1971, 3, pp. 499-524.
Gerhard Oestreich, Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali, a cura di Gustavo Cozzi, Laterza, Roma-Bari
2007.
Pier Paolo Portinaro, Profilo del liberalismo, in Benjamin Constant, La libertà degli antichi paragonata a quella dei
moderni, Einaudi, Torino 2005, pp. 37-158.
Giuseppe Ricuperati, Il pensiero politico degli illuministi, in Storia delle idee politiche economiche e sociali, diretta
da Luigi Firpo, vol. IV, tomo 2, Utet, Torino 1975, pp. 245-402.
Giuseppe Ricuperati, Frontiere e limiti della ragione. Dalla crisi della coscienza europea all'Illuminismo, Utet, Torino
2006.
Francesco Rimoli. L'idea di costituzione. Una storia critica, Carocci, Roma 2011.
Stefano Rodotà, Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti, Donzelli, Roma 2011.
Lawrence Stone, Le cause della rivoluzione inglese 1529-1642, Einaudi, Torino 2001.
Antonio Trampus, Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi, Laterza, Roma-Bari 2009.
Franco Venturi, Alberto Radicati di Passerano, prefazione di Silvia Berti, Utet, Torino 2005.
Franco Venturi, Settecento riformatore, V voll., Einaudi, Torino 1969-1990.
Franco Venturi, Utopia e riforma nell'Illuminismo, Einaudi, Torino 2001.
Rosario Villari, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Laterza, Roma-Bari 1987.
Rosario Villari, Politica barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza, Laterza, Roma-Bari 2010.
Rosario Villari, Un sogno di libertà. Napoli nel declino di un impero, Mondadori, Milano 2012.
English
NOTA
Italiano
- 278 -
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ktoc
- 279 -
Storia dell'età moderna - 2014/2015
History of modern age - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1077
Docente:
Luca Addante (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, luca.addante@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Per sostenere l'esame è condizione preliminare una conoscenza di base dei principali problemi dell'età moderna,
attingibile a un qualsiasi manuale universitario (Ricuperati-Ieva; Capra; Benigno; Villari, etc.). Per i non frequentanti è
possibile presentare un programma personalizzato da concordare col docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a proporre una nuova visione rispetto alla stratificazione di idee che è dietro la Costituzione italiana,
tradizionalmente vista come un compromesso tra le principali forze politiche partecipi alla Costituente. In realtà, pur
essendo ovvio tale dato di fatto, esso non significa che la Costituzione nacque dal nulla, ed anzi le culture politiche
che irrorano i suoi articoli, nella gran parte dei casi affondano le proprie radici più indietro nel tempo, e in
particolare nell'età moderna, dal Rinascimento alla Rivoluzione francese e al Risorgimento italiano, che proprio dal
decennio della grande Rivoluzione prese avvio. Seguendo tale impostazione, il corso mira da un lato a fornire agli
studenti strumenti e fonti utili all'uso del metodo storico; e dall'altro a offrire categorie e conoscenze che possano
contribuire al conseguimento di una maggiore consapevolezza della loro coscienza critica di cittadine e cittadini.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alternando lezione frontale e metodologia seminariale, saranno volta a volta offerti agli studenti materiali didattici di
diversa natura (documenti giuridici come Costituzioni o dichiarazioni dei diritti, lettere, fonti archivistiche, brani tratti
da capolavori del pensiero politico: da Machiavelli a Spinoza, da Diderot a Marx) che saranno letti e discussi a
lezione collettivamente, così da permettere una valutazione approfondita e in itinere delle conoscenze acquisite dai
frequentanti. E far sì che gli studenti possano raggiungere, attraverso una piena coscienza delle tematiche e delle
metodologie incontrate, una autonoma capacità di orientarsi tra le problematiche su cui il corso stesso è incentrato.
English
PROGRAMMA
- 280 -
Italiano
Il corso, fondandosi sul metodo «genealogico» che, pur con accenti (e nomi) diversi, hanno proposto grandissimi
studiosi come Marc Bloch, Franco Venturi e Michel Foucault, partirà da un fatto della contemporaneità (la
Costituzione italiana del 1948, tuttora vigente pur non senza modifiche) per risalire all'indietro nel tempo, alla ricerca
delle radici più profonde delle idee e delle strutture che la caratterizzano. Libertà, uguaglianza e giustizia sociale, i
diritti civili, politici e sociali, la democrazia rappresentativa, la divisione dei poteri, le garanzie giuridiche e gli altri
caratteri della nostra Costituzione saranno indagati storicamente, in modo da mostrare la centralità dell'età
moderna - dal Rinascimento e dalla Riforma alle Rivoluzioni di fine Settecento - nella nascita e nel percorso di quelle
idee e rivendicazioni che, tra persistenze e mutamenti, appassionanti lotte e cocenti sconfitte, con le rivoluzioni
divennero Costituzioni scritte, così come quella che governa le nostre esistenze di cittadine e cittadini.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Avendo il corso prevalentemente carattere seminariale, i testi saranno volta a volta indicati (e comunicati) dal
docente a lezione. Per sostenere l'esame è condizione preliminare una conoscenza di base dei principali problemi
dell'età moderna, attingibile a un qualsiasi manuale universitario (Ricuperati-Ieva; Capra; Benigno; Villari, etc.).
Per i non frequentanti è possibile presentare un programma personalizzato da concordare col docente.
Bibliografia essenziale (limitata a testi disponibili in italiano):
Pietro Adamo, Il Dio dei blasfemi. Anarchici e libertini nella Rivoluzione inglese, Unicopli, Milano 1992.
Luca Addante, Eretici e libertini nel Cinquecento italiano, Laterza, Roma-Bari 2010.
Marc Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Einaudi, Torino 1998.
Norberto Bobbio, L'età dei diritti, Einaudi, Torino 1990.
Roger Chartier, Le origini culturali della Rivoluzione francese, Laterza, Roma-Bari 1991.
Furio Diaz, Dal movimento dei Lumi al movimento dei popoli. L'Europa tra illuminismo e rivoluzione, Il Mulino,
Bologna 1986.
Vincenzo Ferrone, Lezioni illuministiche, Laterza, Roma-Bari 2010.
Vincenzo Ferrone, Daniel Roche (a cura di), L'Illuminismo. Dizionario storico, Laterza, Roma-Bari 1997.
Maurizio Fioravanti, Costituzione, Il Mulino, Bologna 1999.
Massimo Firpo, Il problema della tolleranza religiosa nell'età moderna, Loescher, Torino 1993.
Massimo Firpo, Riforma protestante ed eresie nell'Italia del Cinquecento. Un profilo storico, Laterza, Roma-Bari
2008.
Marcello Flores, Storia dei diritti umani, Il Mulino, Bologna 2008.
Michel Foucault, Il discorso, la storia, la verità. Interventi 1969-1984, a cura di Mauro Bertani, Einaudi, Torino 2001.
Luciano Guerci, Libertà degli antichi e libertà dei moderni. Sparta, Atene e i «philosophes» nella Francia del
- 281 -
Settecento, Guida, Napoli 1979.
Luciano Guerci, Istruire nelle verità repubblicane. La letteratura politica per il popolo nell'Italia in rivoluzione 17961799, Il Mulino, Bologna 1999.
Christopher Hill, Il mondo alla rovescia. Idee e movimenti rivoluzionari nell'Inghilterra del Seicento, Einaudi, Torino
1981.
Jonathan Israel, Una rivoluzione della mente. L'illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia
moderna, Einaudi, Torino 2011.
Charles H. McIlwain, Costituzionalismo antico e moderno, Il Mulino, Bologna 1990.
Arnaldo Momigliano, La libertà di parola nel mondo antico, in «Rivista storica italiana», LXXXIII, 1971, 3, pp. 499-524.
Gerhard Oestreich, Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali, a cura di Gustavo Cozzi, Laterza, Roma-Bari
2007.
Pier Paolo Portinaro, Profilo del liberalismo, in Benjamin Constant, La libertà degli antichi paragonata a quella dei
moderni, Einaudi, Torino 2005, pp. 37-158.
Giuseppe Ricuperati, Il pensiero politico degli illuministi, in Storia delle idee politiche economiche e sociali, diretta
da Luigi Firpo, vol. IV, tomo 2, Utet, Torino 1975, pp. 245-402.
Giuseppe Ricuperati, Frontiere e limiti della ragione. Dalla crisi della coscienza europea all'Illuminismo, Utet, Torino
2006.
Stefano Rodotà, Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti, Donzelli, Roma 2011.
Lawrence Stone, Le cause della rivoluzione inglese 1529-1642, Einaudi, Torino 2001.
Antonio Trampus, Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi, Laterza, Roma-Bari 2009.
Franco Venturi, Alberto Radicati di Passerano, prefazione di Silvia Berti, Utet, Torino 2005.
Franco Venturi, Settecento riformatore, V voll., Einaudi, Torino 1969-1990.
Franco Venturi, Utopia e riforma nell'Illuminismo, Einaudi, Torino 2001.
Rosario Villari, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Laterza, Roma-Bari 1987.
Rosario Villari, Politica barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza, Laterza, Roma-Bari 2010.
Rosario Villari, Un sogno di libertà. Napoli nel declino di un impero, Mondadori, Milano 2012.
English
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ol2d
- 282 -
Storia dell'età moderna - 2015/2016
History of modern age - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET1077
Docente:
Luca Addante (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703251, luca.addante@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Per sostenere l'esame è necessaria una conoscenza di base della Storia moderna, e in particolare delle
periodizzazioni e dei principali problemi del periodo compreso tra le scoperte geografiche e le rivoluzioni
settecentesche.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita e una comprensione avanzata delle principali fasi e
problematiche della Storia moderna, con particolare attenzione alle dimensioni culturale, religiosa e politica: dal
Rinascimento alla Riforma e alla Controriforma; dal Barocco alla Crisi della coscienza europea; dall'Illuminismo fino
all'età delle grandi rivoluzioni. In particolare, in relazione agli studenti di Storia dell'arte, il corso mira a fornire gli
strumenti teorici e filologici, le metodologie e le varie chiavi di lettura storiografica necessarie affinché gli studenti
comprendano criticamente i contesti storici all'interno dei quali si collocano le opere e i manufatti artistici e
architettonici. Più in generale l'insegnamento fornisce quel bagaglio di conoscenze storiche e storiografiche relative
all'età moderna necessario ai vari ambiti nei quali i laureati possono trovare sbocchi lavorativi.
.
English
English text being updated
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Nell'alternanza fra lezione frontale e metodologia seminariale, durante il corso stesso saranno offerti materiali
didattici di diversa natura, come brani tratti da capolavori del pensiero politico e religioso, documenti giuridici
come Costituzioni o dichiarazioni dei diritti, fonti archivistiche, lettere. I materiali saranno letti e discussi a lezione, in
modo da raggiungere una valutazione approfondita e in itinere delle conoscenze, della capacità di apprendimento
e dell'abilità comunicativa acquisite dai frequentanti. E così da contribuire a far maturare una capacità autonoma di
orientarsi fra le problematiche legate allo studio della Storia moderna.
- 283 -
English
English text being updated
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso avrà la durata di 36 ore (6 cfu) e si svolgerà in aula, integrando lezione frontale e metodologia seminariale
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le capacità e le conoscenze maturate dagli studenti saranno valutate, per gli studenti frequentanti, anche mediante
verifiche condotte durante le discussioni a lezione. Per i frequentanti e i non frequentanti, comunque, la verifica
finale consisterà in un esame orale, nel quale la votazione (in trentesimi), sarà espressa attraverso la valutazione
delle conoscenze acquisite, dell'autonoma capacità di presentare i temi (anche al di là del libro di testo) e della
capacità comunicativa delle problematiche oggetto d'esame.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Il corso approfondirà, sul piano storico e storiografico, i principali momenti e concetti della Storia moderna, sia
italiana sia internazionale, dal Rinascimento alla Riforma e alla Controriforma; dal Barocco alla Crisi della coscienza
europea, dall'Illuminismo alle Rivoluzioni.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Programma per i frequentanti.
Una coppia di testi a scelta tra le seguenti (n.b. non si possono scegliere libri da coppie diverse, per esempio un
libro dall'alternativa A e uno dall'alternativa B):
A) 1. Massimo Firpo, La presa di potere dell'Inquisizione romana, Roma-Bari, Laterza, 2014.
2. Luca Addante, Eretici e libertini nel Cinquecento italiano, Roma-Bari, Laterza, 2010.
B) 1. Rosario Villari, Politica barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza, Roma-Bari, Laterza, 2010.
- 284 -
2. Franco Venturi, Utopia e riforma nell'Illuminismo, Torino, Einaudi, 2001 (1970).
C) 1. Vincenzo Ferrone, Lezioni illuministiche, Roma-Bari, Laterza, 2010.
2. Patrizia Del Piano, Liberi di scrivere. La battaglia per la stampa nell'età dei Lumi, Roma-Bari, Laterza, 2015.
Per i non frequentanti, ai due libri a scelta indicati prima occorre aggiungere un manuale, da concordare col
docente
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6x7l
- 285 -
Storia della civilta' musicale - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0665
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' musicale - 2013/2014 (LET0665 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cmnb
- 286 -
Storia della civilta' musicale - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0665
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' musicale - 2014/2015 (LET0665 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e4a7
- 287 -
Storia della civilta' musicale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0665
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della civilta' musicale - 2015/2016 (LET0665 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tvzw
- 288 -
Storia della critica d'arte - 2014/2015
History of Art Criticism
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0962
Docente:
Franca Varallo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6702723, franca.varallo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
nessuna indicazione
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Quale barocco? L'oscillante percorso di un'epoca
Il corso intende presentare il problema del barocco e delle sue interpretazioni storico critiche, dall'avvio della sua
rivalutazione a fine Ottocento (Wölfflin, Riegl) alla ripresa del dibattito nel secondo dopoguerra fino all'attuale
ritorno di interesse intorno al Seicento, sul piano storico e storico artistico. Lo scopo è delineare un caso esemplare
di rivalutazione di un'epoca e delle sue relative interpretazioni e di offrire agli studenti, attraverso un lavoro
seminariale di lettura di testi, la possibilità di una valutazione e di un confronto critico e metodologico.
English
What Baroque? The wavering course of an epoch
The course intends to show the problem of Baroque and its historical critical interpretations, from the beginning of
its re-evaluation at the end of the 19th century (Wölfflin, Riegl) to the revival of the debate in the second post-war to
the current return of interest around the 17th century, on the historical and art historical level. The aim is to outline
an exemplary case of re-evaluation of an epoch and its relative interpretations and offer students, with book
reading seminars, the chance of an evaluation and critical and methodological comparison.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Le conoscenze e le capacità previste dal CdLM verranno conseguite e verificate nel seguente modo: lo studente
dovrà acquisire familiarità con le categorie storico critiche e affinare le sue capacità di analisi degli aspetti
metodologici della disciplina; dovrà sapere ricostruire relazioni e collegamenti culturali in un adeguato contesto,
acquisire dimestichezza con la letteratura critica, attraverso la discussione e il confronto nel lavoro seminariale.
English
- 289 -
The knowledge and skills the degree course entails shall be acquired and tested as follows: the student will have to
familiarise with the historical critical categories and improve his analysis skills in the methodological aspects of the
discipline; he will have to be able to trace relations and cultural links in a proper context, becoming experienced
with critical literature, discussing and debating during the seminar work.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
orale
PROGRAMMA
Italiano
Il programma prende in esame il problema del barocco e della sua interpretazione critica, dalla rivalutazione
avviata alla fine dell'Ottocento da studiosi come Wölfflin e Riegl, ai contributi che precedono e seguono la seconda
guerra mondiale. In particolare il corso indaga come tali studi abbiano portato a diversa e più ampia "geografia" del
barocco (includendo aree fino a quel momento trascurate), che non solo ha esteso i confini e i termini della
discussione, ma che ha reso sempre più complesso e articolata l'interpretazione del Seicento. Prosegue quindi
considerando l'attuale ripresa dell'argomento attraverso nuovi lavori critici e i numerosi convegni internazionali,
volti non solo a una riconsiderazione dei termini cronologici e geografici, ma a una revisione complessiva, che vede
la partecipazione di storici, storici dell'arte e della cultura.
English
The programme examines the problem of Baroque and its critical interpretation, from the re-evaluation started at
the end of the 19th century by such scholars as Wölfflin and Riegl, to the contributions preceding and following WWII.
Namely, the course analyses how such studies have led to a different and wider "geography" of Baroque (including
areas previously overlooked), which not only broadened the scope and terms of discussion, but which also made
the interpretation of the Seventeenth Century more and more complex and articulate. It then moves on to consider
the current revival of the topic through new critical works and many international conferences, aiming not only at a
reconsideration of chronological and geographical terms, but at an overall revision, with the participation of
historians and art and culture historians.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Alois Riegl, Die Entstehung der Barockkunst in Rom (1901), 2° ed. a cura di Arthur Burda und Max Dvorak, Wien,
Anton Schroll, 1923 (La nascita del Barocco a Roma); traduzione francese: Origine de l'art baroque a Rome, traduit
de l'allemand par Sibylle Muller, presentation Paul Philippot, Paris, Klincksieck, 1993
Heinrich Wölfflin, Renaissance und Barock (1888), traduzione italiana: Rinascimento e barocco, Firenze, Vallecchi
1928, nuova ed. 1988
Erwin Panofsky, Che cos'è il barocco (1934), in Id., Tre saggi sullo stile, a cura di I. Lavin, Milano, Electa, 1996, pp. 2390
Eugenio D'Ors, Du Baroque, Paris, 1935; traduzione italiana Del Barocco, Milano 1945, nuova edizione Milano SE,
1999
Rudolf Wittkower, Art and Architecture in Italy, 1600-1750, London 1958), traduzione italiana Arte e architettura in
Italia 1600-1750, Torino, Einaudi 1972ed edizione successive
Manierismo, Barocco, Rococò, concetti e termini. Atti del convegno presso l'Accademia dei Lincei, Accademia
Nazionale dei Lincei, Roma 1962
Giuliano Briganti, Pietro da Cortona, o della pittura barocca, Firenze, Sansoni 1962, nuova ed. Firenze 1982
- 290 -
Mostra del Barocco piemontese, a cura di V. Viale, Torino, Arti grafiche Fratelli Pozzo-Salvati-Gros Monti, 1963
Francis Haskell, Patrons and Painters: Art and Society in Baroque Italy, London 1963; traduzione italiana: Mecenati e
pittori: l'arte e la società italiane nell'età barocca, Firenze, Sansoni 1966, nuova edizione Torino, Allemandi, 2000
Andreina Griseri, Le metamorfosi del barocco, Torino, Einaudi, 1967
José Antonio Maravall, La cultura del Barroco. Anàlisis de una estructura histórica, Barcelona 1975; traduzione
italiana: La cultura del barocco, Bologna, il Mulino, 1985
L'effimero barocco. Strutture della festa nella Roma del '600, a cura di M. Fagiolo Dell'Arco e S. Carandini, Roma,
Bulzoni, 1977-1978
I trionfi del barocco: architettura in Europa 1600-1750, a cura di Henry A. Millon, Milano, Bompiani, 1999.
Jon R. Snyder, L'estetica del barocco, Bologna, il Mulino 2005
Tomaso Montanari, Il barocco, Torino, Einaudi, 2012
English
Alois Riegl, Die Entstehung der Barockkunst in Rom (1901), 2° ed. a cura di Arthur Burda und Max Dvorak, Wien,
Anton Schroll, 1923
Heinrich Wölfflin, Renaissance und Barock (1888)
Erwin Panofsky, Che cos'è il barocco (1934), in Id., Tre saggi sullo stile, edited by I. Lavin, Milano, Electa, 1996, pp.
23-90
Eugenio D'Ors, Du Baroque, Paris, 1935
Rudolf Wittkower, Art and Architecture in Italy, 1600-1750, London 1958
Manierismo, Barocco, Rococò, concetti e termini. Atti del convegno presso l'Accademia dei Lincei, Accademia
Nazionale dei Lincei, Roma 1962
Giuliano Briganti, Pietro da Cortona, o della pittura barocca, Firenze, Sansoni 1962
Mostra del Barocco piemontese, a cura di V. Viale, Torino, Arti grafiche Fratelli Pozzo-Salvati-Gros Monti, 1963
Francis Haskell, Patrons and Painters: Art and Society in Baroque Italy, London 1963
Andreina Griseri, Le metamorfosi del barocco, Torino, Einaudi, 1967
José Antonio Maravall, La cultura del Barroco. Anàlisis de una estructura histórica, Barcelona 1975
L'effimero barocco. Strutture della festa nella Roma del '600, edited by M. Fagiolo Dell'Arco e S. Carandini, Roma,
Bulzoni, 1977-1978
I trionfi del barocco: architettura in Europa 1600-1750, ed.by Henry A. Millon, Milano, Bompiani, 1999.
Jon R. Snyder, L'estetica del barocco, Bologna, il Mulino 2005
Tomaso Montanari, Il barocco, Torino, Einaudi, 2012
NOTA
Italiano
Il corso si svolgerà in forma seminariale e includerà la lettura e la discussione di testi sul barocco e le sue
- 291 -
interpretazioni critiche. La bibliografia completa sarà fornita durante le lezioni.
English
The course will have a seminar structure and include the reading and debate of books on Baroque and its critical
interpretations. The complete bibliography will be provided during the lectures.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
16:00 - 18:00
Aula 7 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 20/04/2015 al 03/06/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=092b
- 292 -
Storia della critica d'arte - 2015/2016
History of Art Criticism
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0962
Docente:
Franca Varallo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6702723, franca.varallo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Italiano
Conoscenze nell'ambito delle discipline storico artistiche acquisite nel corso di una laurea triennale e in particolare
della storia della critica d'arte. Conoscenze della periodizzazione e dello sviluppo storico e culturale tra Otto e
Novecento.
English
Knowledge of art historical disciplines acquired during the Bachelor's Degree and in particular the basic knowledge
of the history of art criticism. Familiarity with the periodisation and the historical and cultural development between
the 19th and 20th century.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Storia della critica d'arte – : Gli argomenti trattati e le specifiche competenze che si intendono formare sono parte
essenziale dei contenuti necessari al percorso formativo della laurea magistrale in storia dell'arte. In particolare
l'insegnamento offre conoscenze e capacità di comprensione relative alla storia della critica d'arte dalla secondo
Ottocento agli sviluppi contemporanei, affiancate da approfondimenti su specifici casi o periodi ritenuti
particolarmente significativi.
English
History of Art Criticism – : The topics considered and the specific skills aimed at developing are an essential part of
the contents necessary to the educational path of the Master's Degree in History of Art. Namely, this courses
provides knowledge and comprehension skills concerning the history of art criticism from the latter 19th century to
the contemporary developments, alongside an in-depth analysis of particularly significant specific cases or periods.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- 293 -
- le tappe fondamentali dello sviluppo della disciplina dal secondo Ottocento all'oggi
-le principali metodologie critiche e i loro sviluppi e rapporti con le altre discipline
-le principali figure di storici dell'arte, le loro opere e contributi metodologici
-il rapporto tra storia dell'arte e museologia
-storia dell'arte e storia della critica
-gli sviluppi attuali
English
At the end of this course the student will have to be familiar with :
- the key steps in the development of the discipline from the latter 19th century to today
- the principal critical methodologies and their developments and connections with other disciplines
- the most influential art historians, their works and methodological contribution
- the relation between art history and museology
- history of art and art criticism
- current developments
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore (6 cfu) che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni e materiale didattico, sono
previsti incontri, letture e discussioni di testi.
English
36 hours of lectures (6 ECTs) in class with the help of projections and educational material; there will also be
seminars, readings and debates on texts.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione
e di argomentazione delle principali posizioni metodologiche; se in modo autonomo –senza cioè dipendere dalla
presentazione dai offerta dai testi- saprà trattare la storia della disciplina, le principali metodologie critiche e le
maggiori figure di storici dell'arte.
English
The knowledge and skills required will be assessed through an oral exam with questions. The competence will be
deemed adequate (with marks expressed out of 30) if the student is be able to outline and argue the main
methodological outlooks; if he/she is be able to consider the history of the discipline in an autonomous way – i.e.
without relying solely on the description offered by books, together with the main critical methods and the most
important art historians.
- 294 -
orale
PROGRAMMA
Italiano
A-
la Scuola di Vienna
conoscitori e storici dell'arte
lo sviluppo della Scuola di Vienna
Warburg e la Kulturgeschichte
La situazione francese
Panofsky e gli studi iconologici
Lionello Venturi e l'Italia
La diaspora degli storici dell'arte e gli Stati Uniti
Il secondo dopoguerra
La storia sociale dell'arte
La situazione attuale
B - la figura di Francis Haskell
English
The main steps in the history of art criticism from the latter 19th century to its current developments
A-
The Vienna School
Connoisseurs and art historians
The development of the Vienna School
Warburg and Kulturgeschichte
The French context
Panofsky and iconological studies
Lionello Venturi and Italy
The exodus of art historians and the United States
After World War II
The social history of art
The current situation
B - Francis Haskell
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 295 -
La storia delle storie dell'arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Torino, Einaudi, 2014
J. Whiteley, Francis Haskell docente a Oxford, in «Saggi e memorie di storia dell'arte», 23, 1999, pp. 219222;
Scritti in ricordo di Francis Haskell, Atti della giornata di studio, Venezia 4-5 novembre 2000, Venezia 2002
(«Saggi e memorie di storia dell'arte», 25, 2001);
G. Wimböck, Francis Haskell (1928-2000), in Klassiker der Kunstgeschichte. 2. Von Panofsky bis Greenberg,
a cura di U. Pfisterer, München 2008, pp. 226-238;
N. Penny, Francis Haskell (1928-2000), in Obituaries. 37 epitaffi di storici dell'arte nel Novecento, a cura di S.
Ginzburg, Milano 2008, pp. 219-224;
A. Frigo, Estetica della ricezione e storia dell'arte. H.R. Jauss, F. Haskell e un preteso Vermeer, in
«Intersezioni», XXX, 2, 2010, pp. 307-323;
F. De Melis, Un giorno del '94 con Francis Haskell, in «Confronto», 14-17, 2009-2011, pp. 334-338.
L. Rice, Francis Haskell. Patron and Painters: A Study in the Relations Between Italian Art and Society in the
Age of the Baroque, 1963, in The Books that Shaped Art History. From Gombrich and Greenberg to Alpers
and Krauss, a cura di R. Shone, J.-P. Stonard, London 2013, pp. 140-149.
English
La storia delle storie dell'arte, a cura di O. Rossi Pinelli, Torino, Einaudi, 2014
J. Whiteley, Francis Haskell docente a Oxford, in «Saggi e memorie di storia dell'arte», 23, 1999, pp. 219222;
Scritti in ricordo di Francis Haskell, Atti della giornata di studio, Venezia 4-5 novembre 2000, Venezia 2002
(«Saggi e memorie di storia dell'arte», 25, 2001);
G. Wimböck, Francis Haskell (1928-2000), in Klassiker der Kunstgeschichte. 2. Von Panofsky bis Greenberg,
a cura di U. Pfisterer, München 2008, pp. 226-238;
N. Penny, Francis Haskell (1928-2000), in Obituaries. 37 epitaffi di storici dell'arte nel Novecento, a cura di S.
Ginzburg, Milano 2008, pp. 219-224;
A. Frigo, Estetica della ricezione e storia dell'arte. H.R. Jauss, F. Haskell e un preteso Vermeer, in
«Intersezioni», XXX, 2, 2010, pp. 307-323;
F. De Melis, Un giorno del '94 con Francis Haskell, in «Confronto», 14-17, 2009-2011, pp. 334-338.
L. Rice, Francis Haskell. Patron and Painters: A Study in the Relations Between Italian Art and Society in the
Age of the Baroque, 1963, in The Books that Shaped Art History. From Gombrich and Greenberg to Alpers
and Krauss, a cura di R. Shone, J.-P. Stonard, London 2013, pp. 140-149.
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r2wh
- 296 -
Storia della critica d'arte mod. 1 - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0962
Docente:
Franca Varallo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6702723, franca.varallo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'obiettivo del corso è presentare i principali aspetti teorici e metodologici della storia della critica d'arte tra fine
Ottocento e prima metà del Novecento attraverso alcune esemplari figure di direttori di museo. Lo scopo è di
evidenziare come i metodi e lo sviluppo degli studi storico artistici interagiscano e influenzino il museo e le scelte di
allestimento delle collezioni.
English
The course aims to show the main theoretical and methodological aspects of history of art criticism between the
end of the 19th and the first half of the 20th century through some key-figures of museum directors. The goal is to
highlight how methods and the development of art historical studies interact and influence museums and the
choices of collections display.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il corso si propone di indagare e verificare il rapporto tra evoluzione degli studi e modelli museali. Gli interventi
degli studenti, dopo le lezioni introduttive e con il supporto del docente, approfondiranno la relazione tra un museo
e il suo direttore, studiandone le politiche culturali e l'orientamento più generale, come l'allestimento e le scelte
specifiche.
English
This course intends to analyse and assess the relation between the development of studies and museum models.
Students, after the first introductory lectures and with the support of the professor, shall focus on the relation
between a museum and its director, studying its cultural policies and general orientation, such as the display and
specific choices.
PROGRAMMA
Italiano
- 297 -
Storici dell'arte e museo
Presentati i principali aspetti teorici e metodologici della storia della critica d'arte tra fine Ottocento e prima metà
del Novecento, il corso si svolgerà in forma seminariale esaminando il rapporto tra disciplina e istituzione museale
attraverso il ruolo di alcune rilevanti figure di storici dell'arte impegnate come direttori. Il periodo considerato va
dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino agli anni trenta del Novecento e esamina le figure di Adolfo Venturi e la regia
Galleria Estense di Modena, Wilhelm von Bode e il Kaiser-Friedrich Museum di Berlino, Alexander Dorner e il
Landesmuseum di Hannover, Alfred H. Barr Jr e la fondazione del MoMA, fino alla figura di Kenneth McKenzie Clark
e alla sua direzione della National Gallery di Londra (1934-1945).
English
Art Historians and Museums
Once the main theoretical and methodological aspects of history of art criticism between the end of the 19th and
the first half of the 20th century have been introduced, the course shall be held in the form of seminars, examining
the relation between the discipline and museum institutions through the role of some significant figures of art
historians involved as directors. The period here considered spans form the last decades of the 19th century to the
1930s and analyses Adolfo Venturi and the royal Estense Gallery in Modena, Wilhelm von Bode and Berlin KaiserFriedrich Museum, Alexander Dorner and Hanover Landesmuseum, Alfred H. Barr Jr and the founding of the MoMA,
to Kenneth McKenzie Clark as director of the National Gallery of London (1943-1945).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Adolfo Venturi, La R. Galleria Estense in Modena, Modena 1882, nuova ed. anastatica Modena Panini 1989
Gli anni modenesi di Adolfo Venturi, atti del convegno Modena 1990, Panini, Modena 1994
Maria Grazia Bernardini, Adolfo Venturi e il nuovo allestimento della Galleria Estense nel Palazzo dei Musei di
Modena, in Adolfo Venturi e la Storia dell'arte oggi, a cura di Mario D'Onofrio, Franco Cosimo Panini, Modena 2008,
pp. 43-54
Valerie Niemeyer Chini, Stefano Bardini e Wilhelm Bode : mercanti e connaisseur fra Ottocento e Novecento, Ed.
Polistampa, Firenze 2009
Samuel Cauman, The living museum : experiences of an art historian and museum director : Alexander Dorner, with
an introduction by Walter Gropius, New York, New York University press, 1958
Sybil Gordon Kantor, Le origini del MoMA. La fortunata impresa di Alfred H. Barr Jr, Il Saggiatore, Milano 2010
Micol Forti, Le forme dell'astrattismo. Meyer Schapiro, Alfred Barr jr e il dibattito negli USA alla fine degli anni Trenta,
in Meyer Schapiro e i metodi della storia dell'arte, a cura di Luca Bortolotti, Claudia Cieri Via, Milano, Udine,
Mimesis, 2010, pp. 151-170
- 298 -
David Cannadine, Kenneth Clark: From National Gallery to National Icon, London, National Gallery, 2002.
English
NOTA
Italiano
Il corso si svolgerà in forma seminariale e coinvolgerà gli studenti con approfondimenti sui singoli storici dell'arte
direttori di museo.
La bibliografia completa sarà fornita durante le lezioni.
English
The course will consist in seminar work and shall involve students focusing on single art historians/museum
directors.
The complete bibliography shall be provided during lectures.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=k384
- 299 -
Storia della critica d'arte mod. 2 - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0010 - 6 cfu
Docente:
Franca Varallo (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6702723, franca.varallo@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende analizzare gli studi sul Rinascimento a partire dall'idea formulata da Jacob Burckhardt a metà
Ottocento ai contributi del secondo dopoguerra, evidenziandone i diversi approcci storico metodologici (formali,
iconologici, sociologici), fino al dibattito sull'antirinascimento.
English
The course intends to analyse the studies on the Renaissance since the idea Jacob Burckhardt set forth in the mid19th century to the contributions after WWII, outlining the different historical and methodological (formalist,
iconological, sociological) approaches, up to the debate on anti-Renaissance.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il corso si propone di analizzare gli studi su un periodo, il rinascimento, allo scopo presentare agli studenti i diversi
approcci storico metodologici attraverso uno svolgimento seminariale che, restituendo la complessità di un'epoca
e di un concetto, solleciti le loro capacità di valutazione critica e di autonomia di lavoro.
English
The course intends to analyse the studies on the Renaissance period in order to show the students the different
historical and methodological approaches through a seminar work which – addressing the complexity of an era and
a concept – would develop their critical capacity and work autonomy.
PROGRAMMA
Italiano
Dal rinascimento all'antirinascimento: storia di una idea tra Otto e Novecento.
Il corso prende l'avvio dagli studi di Jacob Burckhardt sulla civiltà del rinascimento, attraverso le più recenti e
aggiornate riflessioni storiografiche, per procedere con la i contributi di Aby Warburg, gli studi iconologici
- 300 -
(Panofsky, Wind, Wittkower ecc.), le analisi storico sociologiche per giungere, con il secondo dopoguerra sia a
figure come André Chastel, sia al dibattito intorno all'idea di tardo rinascimento e antirinascimento.
L'esame dei diversi contributi sarà preceduta da un opportuno inquadramento storico e metodologico.
English
From the Renaissance to the Anti-Renaissance: History of an Idea between 19th and 20th Century.
The course starts with Jacob Burckhardt's studies on Renaissance civilisation, through most recent and abreast
historiographical analyses, proceeding with Aby Warburg's contribution, the iconological studies (Panofsky, Wind,
Wittkower etc.), the sociological theories, and after WWII coming to such figures as André Chastel and to the debate
on the idea of late Renaissance and anti-Renaissance.
The examination of the various contributions shall be introduced by a suitable historical and methodological
framework.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Jacob Burckhardt, La civiltà del Rinascimento in Italia : un tentativo di interpretazione , a cura di Maurizio Ghelardi,
Torino , N. Aragno, 2006
Jacob Burckhardt: storia della cultura, storia dell'arte, a cura di Maurizio Ghelardi e Max Seidel, Venezia, Marsilio,
2002
La formazione del vedere. Lo sguardo di Jacob Burckhardt, a cura di Andrea Pinotti e Maria Luisa Roli, Macerata,
Quodlibet, 2011
Aby Warburg, La rinascita del paganesimo antico e altri scritti, a cura di Maurizio Ghelardi, Torino, N. Aragno, 2004 e
2008
Erwin Panofsky, Studi di iconologia : i temi umanistici nell'arte del Rinascimento (1939), introduzione di Giovanni
Previtali, Torino, Einaudi, 1975
Erwin Panofsky, Rinascimento e rinascenze nell'arte occidentale, (1960), Milano, Feltrinelli, 1971
André Chastel, Arte e umanesimo a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico : studi sul Rinascimento e
sull'umanesimo platonico, (1959) 2. ed. - Torino, G. Einaudi, 1964
Robert Klein, La forma e l'intelligibile : scritti sul Rinascimento e l'arte moderna, (1970), prefazione di André Chastel,
- 301 -
Torino, Einaudi, 1975
Eugenio Battisti, L'antirinascimento, (1962), Milano, Garzanti, 1989 (altra edizione Nino Aragno editore)
English
NOTA
Italiano
Il corso si svolgerà in forma seminariale e coinvolgerà gli studenti con approfondimenti su autori e approcci
metodologici.
La bibliografia completa sarà fornita durante le lezioni.
English
The course will consist in seminar work and shall involve students focusing on authors and methodological
approaches.
The complete bibliography shall be provided during lectures.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i7nu
- 302 -
Storia della filosofia A - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9151
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia A - 2013/2014 (S9151 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0yfl
- 303 -
Storia della filosofia A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9151
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia A - 2014/2015 (S9151 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3ccc
- 304 -
Storia della filosofia A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9151
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia A - 2015/2016 (S9151 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x3nc
- 305 -
Storia della filosofia B - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0303
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia B - 2015/2016 (LET0303 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iiqy
- 306 -
Storia della filosofia classica tedesca - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0157
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia classica tedesca - 2015/2016 (FIL0157 - LET0329 per la coorte 2014-2015)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vual
- 307 -
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0308
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia dell'Illuminismo- 2013/2014 (LET0308 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0v9i
- 308 -
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0308
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2014/2015 (LET0308 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c7f1
- 309 -
Storia della filosofia dell'illuminismo - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0308
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia dell'Illuminismo - 2015/2016 (LET0308 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xs3m
- 310 -
Storia della filosofia moderna - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia moderna - 2014/2015 (LET0312 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=20e5
- 311 -
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0312 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 312 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vtdm
- 313 -
Storia della filosofia moderna - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0159
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v7yd
- 314 -
Storia della filosofia russa - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: FIL0002
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia russa- 2013/2014 (FIL0002 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vfkq
- 315 -
Storia della filosofia russa - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: FIL0002
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia russa - 2014/2015 (FIL0002 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9572
- 316 -
Storia della filosofia russa - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: FIL0002
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della filosofia russa - 2015/2016 (FIL0002 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Filosofia
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mgqe
- 317 -
Storia della miniatura - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5229
Docente:
Fabrizio Crivello (Titolare del corso)
Contatti docente:
+390110912729, fabrizio.crivello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
MINIATURA E PITTURA SU TAVOLA NEL XII SECOLO
Temi e aspetti della miniatura romanica; il rinnovamento della pittura su
tavola nel XII secolo; rapporti tra le tecniche ed esiti stilistici.
English
BOOK ILLUMINATION AND PANEL PAINTING IN THE 12TH CENTURY
Themes and aspects of Romanesque Book Illumination; renewal of panel
painting in the 12th century; connections between different techniques;
stylistic results
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere di grado di produrre una breve relazione scritta
con caratteristiche di contributo scientifico su argomenti specifici del
corso, dimostrando di possedere l'uso degli strumenti bibliografici e i
metodi della storia dell'arte
English
The student should produce a short paper that makes a scientific
contribution to one of the topics covered in class, demonstrating
knowledge of the relevant literature and of the methods followed in art
history.
PROGRAMMA
Italiano
- 318 -
Presentati i principali argomenti e metodi della Storia della miniatura (A),
il corso intende sviluppare, attraverso lezioni introduttive e attività
seminariali, i temi e gli argomenti proposti (B).
English
After an introduction on the main subjects and methods of the history of
book illumination (A), the course will cover, through introductory lessons
and seminar activities, the themes and the material proposed (B).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi introduttivi:
(A) C. Nordenfalk, Storia della miniatura [1957-1958], Einaudi, Torino
2012; O. Pächt, La miniatura medievale [1984], Boringhieri, Torino 1987,
pp. 9-95.
(B) F. Avril, Le arti del colore, in X. Barral I Altet, F. Avril, D. GaboritChopin, Il mondo romanico (1060-1220), vol. I, Il tempo delle Crociate
[1982], Rizzoli, Milano 1983, pp. 130-225; P. Belli D'Elia, L'immagine di
culto, dall'icona alla tavola d'altare, in La pittura in Italia. L'Altomedioevo,
a cura di C. Bertelli, Electa, Milano 1994, pp. 369-389.
English
Introductory references:
(A) C. Nordenfalk, Storia della miniatura [1957-1958], Einaudi, Torino
2012; O. Pächt, La miniatura medievale [1984], Boringhieri, Torino 1987,
pp. 9-95.
(B) F. Avril, Le arti del colore, in X. Barral I Altet, F. Avril, D. GaboritChopin, Il mondo romanico (1060-1220), vol. I, Il tempo delle Crociate
[1982], Rizzoli, Milano 1983, pp. 130-225; P. Belli D'Elia, L'immagine di
culto, dall'icona alla tavola d'altare, in La pittura in Italia. L'Altomedioevo,
a cura di C. Bertelli, Electa, Milano 1994, pp. 369-389.
NOTA
Italiano
Il corso ha svolgimento seminariale e la frequenza è obbligatoria; gli
incontri si svolgeranno con cadenza settimanale nell'arco di tutto il primo
semestre. Requisiti necessari sono: avere già sostenuto almeno due
moduli (10/12 CFU) nel SSD L-ART/01 (Storia dell'arte medievale), solide
basi nelle discipline di ambito medievistico, conoscenza strumentale delle
lingue straniere. I crediti saranno acquisiti attraverso la valutazione di
una relazione scritta finale. Sono previste visite didattiche.
English
The course is organized as a seminar, with weekly meetings during the
first semester. Attendance is compulsory. Pre-requisites are: two modules
(10/12 CFU) in SSD L-ART/01 (History of Medieval Art); a solid basis in
medieval disciplines; a working knowledge of foreign languages. Credits
will be acquired through the assessment of a final paper. The class will
include visits to museums and monuments.
- 319 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=owi1
- 320 -
Storia della miniatura - 2014/2015
History of Book Illumination - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5229
Docente:
Giovanna Saroni (Titolare del corso)
Contatti docente:
giovanna.saroni@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Solide conoscenze di storia dell'arte medievale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Antoine de Lonhy e la miniatura tra Borgogna, Linguadoca e ducato di Savoia nella seconda metà del XV secolo
Il corso intende ripercorrere l'attività di miniatore di Antoine de Lonhy - artista poliedrico attivo tra il 1446 e il 1490
circa - a partire dai suoi esordi borgognoni fino alle ultime splendide prove realizzate durante il suo soggiorno nel
ducato sabaudo.
English
Antoine de Lonhy and the book illumination between Burgundy, Languedoc and the Duchy of Savoy during the
second half of the 15th century
The course aims to examine the manuscript production of Antoine de Lonhy – an highly versatile artist who worked
from 1446 to about 1490 - from its beginnings in Burgundy up to his latest wonderful works created during his stay in
the Duchy of Savoy.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La verifica dei risultati di apprendimento avverrà tramite un esame orale che accerterà l'acquisizione delle
conoscenze storiche, stilistiche, critiche e metodologiche relative agli argomenti trattati durante il corso. È richiesta
inoltre una breve relazione scritta, con caratteristiche di contributo scientifico, su uno dei temi presi in
considerazione a lezione.
English
An oral examination will test the acquisition of historical, artistic, stylistic, critical, and methodological knowledge of
- 321 -
the subjects covered during the course. A short piece of written report, of a scientific nature, on one of the themes
discussed, is also required.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo una introduzione sui principali temi e metodi della storia della decorazione del libro manoscritto, il corso si
incentrerà sugli sviluppi della miniatura europea nel XV secolo, e sui codici realizzati da Antoine de Lonhy in
Borgogna, a Tolosa e nel ducato di Savoia tra gli anni quaranta e gli ottanta del Quattrocento.
English
After an introduction on the main themes and methods of the history of book illumination, the course will focus on
the development of the book illumination in Europe during the 15th century, and on the manuscripts illuminated by
Antoine de Lonhy in Burgundy, Toulouse and in the Duchy of Savoy, between the 1440s and 1480s.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per una preliminare conoscenza sull'argomento:
A) O. Pächt, La miniatura medievale [1984], Boringhieri, Torino 1987;
J.J.G. Alexander, I miniatori medievali e il loro metodo di lavoro [1992], Franco Cosimo Panini, Modena 2003, pp.
175-214.
B) F. Avril, Le Maître des Heures de Saluces: Antoine de Lonhy, in «Revue de l'Art», 85, 1989, pp. 9-34;
G. Romano, Sur Antoine de Lonhy en Piémont, in «Revue de l'Art», 85, 1989, pp. 35-44;
Les manuscrits à peintures en France, 1440 – 1520, a cura di F. Avril, N. Reynaud, catalogo della mostra (Parigi,
Bibliothèque nationale de France, 16 ottobre 1993-16 gennaio 1994), Flammarion-Bibliothèque nationale de
France, Paris 1993, pp. 203-221;
G. Romano, Da Giacomo Pitterio ad Antoine de Lonhy, in Primitivi piemontesi nei musei di Torino, a cura di G.
Romano, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1996, pp. 111-209.
Il programma definitivo e la bibliografia completa saranno indicati alla fine delle lezioni.
English
An introduction to the subject:
A) O. Pächt, La miniatura medievale [1984], Boringhieri, Torino 1987;
J.J.G. Alexander, I miniatori medievali e il loro metodo di lavoro [1992], Franco Cosimo Panini, Modena 2003, pp.
175-214.
B) F. Avril, Le Maître des Heures de Saluces: Antoine de Lonhy, in «Revue de l'Art», 85, 1989, pp. 9-34 ;
G. Romano, Sur Antoine de Lonhy en Piémont, in «Revue de l'Art», 85, 1989, pp. 35-44;
- 322 -
Les manuscrits à peintures en France, 1440 – 1520, a cura di F. Avril, N. Reynaud, catalogo della mostra (Parigi,
Bibliothèque nationale de France, 16 ottobre 1993-16 gennaio 1994), Flammarion-Bibliothèque nationale de
France, Paris 1993, pp. 203-221;
G. Romano, Da Giacomo Pitterio ad Antoine de Lonhy, in Primitivi piemontesi nei musei di Torino, a cura di G.
Romano, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Torino 1996, pp. 111-209.
The definitive module programme and complete reading list will be released at the end of the course.
NOTA
Italiano
È necessario avere già sostenuto almeno due moduli (complessivamente 10/12 CFU) nel SSD L-ART/01 (Storia
dell'arte medievale), e possedere una buona conoscenza delle lingue straniere. Sono previste visite didattiche. La
frequenza al corso è vivamente consigliata.
English
Module prerequisites: at least 2 modules (a total of 10/12 CFU) of the SSD L-ART/01 (Medieval Art History) and good
knowledge of foreign languages. On-site visits are part of the programme. Module attendance is highly
recommended.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
12:00 - 14:00
Aula 5 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0d27
- 323 -
Storia della miniatura - 2015/2016
History of Book Illumination - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S5229
Docente:
Fabrizio Crivello (Titolare del corso)
Contatti docente:
+390110912729, fabrizio.crivello@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/01 - storia dell'arte medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Sono necessarie buone conoscenze di base di Storia dell'arte medievale, acquisite con almeno due moduli (10/12
CFU) nel SSD L-ART/01 (Storia dell'arte medievale), e più in generale in ambito medievistico; è previsto l'uso
strumentale dellelingue straniere.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
IL RUOLO DELLA MINIATURA NELLA PITTURA MONUMENTALE
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei
contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato a offrire una preparazione specifica di secondo
livello in ambito storico-artistico. In particolare, l'insegnamento offre conoscenze e capacità di comprensione
relative alla storia della miniatura, che dovranno essere applicate in modo autonomo e propositivo in relazione a
singoli casi di studio.
English
THE ROLE OF BOOK ILLUMINATION IN MONUMENTAL PAINTING
Key themes and subjects in the history of book illumination, listed below, will be discussed, and training given to an
appropriate level of expertise. The discussions and training are an essential part of the course, which offers
preparation in the art-historical field to the MA level. The student will be required to apply this knowledge to specific
case studies in an indipendent and original manner.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di produrre una relazione scritta con caratteristiche di contributo scientifico su
un argomento specifico, dimostrando di possedere l'uso degli strumenti bibliografici e dei metodi della storia
dell'arte.
English
- 324 -
The student should produce a short paper that makes a thorough examination and contribution to one of the topics
covered in class, demonstrating knowledge of the relevant literature and of art historical methodology.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L'insegnamento della durata di 36 ore complessive (6 CFU) ha svolgimento seminariale. Gli incontri si svolgeranno
con cadenza settimanale nell'arco di tutto il primo semestre e prevedono proiezioni; sono previste anche lezioni in
biblioteche e musei e visite didattiche. La frequenza è raccomandata.
English
The course is organized as seminars, which total 36 hours (6 CFU), with weekly meetings during the first semester.
They will be held in classrooms and accompanied by image projections. Classes in libraries and visits to museums
will be included as part of the course. Attendance is highly recommended.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate con la presentazione e discussione orale di una relazione scritta,
la cui elaborazione sarà stata seguita durante lo svolgimento degli incontri seminariali. La relazione sarà considerata
adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà di saper utilizzare metodi e strumenti in
modo autonomo e propositivo.
English
Knowledge and skills will be assessed with the presentation of an essay handed in at the end of the course, and
through an oral examination. The progress of the essay will be checked during classes. The student will be granted a
pass (with marks out of 30) if s/he demonstrates the ability to use the methods and tools discussed in the course in
an indipendent and original manner.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Non prevista.
English
Not expected.
PROGRAMMA
Italiano
Presentati i principali argomenti e metodi della Storia della miniatura (A), l'insegnamento intende sviluppare,
attraverso lezioni introduttive e attività seminariali, i seguenti temi e argomenti riguardanti il rapporto tra miniatura e
pittura monumentale nel Medioevo(B):
– l'ambito mediterraneo tardoantico;
– l'età carolingia e ottoniana;
– l'età romanica, con particolare riguardo per
l'Italia meridionale e
- 325 -
la Sicilia normanna.
English
After an introduction on the main subjects and methods of the history of book illumination (A), the course will cover
themes and subjects regarding the relationship between book illumination and monumental painting during the
medieval period, through introductory lessons and seminar activities, as follows (B):
-
the Late Antique mediterranean purview;
-
the Carolingian and Ottonian period;
-
the Romanesque period with particular attention to
Southern Italy and
Norman Siciliy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi introduttivi:
(A) C. Nordenfalk, Storia della miniatura [1957-1958], Einaudi, Torino
2012; O.Pächt, La miniatura medievale [1984], Boringhieri, Torino 1987, pp. 9-95.
(B) E. Kitzinger, La miniatura nella pittura monumentale (1975), in Uomini, libri e immagini. Per una storia del libro
illustrato dal tardo Antico al Medioevo, a cura di L. Speciale, Liguori, Napoli 2000, pp. 55-102.
English
Introductory reading list:
(A) C. Nordenfalk, Storia della miniatura [1957-1958], Einaudi, Torino 2012; O.Pächt, La miniatura medievale [1984],
Boringhieri, Torino 1987, pp. 9-95.
(B) E. Kitzinger, La miniatura nella pittura monumentale (1975), in Uomini, libri e immagini. Per una storia del libro
illustrato dal tardo Antico al Medioevo, a cura di L. Speciale, Liguori, Napoli 2000, pp. 55-102.
NOTA
Italiano
Nessuna.
English
None.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=emeg
- 326 -
Storia della musica moderna e contemporanea - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2510
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della musica moderna e contemporanea - 2014/2015 (S2510 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1z3t
- 327 -
Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2510
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia della musica moderna e contemporanea - 2015/2016 (S2510 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s8wl
- 328 -
Storia delle origini cristiane - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9901
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle origini cristiane - 2013/2014 (S9901)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=obxo
- 329 -
Storia delle origini cristiane - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9901
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle origini cristiane - 2014/2015 (S9901 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b7b2
- 330 -
Storia delle origini cristiane - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9901
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/07 - storia del cristianesimo e delle chiese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia delle origini cristiane - 2015/2016 (S9901 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=szgc
- 331 -
Storia delle religioni - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2480 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/06 - storia delle religioni
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=m357;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f^s%2fi%20;hits=119
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c5my
- 332 -
Storia e critica della musica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0774 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f5br;sort=DEFAULT;search=;hits=50
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6tzb
- 333 -
Storia e critica della televisione - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0266 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia e critica della televisione - 2014/2015 (LET0266 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3rg
- 334 -
Storia e critica della televisione - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0266
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia e critica della televisione - 2015/2016 (LET0266)
Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fudp
- 335 -
Storia medievale A - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9351
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale A - 2014/2015 (S9351 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yiqv
- 336 -
Storia medievale A - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9351
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale A - 2015/2016 (S9351 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ys39
- 337 -
Storia medievale B (corso aggregato) - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2561
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0687) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale B (corso aggregato) - 2014/2015 (LET0687)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qgyw
- 338 -
Storia medievale B (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S2561
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0687) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia dell'arte moderna B - 2015/2016 (LET0299)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bxax
- 339 -
Storia medievale C (corso aggregato) - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9741
Docente:
Massimo Vallerani (Titolare del corso)
Luigi Provero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703349, vallerani@libero.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 (LET0096) o 6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Storia medievale C - 2013/2014
Storia medievale D - 2013/2014
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xd41
Storia medievale C - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Massimo Vallerani (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6703349, vallerani@libero.it
Corso integrato:
Storia medievale C (corso aggregato) - 2013/2014
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://scienzestoriche.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?
_id=3zjc;sort=DEFAULT;search=%7bdocente%7d%20%3d~%20%2f%5emvallera%20%2ev%2e%2fm%20and%20%7burl_avv
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=6jie
Storia medievale D - 2013/2014
- 340 -
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S9741 - 6 cfu e LET0096 - 12 cfu
Docente:
Luigi Provero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703308, luigi.provero@unito.it
Corso integrato:
Storia medievale C (corso aggregato) - 2013/2014
Storia medievale C (corso aggregato) - 2013/2014
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Federico I Barbarossa e i comuni italiani: un confronto di narrazioni storiche
English
Frederick I Barbarossa and Italian communes: a comparison between historical narratives
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Saranno oggetto di specifica valutazione: la capacità di orientamento spazio-temporale nell'età di Federico I; la
capacità di analisi testuale delle narrazioni storiche; la capacità di collegare aspetti diversi del confronto tra
imperatore e comuni.
La valutazione avverrà tramite una relazione individuale scritta (5-6 pagine sui testi esaminati a lezione) e un esame
orale.
English
Some items will be specifically evaluated: the ability to move inside Frederick's age (time and space); the quality of
textual analysis of historical narratives; the ability to connect different perspectives in the conflict between the
emperor and the Italian communes.
These abilities will be evaluated through a paper produced by the student (5-6 pages about the texts analysed
during the course) and through an oral exam.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si baserà su un'analisi delle principali cronache del XII secolo che narrano il conflitto tra Federico
Barbarossa e i comuni italiani, con l'intento di mostrare come le diverse narrazioni storiche siano pienamente parte
- 341 -
di questo conflitto, ed esprimano non solo precise finalità politiche, ma anche diverse culture e concezioni del
potere.
English
The course will be basically an analysis of the most important 12th century's chronicles telling the history of the
conflict between Frederick Barbarossa and italian communes; the aim will be to show as different historical
narratives were wholly part of the conflict, revealing not only precise political aims, but also different cultures and
ideas of power.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I testi oggetto di analisi saranno forniti durante il corso
English
Texts to be analysed will be supplied during the course
NOTA
Italiano
Corso monografico, destinato a chi abbia già sostenuto o seguito un corso di storia medievale. Gli studenti che non
hanno seguito alcun corso di storia medievale, dovranno concordare un programma d'esame.
English
Course intended to students who have already studied or attended at least a course of medieval history; student
who haven't attended any course of medieval history, will arrange with the teacher a specific list of readings.
Pagina web del modulo: http://arte.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=nt8i
- 342 -
Storia medievale C - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S9741
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale C - 2014/2015 (S9741)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2mkh
- 343 -
Storia medievale C - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: S9741
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia medievale C - 2015/2016 (S9741 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gl9c
- 344 -
Storia medievale D - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0463
Docente:
Luigi Provero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703308, luigi.provero@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'epistolario di Fulberto di Chartres: azione politica e orizzonti culturali di un vescovo del secolo XI
English
The letters of Fulbert of Chartres: political action and cultural references of a 11th century's bishop
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Le conoscenze e le capacità previste dal Corso di Laurea verranno conseguite e verificate nel seguente modo:
saranno oggetto di specifica valutazione la capacità di orientamento spazio-temporale nell'età di Fulberto; la
capacità di analisi testuale delle lettere; la capacità di collegare aspetti diversi del confronto tra re, principi e
vescovi.
La valutazione avverrà tramite una relazione individuale scritta (5-6 pagine sui testi esaminati a lezione) e un esame
orale.
English
Knowledges and abilities of the degree course will be obtained by evaluating some specific items: the ability to
move inside Fulbert's age (time and space); the quality of textual analysis of the letters; the ability to connect
different perspectives in the political dynamics between the king, the princes and the bishops.
These abilities will be evaluated through a paper produced by the student (5-6 pages about the texts analysed
- 345 -
during the course) and through an oral exam.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si baserà prima di tutto sull'analisi delle lettere scritte da Fulberto di Chartres, uno dei più importanti vescovi
del regno di Francia dei primi decenni del secolo XI. La sua importanza politica e l'ampiezza dei suoi orizzonti culturali
lo posero al centro di una rete di interlocutori che comprendeva i massimi vertici del potere e delle chiese,
permettendoci quindi di leggere – attraverso le sue lettere – alcune delle più importanti dinamiche politiche e
religiose.
English
The course will be basically an analysis of the letteres written by Fulbert of Chartres, one of the most important
french bishops of the first decades of the 11th century. His political relevance and the wideness of his cultural
horizons placed him at the centre of web of correpondents including the most important people of the kingdom and
of the churches, allowing us to read – through his letters – some important political and religious features.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Principale volume di riferimento sarà:
The Letters and Poems of Fulbert of Chartres, a c. di F. Behrends, Oxford 1976
Altre letture di preparazione all'esame saranno indicate durante il corso
English
The fundamental text analysed during the course will be:
The Letters and Poems of Fulbert of Chartres, a c. di F. Behrends, Oxford 1976
Other readings for the exam will be specified during the lessons.
NOTA
Italiano
Corso monografico, destinato a chi abbia già sostenuto o seguito un corso di storia medievale. Gli studenti che non
hanno seguito alcun corso di storia medievale, dovranno concordare un programma d'esame.
English
Course intended to students who have already studied or attended at least a course of medieval history; students
who haven't attended any course of medieval history, will arrange with the teacher a specific list of readings.
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
- 346 -
Lunedì
8:00 - 10:00
Aula Seminario 3 - st. 27 Palazzo Nuovo - Piano quarto
Martedì
8:00 - 10:00
Aula Seminario 3 - st. 27 Palazzo Nuovo - Piano quarto
Mercoledì
8:00 - 10:00
Aula Seminario 3 - st. 27 Palazzo Nuovo - Piano quarto
Lezioni: dal 17/11/2014 al 14/01/2015
Nota: Aula di lezione: Dipartimento di Studi storici, IV piano, seminario 3.
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lz61
- 347 -
Storia medievale D - 2015/2016
Medieval History D
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0463
Docente:
Luigi Provero (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703308, luigi.provero@unito.it
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze umanistiche di base e conoscenza del lessico fondamentale relativo alle forme del potere e della
società (nozioni di: istituzione, regno, comunità, legami clientelari…). Conoscenza di base di Storia medievale,
acquisita tramite la frequenza di un modulo di base di Storia medievale A, B, C o D (gli studenti che non hanno
ancora sostenuto o frequentato un modulo di base di Storia medievale, dovranno contattare il docente per
concordare un percorso formativo e un programma specifico).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'eredità di Roma: sviluppi sociali, economici e politici in Europa e nel Mediterraneo nell'alto medioevo.
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei
contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo del Corso di laurea; l'insegnamento è quindi finalizzato a
offrire una preparazione specifica sia in ambito storico, sia nell'ambito del Corso di Laurea in Storia dell'Arte.
In particolare l'insegnamento offre conoscenze e capacità di comprensione relative allo sviluppo della società
europea e mediterranea dei primi secoli del medioevo, affiancate a un confronto diretto con le fonti, che
consentirà di comprendere meglio i processi di formazione della conoscenza storica.
English
The inheritance of Rome: social, economic and political developments in Europe and the Mediterranean in the Early
Middle Ages.
Themes and matters developed, as well as expertises and abilities, are fundamental parts of the characterizing
contents of the degree course; this teaching module is therefore intended to offer a specific training both in the
historical field and in the frame of the degree course in Art history.
More specifically, this module offers knowledges and understanding abilities connected to the development of
european and mediterranean society in the early middle ages, suuported by direct reading of historical sources,
allowing students to better understand the building of historical knowledge.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
- 348 -
Italiano
Conoscenza e comprensione: al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- problemi di continuità e discontinuità tra tardoantico e alto medioevo;
- problemi connessi ai processi di diffusione del cristianesimo e dell'Islam;
- circuiti di scambio nel Mediterraneo, in Europa e nel Mare del Nord;
- sviluppi delle diverse dominazioni succedute all'Impero romano;
- nessi tra gli sviluppi politici, sociali, economici e religiosi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione / Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di applicare queste conoscenze per inquadrare e contestualizzare i diversi
momenti e sviluppi specifici delle diverse dominazioni che succedono all'Impero romano, con un'adeguata capacità
di valutazione e giudizio delle fonti analizzate a lezione.
Abilità comunicative
Lo studente dovrà acquisire un adeguato lessico specifico, per quanto riguarda le istituzioni, le forme sociali, la
religiosità e i meccanismi economici dell'età altomedievale.
Capacità di apprendimento
L'insegnamento si pone come obiettivo specifico lo sviluppo della capacità degli studenti di apprendere la
complessità delle evoluzioni storiche, una delle capacità fondamentali per l'insieme degli studi umanistici.
English
Knowledge and undesrtanding: at the end of the module, the student should know:
- problems of continuity/discontinuity between Late Antiquity and Early Middle Ages;
- problems connected to the spreading of Christanity and Islam;
- exchange networks in the Mediterranean, in Europe and in the Northern Sea;
- development of political dominations following the Roman Empire;
- links between political, social, economic and religious developments.
The student should be able to employ these knowledges to frame and to put in the right context several different
historical developments in the dominations following the Roman Empire, with a suitable ability to judge the texts
read during classes.
The student shoud acquire a correct lexicon related to institutions, social forms, religion and economic workings of
the Early Middle Ages.
The module has the specific goal to develop the students' ability to understand the complexity of historical
evolutions, that is one of the most important ability to humanities as a whole.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di letture guidate di fonti di
- 349 -
età altomedievale (tradotte in italiano), al fine di esemplificare e approfondire i processi storici trattati.
English
Classes for a total duration of 36 hours (6 CFU), with the reading of early medieval sources (translated in italian), to
illustrate and analyze historical processes.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le conoscenze e le capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La
preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente:
- dimostrerà di aver appreso con chiarezza i quadri fondamentali della transizione tra tardoantico e alto medioevo e
delle forme politiche e sociali create all'interno delle diverse dominazioni altomedievali;
- saprà connettere e confrontare in modo adeguato i diversi processi storici (evoluzione economica, sociale,
politica, religiosa…);
- dimostrerà capacità di esposizione, usando con consapevolezza un lessico adeguato;
- dimostrerà capacità di valutazione e giudizio nell'applicare le conoscenze acquisite all'analisi e contestualizzazione
di specifici momenti storici e testi analizzati.
English
Knowledges and abilities will be verified through a question/answer oral exam. The competence will be judged
appropriate (with a vote based on a 30 points scale) if the student
- will show to have clearly learnt the fundamental frames both of the transition from Late Antiquity to Early Middle
Ages and of the political and social forms created in the early medieval dominations;
- will be able to connect and compare in a suitable way different historical processes (economic, social, political
and religious evolution)
- will show explaining ability and conscious use of a suitabile lexicon;
- will show the ability to evaluate and judge in analyzing and framing specific historical moments and texts, through
the use of acquired knowledges .
PROGRAMMA
Italiano
L'eredità di Roma: sviluppi sociali, economici e politici in Europa e nel Mediterraneo nell'alto medioevo.
1. L'impero romano e il suo smembramento, 400-550 (La forza dell'impero, Fede e cultura nel mondo romano
cristiano, Crisi e continuità)
2. L'Occidente post-romano, 550-750 (La Gallia e la Germania merovinge, I regni mediterranei occidentali (Spagna
e Italia), Re senza stati (Britannia e Irlanda), Cultura, fede ed etichetta politica, Ricchezza, scambio e societa`
contadina; Il potere dell'immagine: cultura materiale e ostentazione dalla Roma imperiale ai Carolingi)
3. Gli imperi d'Oriente, 550-1000 (La sopravvivenza bizantina, Il consolidarsi del potere politico arabo, La rinascita
bizantina, Dalla Baghdad abbaside alla Cordova omayyade, Lo stato e l'economia: reti di scambio nel Mediterraneo
orientale)
- 350 -
4. L'Occidente carolingio e post-carolingio, 750-1000 (Il secolo carolingio, Intellettuali e politica, Gli stati eredi del X
secolo, L'Inghilterra "carolingia", Ai confini d'Europa, Gli aristocratici tra mondo carolingio e mondo "feudale",
L'incasellamento dei contadini)
English
The inheritance of Rome: social, economic and political developments in Europe and the Mediterranean in the Early
Middle Ages.
1. The Roman Empire and its break up, 400-550
2. The post roman west, 550-750
3. Eastern Empires, 550-1000
4. Carolingian and postcarolingian west, 750-1000
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Chris Wickham, L'eredità di Roma. Storia d'Europa dal 400 al 1000 d.C., Roma-Bari, Laterza, 2014, XXIV-756 pp.
Gli studenti che non hanno ancora sostenuto o frequentato un modulo di base di Storia medievale, dovranno
contattare il docente per concordare un percorso formativo e un programma specifico
English
Chris Wickham, L'eredità di Roma. Storia d'Europa dal 400 al 1000 d.C., Roma-Bari, Laterza, 2014, XXIV-756 pp.
Students who didn't pass or attend a basic course of Medieval History, should contact the teacher to agree upon a
specific learning program.
NOTA
Italiano
English
ORARIO LEZIONI
Giorni
Ore
Aula
Lunedì
8:00 - 10:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì
8:00 - 10:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì
8:00 - 10:00
Aula 8 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 16/11/2015 al 23/12/2015
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=abm5
- 351 -
Storia moderna - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0217
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna - 2014/2015 (STU0217 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7341
- 352 -
Storia moderna - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0217
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna - 2015/2016 (STU0217 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r0xb
- 353 -
Storia moderna E - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2564 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fhrg;sort=DEFAULT;search=;hits=31
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gt8c
- 354 -
Storia moderna H - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0598
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna H - 2013/2014 (LET0598)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=77ub
- 355 -
Storia moderna H - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0598
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna H - 2014/2015 (LET0598 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f81d
- 356 -
Storia moderna H - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0598
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/02 - storia moderna
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia moderna H - 2015/2016 (LET0598 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Scienze storiche
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9m8a
- 357 -
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0982
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica- 2013/2014 (LET0982 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tlf7
- 358 -
Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0982
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia, teoria e critica del disegno, dell'incisione e della grafica - 2015/2016 (LET0982 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vbzs
- 359 -
Storiografia e critica dell'arte e dell'architettura contemporanee - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0030 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byt5;sort=DEFAULT;search=;hits=43
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qvao
- 360 -
Strumenti e processi della narrazione - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0427
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Strutture e processi della narrazione - 2015/2016 (SCF0427 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qe0q
- 361 -
Studi di Danza - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0439 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ivtn;sort=DEFAULT;search=;hits=20
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ng7h
- 362 -
Studi di Danza - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0439 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Studi di Danza - 2014/2015 (SCF0439 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=480d
- 363 -
Studi di Danza - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0439
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Studi di Danza - 2015/2016 (SCF0439 )
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tdv1
- 364 -
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2013/2014
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0006 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cinema.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sd5l;sort=DEFAULT;search=;hits=20
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=87j3
- 365 -
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0006 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2014/2015 (STU0006 - 6 cfu)
Corso di laurea magistrale in Cinema e Media
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5e25
- 366 -
Teatro e cinema dei paesi scandinavi - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0006 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea magistrale in Storia dell'Arte
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
PROGRAMMA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
- 367 -
Pagina web del corso: http://arte.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qv3j
- 368 -
Stampato il 05/07/2015 05:46 - by CampusNet
- 369 -